Paura congelamento!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » sab dic 22, 2007 1:21 pm

ma sapete ragà,ho controllato da pochi giorni le mie,e la femmina adulta è quasi completamente interrata,e il maschio direi poco interrato,ma dopo pranzo vado ad applicare sotto le foglie la paglia che le tiene certamente piu calde e non so se sopra le foglie metterci una copertaccia oppure del tnt che pero dovrei comprare e qua da me oggi sono chiusi i negozi...boh...è il mio primo letargo e sinceramente sono un po preoccupato...ma credo che se la caveranno!:)

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » sab dic 22, 2007 1:44 pm

Io non mi preoccuperei più di tanto.
Alcuni anni fa, non ricordo esattamente quando, circa 8-9 inverni fa, ghiacciarono le tubazioni dell'acquedotto del mio paesello, a 80 cm di profondità nel terreno. Significa che fece veramente freddo e per molte settimane di seguito.
Le mie tarte superarono senza alcun problema anche quell'inverno, parlo delle adulte naturalmente. Di piccole, all'epoca, non ne avevo ancora.
ciao a tutti

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab dic 22, 2007 2:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Gisella per curiosità: le tarta nelle prime foto le tieni senza coprirle con paglia o foglie o cose simili?



Si, hanno a disposizione rifugi allestiti di tutto punto,
quindi se decidono di stare lì per me va bene,
quella che vedi è una tettoia per proteggersi dal sole
e non dal freddo.
Con questo, non voglio dire che le tartarughe devono stare
nella neve o nell'acqua, è opportuno che ognuno
segua i metodi a cui sono abituate le proprie tartarughe in funzione del clima.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » lun dic 24, 2007 11:49 am

....Le mie superano da anni, anche per 6 mesi, letarghi al freddo e all'aperto. A differenza di quelle di Gisella le mie non le si vede nel rifugio, si interrano completamente.

Da geologo confermo che prima che il terreno geli alle nostri latitudini ce ne vuole! Comunque come detto e ridetto un bel "pacco" di foglie secche, che può essere aumentato se il freddo si fa più intenso, protegge molto bene, forse anche più del TNT (io per le tarte non lo uso, mi limito ad ammucchiare foglie nel rifugio.

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » lun dic 24, 2007 1:56 pm

Anche qui a Nichelino siamo stati per parecchio sotto zero, ma come dicono gli altri una buona copertura e foglie secche fanno il loro dovere...
Ecco le temperature registrate con la mia stazione meteo Davis negli ultimi giorni e ciò nonostante la temperatura del terreno è costantemente sui 7/8°!!
8 -0,1 +14,2
9 +0,8 +8,7
10 -1,2 +6,4
11 -1,8 +9,9
12 0,0 +12,6
13 -1,4 +11,1
14 -1,6 +8,1
15 -2,7 +4,4
16 -4,1 +1,4
17 -2,0 +1,4
18 -4,9 +1,7
19 -3,9 +5,1
20 -4,9 +6,9
21 -4,4 +8,2
22 -1,9 +3,9
23 +1,3 +4,4

lelematt
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 12, 2007 2:21 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda lelematt » gio dic 27, 2007 10:48 pm

IO non ho nessun rifugio per la tarta si è scelta un angolo di giardino e si è immersa sotto 20 cm di terra fine e foglie secche ho fatto una specie di tetto con tnt e l'ho lasciata in pace comunque sotto le foglie non gela mai anche a -7 come ha fatto in collina da noi in provincia di bologna .Io l'ho sempre lasciata in pace tutti gli anni e come sempre spero di vederla in primavera sana come al solito .
Penso che se succede fatalmente qualcosa le cause siano altre che ci sono sfuggite prima del letargo comunque non vedo l'ora di vederla troterellare di nuovo in giardino e di vedermela venire incontro quando mi vede perche' si magna haha.Ciao a tutti e auguri per il letargo di tutte le tarte e non sara' ne il primo ne l'ultimo inverno rigido che dovranno affrontare nelle loro lunga vita !!!!

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » ven dic 28, 2007 2:43 pm

ciao a tutti,
questa mattina a milano c'erano -4 gradi :(:(ma nessun pericolo di gelate nelle mie parti,nel pomeriggio la temperatura e' risalita a 34 gradi

un buon natale a tutti
buona giornata
antonio

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » ven dic 28, 2007 4:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da morenino

ciao a tutti,
questa mattina a milano c'erano -4 gradi :(:(ma nessun pericolo di gelate nelle mie parti,nel pomeriggio la temperatura e' risalita a 34 gradi

un buon natale a tutti
buona giornata
antonio

suvvia cerchiamo di essere seri...

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » ven dic 28, 2007 5:14 pm

chiedo scusa a tutti,
ho sbagliato a scrivere volevo dire 3 - 4 gradi...
mi sono dimenticato d' inserire il trattino:(scusatemi ancora

antonio

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » ven dic 28, 2007 10:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gigero

Citazione:
Messaggio inserito da morenino

ciao a tutti,
questa mattina a milano c'erano -4 gradi :(:(ma nessun pericolo di gelate nelle mie parti,nel pomeriggio la temperatura e' risalita a 34 gradi

un buon natale a tutti
buona giornata
antonio

suvvia cerchiamo di essere seri...


Su dai, non prendertela così socio...;)
Era ovvio che c'era un errore :)

OT: ma sei caldofilo o freddofilo...:D dai adesso una nuova irruzione fredda e poi la pioggia da te e la neve da me per il 3/4 Gennaio }:)

lelematt
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 12, 2007 2:21 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda lelematt » dom dic 30, 2007 10:26 pm

Ragazzi a tutti un felice anno nuovo . Comunque da me -7 questa notte e le previsioni non danno niente di buono ,pazienza ancora 2 o 3 mesi poi si ricomicia a ragionare con il clima.Auguroni a tutti!!!!!!

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » lun dic 31, 2007 11:47 am

ragazzi...io vedo la situazione piu che positiva...l'altro anno ci lamentavamo che è stato un inverno scandaloso,forse uno dei piu caldi da molti anni a questa parte...e credo che quest'anno ci stia andando molto bene,abbiamo il freddo,in certe parti d'italia abbiamo la neve:D cosa cerchiamo di meglio! le nostre tarte ne gioveranno su deposizioni previste nel 2008 e soprattutto avranno meno sfasamenti derivati da un clima caldo...ciao ciao e mille auguri di un felicissimo e tartoso 2008 a tutti:p


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti