Risvegli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven feb 29, 2008 10:08 pm

E' stata una scelta sbagliata, tutto qui. Ho avuto molti dubbi se lasciare andare in letargo lei, la Leprottina, altre due minuscole e una trovata in terra a fine settembre. Questa è morta, una delle sorelline è risbucata e anche la Leprottina, altre due ancora no e quindi non so. Ho mandato in letargo quella col labbro leporino convinta che si addormentasse e finisse così, in modo dolce.Così ancora il dubbio rimane. Meglio letargo a tutte o mettere in terrario le più deboli? Con il terrario non ho mai avuto perdite, neanche una, e anche dopo, in terra, crescono forti e robuste, allegre e domestiche. Chi le conosce lo sa. Di contro, l'aspetto non è bellissimo, vengono tutte un po' piramidizzate, anche se questo non sembra incidere sulla salute.Ho soggetti ormai ultraventenni attive e sane, che fanno una gran quantità di uova con ottima percentuale di nascite. Per me, ogni morte è dispiacere e un gran senso di sconfitta.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab mar 01, 2008 10:13 am

ti capisco Sandra.. mi spiace ma hai fatto tutto cio' che potevi.. se non hai mai avuto morti in terrario forse le piu' deboli conviene non mandarle in letargo il primo anno... ma tanto e' una cosa soggettiva.. e poi chi meglio di te sa come regolarsi!!!;););)

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » lun mar 03, 2008 4:37 pm

Ieri qui in Ticino erano 32 gradi quindi, come ben sospettavo, mi sono trovato tre (delle otto) baby fuori :)

Gli ho messo subito una vaschettina bassa di acqua fresca come consigliato. Anche se ancora mezzo addormentate mi sembra
che il musino lo immergevano comunque :D

Poi oggi ne è uscita anche una quarta. Sto continuando comunque a lasciare la foglia secca e il TNT in quanto sono giornate ventose. L'acqua è a disposizione.

È giusto sperare in un altro po' di freddo per farle dormire ancora qualche settimana ? Sono abituato alla mia grande che prima dell'inizio di aprile non si vede.

Spero che anche le altre quattro escano in forma come queste. Domani magari le peso se usciranno ancora 8D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 03, 2008 4:44 pm

Il freddo dovrebbe tornare da domani, credo anche dalle tue parti. Le piccole comunque sono più sensibili alle variazioni di temperatura, si sono svegliate tutte. Spero che da stasera abbiano il buon senso di rimettersi al riparo, altrimenti bisognerà aiutarle.
Ciao

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » lun mar 03, 2008 8:35 pm

Ho appena guardato ed infatti una piccola non si è sotterrata stasera. Comunque non è freddo, hanno ancora la foglia secca e il TNT a copertura del terrario. Terrò d'occhio la situazione.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mar 03, 2008 11:56 pm

Ragazzi, sono uscite quasi tutte. Delle piccolissime ne manca solo 4.Spero di trovarle domani, visto che anche oggi è stato caldo. E poi Hermanni, graeca, marginata, adulte e non :(
La vedo dura.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti