Vomito

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio mar 08, 2007 12:07 pm

Tra l'altro la banana è un frutto che profuma tantissimo e figuriamoci con la golosità che si ritrovano se non l'assaggiano!:p

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » gio mar 08, 2007 12:15 pm

Di tarta ne so poco ma per quanto riguarda i serpenti il calo di temperatura causa spesso e volentieri vomiti che indeboloiscono veramente tanto l'animale. A volte conducono pure alla morte. Forse le tarta appena sveglie dal letargo è giusto che mangino per prima cosa ciò che avrebbero trovato con facilità in natura in questo periodo dell'anno.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio mar 08, 2007 1:00 pm

Togli il forse Drugo....;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio mar 08, 2007 1:29 pm

Io eliminerei proprio la causa dello sbalzo di temperatura. Sicuramente anzi certamente è stata la banana, daltronde quando una tarta in natura si sveglia non trova delle banane succulenti davanti agli occhi. Bisogna dargli solo erbe di campo e verdure!

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » gio mar 08, 2007 6:10 pm

Non gli ho fatto la doccia GELIDA !!!
L'acqua lo lasciata scorrere sul terreno..........ed è finita sotto il piastrone e poi è successo quello che è successo ...!
Non sono mica pazzo!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven mar 09, 2007 1:48 pm

Giulietta quindi se una tarta mangia una banana dovrebbe vomitare sempre?
..no, non è stata quella la causa (anche se concordo che al risveglio è un po troppo pesante).. è stato proprio lo sbalzo termico x me!... come anche altri sostengono!

Se è facile che succeda ad un serpente è praticamente lo stesso x una tarta!

n/a04

Messaggioda n/a04 » ven mar 09, 2007 2:00 pm

Non sono un'esperta....ma è da tempo che ho le tarta....e ho sempre dato la frutta alle mie piccole anche se non in quantita' eccessiva,in piu' trifoglio,tarassaco,cicoria e insalate in genere.....sono a conoscenza che dovrebbero mangiare solo erbe di campo....ma sono dell'idea che in natura mangerebbero anche bacche o altro che noi non possiamo certo fornire...
Vi voglio aggiornare sulle loro condizioni:
due giorni dopo il post che avevo scritto si è verificato il vomito anche negli esemplari che avevano mangiato insalata e bevuto subito dopo acqua piovana...
Quindi sono sempre piu' convinta che è il freddo a far vomitare le tartarughe....sia esso esterno(climatico) sia da acqua ingerita....parere in base solo all'esperienza...

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » ven mar 09, 2007 2:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Giulietta quindi se una tarta mangia una banana dovrebbe vomitare sempre?
..no, non è stata quella la causa (anche se concordo che al risveglio è un po troppo pesante).. è stato proprio lo sbalzo termico x me!... come anche altri sostengono!

Se è facile che succeda ad un serpente è praticamente lo stesso x una tarta!



Si basta pensare al fatto che i rettili sono organismi che funzionano a calore, quindi anche la loro digestione è soggetta a interruzione se viene a mancare quella giusta temperatura che ne consente il procedere. Il vomito è una forma di difesa del corpo che espelle ciò che non digerito andrebbe incontro a putrefazione nell'apparato. Poi c'è da dire che essendo in natura quasi esclusivamente erbivore le nostre ( intendo nostrane) tarta non penso posseggano quella gamma di enzimi in grado di partecipare alla scissione di carboidrati a temperature come quelle odierne(ma sicuramente a temperature maggiori) ed è per questo che credo sia meglio fornire loro alimenti che troverebbero in questa stagione per evitare spiacevoli sorprese come il vomito.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven mar 09, 2007 3:54 pm

Walkiria diversamente potrebbero aver mangiato della verdura con qualche veleno o cose simili?
oppure potrebbero aver bevuto l'acqua dove era stato dato qualche prodotto del genere?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 09, 2007 4:35 pm

Ma allora facendo lo stesso discorso le tartarughe dovrebbero vomitare sempre quando si abbassano le temperature qualsiasi cosa abbiano mangiato?

Strano che le mie non vomitano mai, anzi non hanno proprio mai vomitato e vi assicuro che mangiano di tutto e che capita spesso che le temperature si abbassino quando hanno lo stomaco pieno, pensate solo che le mie mangiano in Dicembre e in Gennaio, mentre le vostre dormono.

Secondo me o sono entrambi i fattori messi insieme o c'è qualcos'altro.

E poi la storia che il cibo può fermentare nello stomaco, perchè?
evidentemente non sono perfettamente in grado di buttarlo fuori quando serve.

n/a04

Messaggioda n/a04 » ven mar 09, 2007 4:40 pm

E' impossibile che bevano acqua contaminata....il contenitore che hanno a disposizione è un sottovaso grosso dove io cambio l'acqua tutti i giorni...la notte stessa aveva piovuto abbondantemente e percio' il sottovaso era misto di acqua del rubinetto e acqua piovana....
il tarassaco e il trifoglio cresce spontaneo nel mio giardino privato....e la cicoria la riccia e la rossa la fornisco io personalmente lavata....la stessa che compro per me....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti