brutte notizie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » ven feb 24, 2006 11:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Beh, con i cani così credo non ci sia niente da fare...non sò se un buon addestratore riuscirebbe a "domarli" un pò...


volendo ai cani si riesce a fargli fare di tutto.. io ho esperienza di cani da caccia che se ben addestrati sono pazzeschi!

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » ven feb 24, 2006 11:39 pm

il punto è proprio qua: anche io ho sempre avuto cani da caccia,sono super obbedienti, ma ti assicuro che gli husky sono tutta un'altra cosa....specie se si tratta di cibo...

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Beh, con i cani così credo non ci sia niente da fare...non sò se un buon addestratore riuscirebbe a "domarli" un pò...


volendo ai cani si riesce a fargli fare di tutto.. io ho esperienza di cani da caccia che se ben addestrati sono pazzeschi!


Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven feb 24, 2006 11:52 pm

Infatti, volevo dire anche io che probabilmente dipende dalla razza, tant'è vero che le razze che addestrano sono sempre le stesse.

I bastardini sono un'incognita....sono molto intelligenti, ma a volte anche troppo testardi.

Io ho un barboncino nano.

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » sab feb 25, 2006 12:16 am

quoto, quoto!
ogni razza ha il suo carattere con pregi e difetti.
anche l'husky è molto ubbidiente, ma a volte gli "scatta" qualcosa dentro e non sente più niente. ad esempio è risaputo la maggior parte degli husky ogni tanto tendono a scappare, e vi assicuro che non restano dietro casa come gli altri cani! lo stesso era con gli animali: come li vedeva doveva per forza mangiarseli e non c'era modo di bloccarla..tremenda!
questo comportamento non l'ho mai riscontrato nelle altre razze, soprattutto se da caccia.

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Infatti, volevo dire anche io che probabilmente dipende dalla razza, tant'è vero che le razze che addestrano sono sempre le stesse.

I bastardini sono un'incognita....sono molto intelligenti, ma a volte anche troppo testardi.

Io ho un barboncino nano.


Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » sab feb 25, 2006 12:23 am

Ciao Andrea, che paura, capisco la situazione ma sono quasi sicura che se il tuo cane non è abituato a gesti violenti non dovrebbe avergli fatto nulla.
Considera che il cane non è grandissimo e la tarta non è così piccola, io credo che presto la rivedrai e se ci sarà il sole sarà ancora meglio.
Penso che la grechina visto che era anche in letargo e il tempo è freddo si sarà nascosta per bene: a me capitava di non trovarle anche in piccoli spazi controllabilissimi.
Poi considera che potrebbe essersi anche interrata.
L'importante è che dal giardino non possa uscire...Vedrai che c'è ancora.
In bocca al lupo non è il caso di dirlo vero!!??

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » sab feb 25, 2006 12:51 am

Ciao come tentativo potresti giocare con il cagnolino a fargli trovare qualcosa che hai lanciato tipo una pallina e poi nasconderla dicendogli dai cerca cerca. Può darsi che risvegli in lui la voglia di trovare un qualcosa che non gli stai più dando e così andrà a trovare quello che lui aveva già portato via di soppiatto ok .Sarà un tentativo ma non disperare i cani non sono stupidi ok ciao e buona fortuna.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 25, 2006 4:58 am

Ho avuto un flash: quando il mio cane schnauzer gigante( che adesso non c'è più) prendeva qualcosa per giocare, poi portava l'oggetto o nella cuccia, o in uno dei vasi di ortensie del giardino.
Angoli e vasi, ecco, prova a controllare.

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » sab feb 25, 2006 11:03 am

anche stamattina mi sono svegliato di buon'ora e l'ho cercata ma ancora niente, le siepi che circondano il giardino hanno una base piena di foglie morte; spero tanto che la tarta autonomamente si sia rintanata fra le foglie; la sfortuna è che qui dove abito io la temperatura da due giorni si è riabbassata e piove di continuo; se mi fosse successo 10 giorni fa che erani quasi 20 C l'avrei trovata subito!!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » sab feb 25, 2006 11:56 am

Ciao Andrea!
Non vorrei esser pessimista, anzi spero che tu la trovi al più presto!
Penso che il cane in generale sia curioso e il più delle volte se la tarta è piccola finisce per aprirla in varie parti... è successo a me e altri allevatori che conosco!
Spero per te che la tua non faccia questa fine, ma io in qualche modo ho imparato ad "addestrare" il cane.
Figurati che adesso il bastardino di mio zio non si osa ad entrare nel recinto senza il mio consenso!

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » sab feb 25, 2006 12:29 pm

soulfly, sono quasi sicuro che il cane non le abbia fatto nulla, quando trova qualcosa di nuovo ci gioca ma in un misto di paura e eccitazione ,,non penso cmq l'abbia uccisa!!la mia paura più grossa è che la tarta sia rimasta a pancia all'aria !!!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » sab feb 25, 2006 12:40 pm

ok
Io ti ho descritto solo la mia personale esperienza e quella di alcuni che conosco, ma non posso conoscere il tuo cane! :)
Ti auguro di trovarla sana e salva!

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » sab feb 25, 2006 12:49 pm

continua ad aggiornarci! comunque anche io penso che la tarta si sia nascosta da qualche parte, altrimenti avresti trovato qualche resto!
mmmm, benepegi in bocca al lupo non è il casoxx(, meglio incrociare le dita!!!:D

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » sab feb 25, 2006 12:59 pm

ragazzi grazie del vostro appoggio, mi dispiacerebbe molto se non la ritrovassi anche perchè quel maschietto doveva probabimente riprodursi dopo il letargo"""!!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab feb 25, 2006 1:16 pm

sanno nascondersi molto bene.. a volte non le vedo e poi mi accorgo che le avevo sotto il naso!

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » sab feb 25, 2006 2:28 pm

Andrea mi dispiace tanto per l'accaduto.
Povero cane non si rende mica conto della gravità dell'accaduto.
Spero solo, anzi ti auguro che tutto finisca per il meglio... può essere che si sia interrata in un punto in cui è difficile individuarla e a primavera te la vedrai gironzolare per il giardino...Speriamo!!V


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron