Deposizioni 2010

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » gio giu 03, 2010 10:14 pm

exotic ha scritto:
Barbara ha scritto:Bellissime foto Exotic :D piccola di età, fisicamente mi sembra una bella tartarugona :D :D :D con 4 uova le baby saranno baby colossi :D[/quote

ciao barbara misura 13 cm , io lo presa un paio di anni fa. la chiamo la piccola perche' abituata a vedere le altre tutte sopra i 20 cm ,le uova sono belle grandi .
oggi ho avuto la seconda deposizione di una marginata aspetto ancora le prime delle solite ritardatarie e invece lei e' sempre la prima in tutto.salutoni


La seconda già? beato te, io dovrò aspettare ancora qualche giorno e forse più :roll:

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda exotic » ven giu 04, 2010 6:38 pm

barbara mi nasce un dubbio ma tu hai avuto tutte le prime deposizioni?? dico questo perche' a me 6 esemplari di h.b piu' una marginata non hanno ancora deposto. sono preoccupato per questoe normale visto la primavera tardiva o altro?? .grazie

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda nico62 » sab giu 05, 2010 10:29 am

Io sono stato molto attento e su 4 femmine Boettgeri solo 3 hanno deposto.
Quella che mi premeva in modo particolare, sia per i colori, sia perchè è
una di quelle con Cites "D" non ne vuol sapere...
Speriamo che con le temperature in crescita si decida.
Nico62

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 11:11 am

Anche le mie non hanno deposto tutte a meno che non mi abbiano fregato :( però all'appello mancano troppe deposizioni e non credo proprio che possano fregarmi tutte, una può starci forse anche due ma a me tra hermanni hermanni e boettgeri ne mancano diverse quindi penso che la stagione abbia influito molto :roll:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » sab giu 05, 2010 11:43 am

ha influito eccome, non e' possibile che tarte che depongono sempre 4 uova, si limitino ad uno!!!o che chiudano le buche vuote!solo la margi non ha diminuito e gia' e' agitata per la seconda deposizione!mi chiedo cosa succedera' i prossimi anni! :x
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda exotic » sab giu 05, 2010 1:14 pm

seda ha scritto:ha influito eccome, non e' possibile che tarte che depongono sempre 4 uova, si limitino ad uno!!!o che chiudano le buche vuote!solo la margi non ha diminuito e gia' e' agitata per la seconda deposizione!mi chiedo cosa succedera' i prossimi anni! :x

ciao,
e proprio quello che mi sta succedendo !! una marginata l'anno scorso mi ha deposto 3 volte sempre 8 uova la prima deposizione il 5 maggio. invece quest'anno ha deposto tardi il 20 maggio e solo una volta e 5 uova! :evil: le altre che mancano all'appello sono 7 credo che qualcuna mi ha fregato ma non tutte 7 . maledetta primavera!! :twisted:

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda StefyeRob » sab giu 05, 2010 5:00 pm

Oggi mi è capitata una cosa nuova....due HH in deposizione simultanea, e fin qui..tutto ok....una ha deposto, l'altro no....ma mentre la prima ha effettivamente deposto e stava chiudendo la buca, l'altra ha desistito ed è andata a scalzare la prima con il rischio di"massacrare " le uova!!! A questo punto , per evitare una frittata, ho raccolto le uova e le ho depositate in una buca fatta da me , un pò più distante.....ma quella che ha deposto , continuava vicino all'altra a"ricoprire" le uova ....dovunque la mettessi , sembrava caricata a molla!!!..mentre quella dei tentativi continuava ad armeggiare dove aveva deposto la prima...morale? Ho dovuto fare un'altra buca, prendere delle zollette di terra delle dimensioni delle uova e farle ricoprire dalla tarta ...che così ha ultimato il suo lavoro tutta soddisfatta!!!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda StefyeRob » sab giu 05, 2010 9:20 pm

Una domanda, ho dato un'occhiata alle uova di marginata deposte il 29/05, vi chiedo:osservandole , nella parte in alto , l'uovo esternamente è più opaco, e se lo osservo in controluce, all'interno,sotto quella parte opaca ,c'è una macchia molto scura...ovviamente, per la mia esperienza, dalle sperature degli anni passati, non si tratta dell'inizio dell'embrione...che può essere ?? :( :(

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » sab giu 05, 2010 9:26 pm

be' il comportamento della tarta che ha deposto e' abbastanza normale,il suo istinto e' quello di ricoprire,hai fatto bene a simulare la cosa con le zolle di terra,cosi' per lei poco e' cambiato! :D
per le uova,l'embrione ancora non lo puoi vedere e' presto,da come lo descrivi sembra la bolla d'aria! :?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda StefyeRob » sab giu 05, 2010 9:57 pm

ciao...no non credo sia la bolla d'aria, anche perchè se oscillo leggermente l'uovo, quella macchia scura, quasi nera, segue l'oscillazione......per mezza giornata la temperatura dell'acqua dove galleggia la vaschetta con le uova è stata 37 gradi

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Flavio » sab giu 05, 2010 11:03 pm

Proprio oggi che mia figlia è andata a Gardaland, con moroso e macchina fotografica, le mie tarte sembrano essersi messe
d' accordo, in ogni angolo ce ne era una che scavava, non so se è la prima deposizione, da quando non sono più feconde non controllo più tanto, la cosa interessante è che ho " beccato"la mia silvia ( boettgeri) che ne ha mollate 9 e tre signorine del 2003
( tre su sei ) probabilmente alla prima deposizione, che ne hanno deposte rispettivamente 3-3-4, con sette anni di età mi pare buona.

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda exotic » lun giu 07, 2010 2:43 pm

ciao a tutti
oggi qualcosa si muove, 2 deposizioni :D una graeca 8 uova , una h.b 5 uova. tutte due sono seconde deposizioni . chi tanto e chi niente :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » gio giu 10, 2010 6:17 pm

exotic ha scritto:ciao a tutti
oggi qualcosa si muove, 2 deposizioni :D una graeca 8 uova , una h.b 5 uova. tutte due sono seconde deposizioni . chi tanto e chi niente :(


Benissimo, spero che ci siano tanti piccoli da fotografare :D Oggi la mia marginata era nervosa ed è entrata nel recinto delle baby che comunque misura 4 x 3 :D ed ha scavato ma senza deporre, ormai si è intanata e penso se ne parlerà domani mattina :)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » gio giu 10, 2010 9:16 pm

Mi devo smentire immediatamente: ha deposto 9 uova nel recinto delle baby, ha chiuso lo scavo che erano quasi le 21 :shock: domani le foto, adesso sono un pò stanca e non riesco a scaricarle nel computer :D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Flavio » gio giu 10, 2010 10:43 pm

Anche le altre tre mie signorine hanno deposto, se le avessi fatte accoppiare sarei nonno anche tartarughescamente, sembra ieri che erano dei bottoni con le zampe e sono già riproduttive ( 7 anni con il primo letargo saltato, i primi anni lo facevo poi ho smesso )


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti