Citazione:
Messaggio inserito da oldx
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da oldx
ricordiamo poi che chi come me ha delle esotiche; sono TUTTE NATE IN CATTIVITA' e non sono esemplari di cattura. quindi fin da piccole sono abituate a vivere in terrario. e aggiungo un'altra cosa; grazie a tanta gente che alleva esotiche e riesce a riprodurle si salvano specie vicine all'estinzione, guardiamo anche questo lato positivo
Ma scherzi?
Parla per te, ok?
e poi ogni allevatore consapevole acquista e detiene la specie in base allo spazio che ha da offrire alle tartarughe. quindi parlo si per me ,senza il tuo tono poco ortodosso di porre la domanda. per la cronaca io non ho spazio da offrire alle pardalis o alle sulcate e quindi ho acquistato delle elegans. puoi vedere poi in questo forum il terrario che ho allestito per loro, l'ho fatto piu' grande possibile. come vedi la mia scelta e' stata consapevole. e in terrario ci stanno solo per svernare. anche gente che ha tanto spazio e possiede tartarughe molto piu' grandi tipo appunto pardalis o sulcate e' costretta a farle svernare in apposite stanze. ma nella bella stagione tornano fuori. che c'e' di male in questo? me lo spieghi per favore? se oltretutto poi come ho detto prima si riesce a riprodurle e quindi a tutelarne la specie? cosa che in natura a causa delle cazzate dell'uomo si va sempre riducendo? purtroppo non viviamo in un mondo fatato, apri gli occhi.
Il "parla per te" era riferito al fatto che moltissimi allevatori hanno delle tartarughe esotiche adulte, catturate in natura a norma di legge. E' da quei riproduttori che si ottengono i piccoli, come quello che hai comperato tu.
Si è considerato un problema, fonte di gravi stress, quello delle hermanni cresciute in giardino e poi mantenute in terrario, quando continuano ad essere importati vecchi esemplari di africane catturate nel loro ambiente, tenute in pharm per un certo lasso di tempo e poi portate in italia.
Per me non hanno un gran senso i tre mesi di aria aperta e sole che vengono concessi a questi esemplari ai nostri climi, sopratutto se confrontati con i 9 che si devono fare in condizioni artificiali.
Poi ho letto una tua frase: "gente che ha tanto spazio e possiede tartarughe molto piu' grandi tipo appunto pardalis o sulcate e'
costretta a farle svernare in apposite stanze". Costretta? Scusa se mi ripeto...ma scherziamo??
E poi io non sto facendo una polemica contro chi alleva esotiche, ho pure scritto che quando ne avrò la possibilità ne prenderò qualcuna! Le mie parole erano riferite esclusivamente alle differenti priorità che si danno alle esigenze dei due gruppi (esotiche e autoctone), soprattutto quelle spaziali.