razze(Specie) e non solo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun ott 23, 2006 9:33 pm

Ma chi ti ha detto che ti devi sentire un commerciante?
Ho solo detto che se le prendo per rivenderle (si parla di qualche esemplare) non ci trovo niente di male.
Disapprovo chi se le fa regalare mendicando per poi rivenderle.
Chiudo qua il discorso da parte mia perchè mi pare che a troppe persone risulti più semplice "voler fraintendere" che capire il senso del discorso
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da michele

Io invece non ci vedo niente di male se ad una fiera trovo delle tartarughe e poi alla fiera successiva le rivendo con del guadagno. Se sono in regola, sane e nel periodo che rimangono da me vengono trattate bene, che male c' è???
Quelle che compriamo noi dai negozianti da dove pensate arrivino?
Da altri commercianti che a loro volta le hanno prese da altri commercianti e così via. Quindi sicneramente non capisco quale sia il problema.


Sono un po' perplessa ... io alle mie tarte mi ci affeziono, in primavera ne cederò qualcuna ma solo a persone "fidate" e giusto perché non ho molto spazio. Questa idea della compra-vendita con guadagno non mi ha mai sfiorato. E anche se ne dovessi acquistarne una da un commerciante, non per questo mi sentirei un "commerciante" pure io.


Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ott 23, 2006 9:48 pm

suvvia... si sta ciakarando... (dal dialetto ciakarè parlare, chiacchierare)

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » lun ott 23, 2006 10:07 pm

Per tutti quelli che forse fraintendono le mie parole.
Io, alcuni anni fa, nel giro di un anno avevo ricevuto in donazione circa 40 animali adulti e subadulti, da amici, conoscenti, amici di amici, tutta gente che per un motivo o per un'altro non poteva o non voleva più tenerle, o semplicemente non aveva problemi a cederle. Così già l'anno dopo ho avuto le prime nascite, fino a quando poi un brutto giorno non mi hanno rubato tutti gli adulti. Pertanto non ti parla qualcuno che ha collezzionato, ho che ha commerciato con le tartarughe, ma qualcuno che per avere un animale da accudire con tanto amore e rispetto, a capovolto mezza Italia, e proprio per questo si è trovato davanti ad allevatori spregiudicati, senza scrupoli, a contrabbandieri di ogni tipo, a commercianti avidi, ed alla fine però anche a persone gentili e oneste, dalle quali ho ricevuto i miei animali. Oggi sto ricominciando ad allevare le piccole tartarughe che mi erano nate allora, coinvolgendo tutta la famiglia, mi è capitato di curarne alcune di amici con brutte ferite, collezziono gadget e oggetti raffiguranti le tartarughe, questi si che hanno sommerso casa e comunque non basta. Adesso dove vivo ho giusto lo spazio per un ristretto numero di esemplari, farò crescere i miei piccoli, ma quando tornerò in Sicilia, li si che ho di spazio, di macchia mediterranea, per aumentare la famiglia. Ciao

[/quote]

Antonino le tue bestialità grammaticali mi mettono i brividi quasi come gli abusi che hai fatto in passato sugli animali che avevi... :0 Una cosa è certa, se è vero che ne hai avuti 80, mi risulta difficile credere che abbiano vissuto bene, non solo perchè tu stesso dici di averli lasciati a digiuno periodicamente, ma anche perchè per avere 80 esemplari bisognerebbe disporre di spazi enormi!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun ott 23, 2006 11:14 pm

Guarda che questo vuol proprio dire speculare! A me poco importa se vengono trattate bene, ci mancherebbe anche che non venga fatto. Le tratti bene però per cosa? Perchè siano in ottimo stato per poter riuscire a prendere di più di quanto le hai pagate.... Il discorso negozianti è assolutamente un'altra cosa ben più grave,non puoi paragonarli ad un privato!

Sia chiaro che non ce l'ho assolutamente con te!
Rispondo a te perchè hai risposto dicendo la tua ma conosco molte altre persone che sono capaci di cose peggiori!


Citazione:
Messaggio inserito da michele

Io invece non ci vedo niente di male se ad una fiera trovo delle tartarughe e poi alla fiera successiva le rivendo con del guadagno. Se sono in regola, sane e nel periodo che rimangono da me vengono trattate bene, che male c' è???
Quelle che compriamo noi dai negozianti da dove pensate arrivino?
Da altri commercianti che a loro volta le hanno prese da altri commercianti e così via. Quindi sicneramente non capisco quale sia il problema.


Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ott 23, 2006 11:32 pm

Se vi interessa anche il mio punto di vista:

Non riesco a dar via neanche un'adulta, anche se magari è un esemplare che non vale un granchè dal punto di vista riproduttivo, o non è bella....ma è mia, magari mi è stata regalata ed io le ho dato un nome!!!!

Non ce la farei mai a darla via, e non c'è denaro che tenga!!!

per quanto riguarda le baby, ricordiamoci che non abbiamo nascite tutto l'anno e non cediamo tarte tutto l'anno, quindi speculare sulle nascite mi sembra alquanto complicato:
Quanto spendiamo trà il mangiare, i recinti, l'incubatrice, le medicine ecc, in quei mesi che le tarte sono attive???

Direi che diventare ricchi con le tartarughe è praticamente impossibile, almeno agendo nella (quasi) legalità.

Detto ciò, se uno compra e rivende tartarughe guadagnandoci qualcosa, sono affari suoi, l'importante è che siano tutte tartarughe denunciate, e non prelevate in natura.
Io personalmente non ci vedo niente di male, come non ci vedo niente di male nel gestire un negozio di animali, credo sia la stessa cosa, l'importante è che sia fatto nel modo più onesto possibile.

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » mer ott 25, 2006 7:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da antonino

Tuttavia è risaputo che nascendo come una passione di tipo collezzionistico in seguito si è portati a ricercare la specie più strana, la più costosa, la più illegale, la più bella è soggettivo. Ma senti a chi ne ha avute un pò, se ne hai già una coppia cerca di portarla avanti, di capirla. Ma se vuoi fare qualcosa per un tornaconto economico, allora devi spendere, tempo e denaro e cure assidue. Io a tenerne 80, una volta, le facevo digiunare anche un pò, perchè più ne hai e più devi impegnarti.

******
Pertanto non ti parla qualcuno che ha collezzionato, ho che ha commerciato con le tartarughe, ma qualcuno che per avere un animale da accudire con tanto amore e rispetto, a capovolto mezza Italia, e proprio per questo si è trovato davanti ad allevatori spregiudicati, senza scrupoli, a contrabbandieri di ogni tipo, a commercianti avidi, ed alla fine però anche a persone gentili e oneste, dalle quali ho ricevuto i miei animali



Allora.....
a parte che dovresti spiegare che significa "la più illegale"...
Poi dovresti pure spiegare che senso ha capovolgere mezza Italia per caricarti di 80 tartarughe che facevi anche digiunare per un po', che c'entra questo con l'accudimento con amore e rispetto?
Rispetto è volere più tartrughe possibile e poi farle digiunare?
C'è un'altra parola che interpreta un comportamento come questo:
egoismo.
Mi spiace, antonino, ma non ci siamo proprio.
O tu hai raccontato cose solo per provocazione(magari!) e allora ......
Ma se è vero quel che hai detto, non è questione di fraintendere, sei stato chiarissimo, purtroppo.V



Oh cielo..:(!
quoto Gisella e anche Simon@

Credo che una persona che esprima certi concetti non sia assolutamente un vero amante degli animali.
perchè io neanche le penso certe cose.
Mi dispiace.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ott 25, 2006 11:27 pm

Mah, la cosa e' abbastanza complessa.
La cosa fondamentale e' che si tratti di vendite legali e che gli animali siano trattati degnamente e non come pacchetti.
date per scontate queste cose, bisogna dire che a volte i costi di mantenimento sono molto elevati ( e fino a qui affari propri, visto che nessuno ci obbliga a prenderle), io stesso difficilmente cedo esemplari, pero' a volte, parlando di fiere, e' piu' conveniente prendere magari un gruppo di tarta, selezionare magari una coppia e poi cedere quelle in piu'...
Non mi piace prendere una tarta solo per rivenderla, non l'ho mai fatto, anche se non mi sento di criticare chi lo fa.

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » gio ott 26, 2006 12:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

cedo solo le baby e cerco di cederle subito perchè già dopo un anno mi ci affeziono!!!

...per non avere gli stessi tuoi scrupoli, quest'anno ho ceduto le uova!!!!!!!!!

Citazione:

Io personalmente non ci vedo niente di male, come non ci vedo niente di male nel gestire un negozio di animali, credo sia la stessa cosa, l'importante è che sia fatto nel modo più onesto possibile.


Premettendo che ho sempre ceduto le mie tarta gratuitamente (neanche un rimborso spese!), quoto al 100% Carmen

Avatar utente
Poldina
Messaggi: 129
Iscritto il: ven set 22, 2006 6:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Poldina » sab nov 04, 2006 3:57 pm

io adoro le ELEGANS

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Messaggioda ilGiorgio » dom nov 05, 2006 10:44 pm

Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto del forum, a cui non ho mai partecipato ma che leggo assiduamente.
Mi associo alle critiche nei confronti degli speculatori "senza scrupoli".
Penso che la speculazione sia altro.
Non sono molto d'accordo, invece, sul fatto di prendere animali per poi rivenderli, sia perchè tutti questi movimenti sono sempre potenziali cause di trasmissione di malattie, sia perchè a mio avviso si tende a cadere nella speculazione economica.
Dovendo cedere un bel po' di piccoli ogni anno sarei sempre pervaso da sensi di colpa, più che altro per il timore che gli animali non vadano a stare così bene come te lo aspetti; e penso che questa sia una sensazione condivisibile da tutti gli appassionati che devono staccarsi da un proprio animale, pur facendo grande selezione delle persone a cui si cede.
Anche a me è passata per la mente l'idea di non far nascere i piccoli, ma vedendo gli sforzi che i miei animali fanno per riprodursi, non me la sento proprio.
Un saluto a tutti,
Giorgio

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 06, 2006 12:06 am

Ciao.:D

A parte questo fatto delle cessioni e ricordando che non si può assolutamente cedere le tarta dietro compenso, benvenuto nel forum, spero tu abbia voglia poi di raccontarci che tarta hai e come le tieni, i loro recinti, come mangiano... magari con un po di foto anche...

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » lun nov 06, 2006 5:56 pm

io sinceramente nonostante sia molto democratica nella vita non capisco xchè si dia ancora possibilità di parola ad antonino, le sue parole urtano la mia sensibilità e mi fanno inorridire, soprattutto xchè non si rende conto di ciò che dice il che lo rende pericoloso...sia qui nel forum che nella vita...scusate se vi sembro esagerata ma spero davvero che non gli passi mai più una tarta x le mani!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun nov 06, 2006 9:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

io sinceramente nonostante sia molto democratica nella vita non capisco xchè si dia ancora possibilità di parola ad antonino, le sue parole urtano la mia sensibilità e mi fanno inorridire, soprattutto xchè non si rende conto di ciò che dice il che lo rende pericoloso...sia qui nel forum che nella vita...scusate se vi sembro esagerata ma spero davvero che non gli passi mai più una tarta x le mani!


...lo macelliamo e ne facciamo carne x gatti?

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar nov 07, 2006 10:58 am

no ale poveri gatti! (era una battuta questa)

cmq seriamente, ci rendiamo conto di ciò che dice? in pratica lui viene qui e candidamente racconta di maltrattare gli animali! si maltrattare, xchè considerarli oggetti da collezione, da scambiare, da cercare il pezzo più ambito e strano...insomma significa maltrattare!oh!
x noi che diciamo di amarle dovrebbero avere tutte pari dignità, quando ho perso la mia trachemys ho pianto come una bambina, certo non mi consolava il fatto che potevo scendere e trovarne altre 100 uguali xchè era una tartina comunissima e non l'avrei mai e poi mai scambiata con una sana! ma scherziamo!!!
io capisco chi le alleva x venderle, è lavoro e magari anche amore se questo lavoro lo fa con criterio ma le parole di antonino no, io nn le accetto.
tra l'altro già mi è capitato di leggerlo in un altra occasione e l'impessione era stata pessima. giudicatemi male ora se volete

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » mar nov 07, 2006 12:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

io sinceramente nonostante sia molto democratica nella vita non capisco xchè si dia ancora possibilità di parola ad antonino...


Antonino ha deciso autonomamente di darlsela a gambe!!!!!!!!
E' già sparito dal forum da un pò! ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti