vendite tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » dom feb 26, 2006 12:39 am

Adriana1 grazie per la delucidazione ora capisco meglio grazie anche a supersubaruman non avevo preso in considerazione che per denunciarle devo attestare da quali genitori provengono, bene rimarrò con la coppia che possiedo e se non sarà quest'anno sarà il prossimo. Altra domanda per capire meglio ho dato un'occhiata alle mie tarta che stanno ibernando e prendendole in mano mi sono accorto che dormendo si muovono lentamente come se stessero fluttuando. penso sia normale visto il rallentamento di tutte le loro funzioni voi che ne dite?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 26, 2006 12:47 am

Ma scusa, non capisco...se tu hai una coppia adulta regolarmente denunciata, trovando le uova, potresti denunciare tu le nascite come avvenute dalla tua coppia....
certo non è legale però!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 26, 2006 12:51 am

Ah scusa, non mi ricordavo che avevi le horsfieldi...allora certo non potresti denunciare delle hermanni!!!

Il problema Pablo non è comprare o meno le adulte, è che di solito le adulte che si trovano in commercio ( illegale ricordiamolo), sono di provenienza sospetta, proprio perchè è raro che qualcuno ceda le proprie adulte, specialmente se è un allevatore e quindi gli servono i riproduttori.

Per quello si cerca sempre di indirizzare le persone verso la scelta di piccole, perchè di sicuro sono tartarughe nate in cattività.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » dom feb 26, 2006 10:07 am

Ciao Pablo
Io per circa un anno e mezzo ho allevato 3 horsfieldi 2 femmine ed un maschio.
La taglia variava dai 12 ai 13 cm e ti assicuro che non si riproducevano, secondo me dovresti aspettare ancora 2/3 anni per la tua femmina.
Mi piacerebbe sapere come e dove gli fai fare il letargo.
Io quando sono in letargo non le prendo in mano, ma comunque se vado a toccarle o in qualche modo gli creo fastidio loro si muovono, è normale.

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » dom feb 26, 2006 4:02 pm

Avvicinandosi il periodo del letargo con l'abbassarsi della temperatura giustamente sono diventate inappetenti e quando si sono addormentate nel loro terrario all'aperto le ho prese e messe in una scatola di poristirolo tutta foracchiata e imbottita di fieno . chiusa per bene e tra uno dei forellini ho introdotto un termometro che guardo ogni giorno e la temp rimane abbastanza costante tra i 5 e i 7 gradi cent. poi ho messo la scatola nel loro terrario al coperto. ed ogni tanto le controllo , ho scelto questa conclusione perchè visto che soffrono l'umidità ho ricoperto con della tela un appezzamento di terra e ci ho buttato sopra uno strato di 10 cm di marmo di verona in piccoli ciottolini così quando piove l'acqua drena rapidamente e quando esce il sole si asciugano rapidamente . sembra proprio un giardino ZEN poi ho abbellito con sassi di fiume ben rotondi e alcune piante grasse. il motivo del perchè le faccio ibernare così è perchè non possono scavarsi la tana tra i ciottoli e sotto troverebbero la tela che non le lascerebbe sprofondare.le pareti della scatola di poristirolo sono molto fragili e quando si sveglieranno se non me ne accorgero sarà per loro facilissimo uscire ,conoscete molto bene la fama di scavatrici che hanno le horsfieldi , si troveranno così nel loro terrario . penso di avere usato tutte le prudenze ,se ho sbagliato qualcosa ditemelo grazie . quando ne avro la possibilita vi farò vedere in foto come le ho sistemate .

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » dom feb 26, 2006 4:42 pm

Ma se dovessero eventualmente deporre le uova, come fanno con tutti sti sassolini? il polistirolo quando lo romperanno non si rischia che lo ingoino?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom feb 26, 2006 9:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Ma se dovessero eventualmente deporre le uova, come fanno con tutti sti sassolini? il polistirolo quando lo romperanno non si rischia che lo ingoino?


anche io ho le horsfieldi e da qualche giorno escono fino fuori della porta della casetta e tre le intravedo sotto la paglia, le ho guardate, prese in mano e rimesse dentro, per ora stanno bene. Le mie in estate sono in un piccolo recinto con la casetta di legno. Sotto hanno la normale terra del giardinosono vicino alla casae al marciapiede, per ora hanno fatto solo scavi in verticale per interrarsi. Quando ad agosto vado al mare le porto con me ed anche lì si interrano e spesso peno a ritrovarle. In inverno sono sotto una grande terrazza in un angolo dove non piove, sono sotto la solita casetta estivapiena di terra e paglia, è il terzo anno che fanno il letargo lì . Spero che prima opoi facciano le uova anche loro per vedere come sono le neonate. TU hai tanti anni davanti a te per farle riprodurre,io invece no e fremo

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom feb 26, 2006 9:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

io non cedo adulti, ma non cederei sucuramente femmine, e lui cede tutto quello che uno desidera, come fa ad averlo?



Adri la penso esattamente come te...
la differenza trà uno che vende baby e uno che vende adulte e che continuamente ne ha a disposizione è palese.

Inoltre un allevatore non venderebbe mai le sue adulte, e non certo per 150 euro, forse qualche maschio, ma le femmine no di certo.
Anche chi ha l'allevamento regolare, con vendita e certificati CITES gialli, non vende adulte, ma solo baby, provate a chiedere a quel tipo di Torino!!!

Mi chiedo come fanno certe persone a sfornare continuamente adulte come fossero panini,
mettono annunci dappertutto e nessuno gli dice niente.

mah?
non capisco come faccia a non sembrare strano uno che vende adulte sia maschi che femmine. IO dico sempre che è relativamente facile trovaremaschi adulti,ma nessuno si separerebbe dalle femmine, quindi anche te Karmen la pensi come me , cioè che sia un tipo sospetto




Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » dom feb 26, 2006 9:57 pm

ho visto di recente un servizio sul lavoro svolto dalla CITES nazionale. E' incredibile la quantità di infrazioni con le quali hanno a che fare. Quindi non mi stupisce che non si occupino di qualche sfigato che da via delle adulte, perchè hanno ben altro a cui pensare. Il problema nasce quando bussano alla porta dell'allevatore onesto che già combatte contro delle normative stupide. Assolutamente sproporzionato sanzionarlo e completamente assurdo farlo con multe superiori ai 1000 euro. però va così.... e non la vogliono capire....

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom feb 26, 2006 10:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

ho visto di recente un servizio sul lavoro svolto dalla CITES nazionale. E' incredibile la quantità di infrazioni con le quali hanno a che fare. Quindi non mi stupisce che non si occupino di qualche sfigato che da via delle adulte, perchè hanno ben altro a cui pensare. Il problema nasce quando bussano alla porta dell'allevatore onesto che già combatte contro delle normative stupide. Assolutamente sproporzionato sanzionarlo e completamente assurdo farlo con multe superiori ai 1000 euro. però va così.... e non la vogliono capire....


se mi beccano a vendere le piccole nate a me, rischio grosse multe, loro possono sempre trovarmi perchè ho tutte le denunce, questo che le vende così , con inserzioni sui giornali, certamente non è conosciuto perchè non ha mai denunciato niente e sicuramente non le detiene in casa. La mia paura è che le rubi dai privati, perchè non credo riesca a trovare tarte in natura. Per beccarlo occorrebbe poco , basterebbe dargli un appuntamento all'uscita dell'autostrada, perchè mi ha detto che lui le porta lì e che fa spesso l'autostrada. Chissà a chi va a prenderle perchè lui le porta per commissione. Tu gli chiedi una marginata adulta e lui te la porta. Ti sembra normale?

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » dom feb 26, 2006 10:11 pm

Prima o poi lo capiranno...applicano sanzioni sempre più pesanti verso gli onesti e i veri commercianti-banditi la fanno sempre liscia...speriamo che prima o poi si rendano conto che i veri ingiusti sono loro!

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom feb 26, 2006 10:23 pm

ho telefonato ora al tizio, con 700euro mi porterebbe una tarta adulta femmina di marginata, con i documenti di cessione. Primo io non la venderei neppure per il doppio, secondo se vende tutte le adulte cosa vende poi?ma dove andrà a prenderle? vi garantisco che il tizio mi fa paura!!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 26, 2006 10:25 pm

La cosa sospetta è che questi personaggi sono sempre gli stessi e non danno via una manciata di adulte, ma continuano ad averne e a darne via in continuazione, per anni!!!
Non credo si tratti di poveri sfigati che si separano a malincuore dalla proprie adulte, certo, ci saranno anche quelli, ma quanti?
In vita mia non ho mai conosciuto nessuno che abbia venduto le proprie adulte, mentre le persone che ho conosciuto che vendevano adulte, erano persone che "se le procuravano", loro dicevano dal fratello, dalla sorella, dalla mamma ecc...
ma io ci credo poco!!!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » dom feb 26, 2006 10:40 pm

A questi tipi la forestale deve fare il cu**, non ai poveri onesti che poi pagano sempre per tutti! V

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom feb 26, 2006 11:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

A Roma c'è un certo Farina, ben conosciuto dalla forestale, che gli sta dietro da tempo, ma purtroppo non riescono scoprire dove tiene le tarte , questo losco tipo rilascia dei documenti di donazione gratuita all'apparenza perfetti, ma FALSI , quindi l'unico modo per essere sicuri è chiedergli di farsi mostrare i documenti e verificare se i dati sono uguali a quelli scritti nel doc di donazione.
Quindi ATTENTI !!!!!!!



probabilmente è questo dell'inserzione


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti