la mia tartona

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer set 20, 2006 9:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

una curiosità:quando si accoppiano, la tua femmina squote la testa da un lato all'altro?


Platy....ehm:I...scuote, voce del verbo "scuotere"= agitare.;)
Ma quale tarta lo fa?
le mie tendono a ritirarsi nel guscio!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer set 20, 2006 9:16 am

E' vero,mi correggo, non credo sia marginata.....pero' mi getta in crisi sta tartaruga...e se fosse un ibrido graeca-marginata?
O + semplicemente una enorme graeca? Ma poi quale sottospecie,oltre alle anamurensis,raggiungerebbe quelle dimensioni?
Alessandro,Napoli

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 20, 2006 5:36 pm

si si è giusto il termine scuotere, se i giorni a seguire saran più caldi proverò a filmare un accoppiamento

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 20, 2006 5:44 pm

Ops erroraccio grammaticale,scusa Simo.Quando si dice di coccio heheheheh.Puoi modificarlo tu per cortesia?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 20, 2006 6:21 pm

grazie mille sempre gentile:)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 20, 2006 6:22 pm

per ritornare al discorso di prima è una greca molto simile a questa appena capisco come si riducono posto le foto:I

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer set 20, 2006 6:33 pm

;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 20, 2006 6:35 pm

Immagine:
Immagine
77,41 KB

Immagine:
Immagine
155,19 KB

questa è la mia femminuccia

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer set 20, 2006 7:16 pm

E' vero, sono molto simili.
E che sottospecie è?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer set 20, 2006 9:02 pm

a beh si presume ibera
ho trovato delle foto in internet di tarte simili in Turchia ma finché non farò l'esame del dna non potro dirtelo con certezza

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio set 21, 2006 5:08 am

sicura?

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio set 21, 2006 11:16 am

.........con le Tarte non si è mai sicuri no? :D:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio set 21, 2006 2:37 pm

Particolari ste' due graeche,soprattutto quella di destra. Non ci capiro' mai niente di questa specie....troppe sfumature,troppe vaiabili nelle dimensioni e troppi colori!
Alessandro,Napoli

il duca
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:16 pm
Località: Campania

Messaggioda il duca » gio set 21, 2006 2:57 pm

scusate ragazzi,la mia tartaruga porta lo scudo avanti della greca ibera,il piastrone femorale della greca greca,una macchia gialla in testa,gli speroni,il colore è a metà tra le due,ma allora che greca è?possibile un ibrido?in questo caso come mi devo comportare?lo farà il letargo o no?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio set 21, 2006 4:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

.........con le Tarte non si è mai sicuri no? :D:D

Comunque le foto sono di Marco Rinaldi.
Per sapere chi è guarda il programma del Tartabeach 2006. ;)





soprattutto con le greche:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti