tartaruga malata,che fare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » sab set 12, 2009 3:15 pm

chiedo scusa per l'euro per i lparagone,ma non avevo visto la richiesta

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Barbara » sab set 12, 2009 6:03 pm

griglia ha scritto:scusate ma...io saro' troppo casinista a scrivere,ok, d'altra parte non è il mio forte,ma non credete di essere un po' troppo critici con chi,da neofita e inesperto , vi si avvicina per chiedere aiuto?
se avessi detto frottole non mi sarei certo messo qua con post per perdere tempo,o farlo perdere a voi.
non posso neanche raccontare per filo e per segno tutta la mia storia con le tartarughe,non posso mettere un poema.
lo scrivo cosi,vediamo se risulta un po' piu' chiaro via.
-arrivate da me tramite zia un tot di tartarughe grandi e piccole.
-denunciate 21 ,qualcuna in piu' per prudenza ,visto che alla denuncia fatta a settembre avevo trovato una piccola e speravo in altre.
-all'attivo son 16 + quella del cacciatore + sarda+le baby
-negli ultimi anni le covate son aumentate visto lo sviluppo delle femmine e la "bravura" dei maschi
-non ho il sesso di tutte le tartarughe,non so quanti maschi o femmine possiedo.
-mi hanno detto di lasciar nascere le piccole fuori,di tenerle in giardino di fagli passare il letargo fuori e lasciar fare alla natura.
-nessuna,ripeto nessuna è mai sopravvissuta con una sola eccezione,una piccina che ho tenuto in casa e che ora ha un anno.
-4/5 anni fa ne son nate 16,messe in una cassetta grande in legno rivestita di rete fine.i topi mangiano il legno e tutte le baby.potevo mettere la cassetta in ferro ma non credevo fosse il caso
-ho trovato il sito ,ho fatto l'incubatrice,ne son nate 14.altre 10 le ho trovate in giardino.e ho scritto 24.una mia mamma ieri e si arriva a 25.
-SEDAAAAAAAAAAA ne ho trovata una pure stamani ,so a 26 8)
-tengo a precisare che sono tutte in un grosso vaso,con sabbia e borraccina.son tutte rintanate sotto.il vaso è in casa e non voglio mettermi a far casino per un giusto censimento.se ho tenuto male il conto non puntualizzate subito.
-qualche uovo è in incubatrice ancora.quindi non so quante ne ho, ne son nate un visibilio , troppe e tutte insieme per me.
spero che un sunto cosi' non comporti incongruenze

ora...visto che sto cercando di andare contro madre natura,come fate tutti voi,usando incubatrici,terrari,stanze riscaldate ecc,voglio migliorare la mia incubatrice,comprare un bel terrario per le bimbe,mettere la denuncia in regola,far campare la sarda soprattutto.poi ,ripeto POI,se consigliera' un esperto trovare compagnia alla greca e alla sarda se sopravvive.
adesso cmq metto le foto.e vediamo che razza di tarte sono.



Io posso anche cercare di capire che da neofita vieni ad informarti ed a chiedere giustamente consigli, quello che non capisco proprio è come mai ciò che scrivi in un post faccia a pugni con quello che scrivi dopo... e cito un tuo post precedente


griglia ha scritto:no no raga ,non avete letto bene.
mia zia ne compro' tre 40 anni fa.da lei son cresciute,da lei si son moltiplicate.
io ne ho ricevute 21,e ne ho denunciate 21.
adesso son 16 visto che 5 son scappate nel tempo.
dato che non sapevo assolutamente nulla di incubatrici e terrari ecc,non son mai riuscito a fare una covata,visto che tutti mi avevano detto di lasciar fare madre natura.
grazie ai consigli del sito quest'anno ne ho viste nascere 25 è vero...le piccine per ora stanno in casa,saranno messe in un terrario comprato appositamente e fatte crescere bene se mi date buoni consigli e incoraggiamento.
i problemi me li avete fatti nascere voi con il sito.
per me erano solo comuni tartarughe europee,come ricordo di aver denunciato.
ma ho scoperto che una è una Greca ,ho verificato proprio grazie al sito,e ho trovato conferme dal post del forum in proposito delle scaglie sulla testa.
quindi adesso devo mettere tutte le cose apposto.
lo so che sta venendo tutto fuori in questo post,ma pian piano devo affrontare tutti questi problemi.
aiutatemi per favore con la sarda,poi per il resto devo organizzarmi,altrimenti faccio solo un gran casino sul sito.

cmq stamani ho messo la sarda nel giardino,tutto suo,bello grande,umido e con tutto cio' che vuole : da una parte una bell'erbetta,dall'altra invece solo terra.ha girato tutta la mattina,bella vivace e arzilla.poi in serata ha trovato la casetta dove si è rintanata.non credo che oggi abbia mangiato,ma le ho messo davanti alla tana pomodori e lattuga.domani provvedero' a lasciarli in giro,cosi' vedo se mangia.
non è stata facile portarla via dai suoceri,tutte le sere mi dicevano vieni a prenderla,e poi cambiavano idea.
alla fine ieri sera hanno ceduto e l'ho portata via.è per questo che scrivevo "domani la prendo" da tre giorni....
purtroppo per la hermanni che mi ha portato il cacciatore non ho fatto in tempo,quando mi avete detto di non metterla con le altre era gia' troppo tardi.che faccio adesso che un po' si è ambientata,la tolgo? non saprei dove metterla se non con la sarda...non ho altri spazi.
altrimenti la libero in un bosco, non so :cry:



Scrivi che non abbiamo letto bene ma io leggo benissimo e leggo che ci sono dettagli che non tornano nella maniera più assoluta :roll:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » sab set 12, 2009 8:13 pm

senti siccome a me se ne hai 10 20 30,come le hai avute,se le hai denunciate ,se te ne son morte non interessa in modo particolare ,sono cose tue,pero' se vogliamo precisare: che erano 26 lo hai scritto ieri non puoi averla trovata stamattina!se tu una volta scrivi una cosa e una volta ne scrivi un'altra ,se mi permetti lasci perplesso chi legge,che si sente preso in giro,ora con tutta la tua buona fede,mettiti dalla parte di chi vuole darti delle risposte ma ogni volta trova cose nuove da interpretare!ti sei mica chiesto come mai non sono arrivate molte risposte???io per carita' ,ho iniziato e per educazione continuo pero' non mi vado piu' a leggere nulla indietro senno' ci capisco poco o nulla!se devo dirtela tutta continuo a non capire cosa hai denunciato!sara' un mio problema!
comunque:la sarda e una marginata,per le dimensioni..come dici la moneta non lo avevi letto!
la greca mi sembra una graeca ibera
poi c'e'una thb,dal poco che vedo
l'ultima mi sembra una thh!
ma sono foto troppo generiche,serve piastrone e carapace!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Ale » dom set 13, 2009 10:30 am

Va be', pasticci numerici e legislativi a parte, mi raccomando nel tenere la marginata separata dalle altre e a tenerla sotto osservazione. Gli esemplari catturati sono delicatissimi e l'adattamernto alla cattività è una piccola impresa. Ma penso sia un maschio...sbaglio o avevo letto fosse femmina?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » dom set 13, 2009 10:43 am

Ale sei diventato l'uomo bionico? :mrgreen: :mrgreen: attraverso la foto vedi il piastrone? :D caspita!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Ale » dom set 13, 2009 11:21 am

Eh si, Seda, c'ho i poteri!!! :mrgreen: :mrgreen:

Punti di riferimento presi in esame: dimensioni del capo rispetto al corpo; sagoma del carapace visto dall'alto.

E' solo una mia persosonalissima impressione, sia chiaro eh! :wink:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » dom set 13, 2009 11:59 am

complimenti ale,dal poco che ho visto io è un maschio,sia per il guscio,sia perchè gli girano a stare in toscana sia per le foto che lo hanno fatto incazz.... molto.
cmq sembra star bene per ora,gironzola per il giardino,dorme in cassetta e stanotte si era un po interrato.
sta cmq meglio di dove stava prima....in sardegna stava cmq meglio poverina.
il bello è che conosco una famiglia che ad agosto va sempre in sardegna,potrei rispedirla il prossimo anno forse,ma mi sembra una cavolata.appena ambientata qua riparte.....
cmq vedremo su
intanto deve ristare bene

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » dom set 13, 2009 2:16 pm

Ale ha scritto:Eh si, Seda, c'ho i poteri!!! :mrgreen: :mrgreen:

Punti di riferimento presi in esame: dimensioni del capo rispetto al corpo; sagoma del carapace visto dall'alto.

E' solo una mia persosonalissima impressione, sia chiaro eh! :wink:


lo so ,lo so!stessa impressione !pero' le dimensioni non mi sono chiare !per essere maschio ,poco svasato se misurasse cosi' tanto no?poi si vede ancora del giallo,presente nelle piu' giovani di solito.vuoi vedere che e' una bella femmina sui 15 18 anni?
foto piastrone please?????
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda brnpla_it » lun set 14, 2009 6:53 pm

[
p.s.
ma c'è nessuno di siena e dintorni sul sito ?[/quote]


sono di questa zona.
non pensare di portare una animale al Carapax, è diventato un lager.

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » lun set 14, 2009 9:52 pm

ciao a tutti.vorrei postarvi le foto fatte domenica alla rapita.
spero siano abbastanza chiare ed esaustive,con euro di paragone ecc .
fatemi sapere, grazie molte

p.s.
pian piano cerchero' di mettere altri post per cercare di eliminare tutti i pasticci ed incomprensioni via via accumulate.
con tali post cerredati di foto ,spero di venire a capo di una situazione veramente troppo caotica da descrivere.
Allegati
DSC01058.gif
DSC01058.gif (62.25 KiB) Visto 1355 volte
DSC01090.gif
DSC01090.gif (58.82 KiB) Visto 1355 volte
DSC01089.gif
DSC01089.gif (63.45 KiB) Visto 1355 volte
DSC01088.gif
DSC01088.gif (60.43 KiB) Visto 1355 volte
DSC01066.gif
DSC01066.gif (59.65 KiB) Visto 1357 volte
DSC01059.gif
DSC01059.gif (64.99 KiB) Visto 1356 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » lun set 14, 2009 10:01 pm

ciao.l'hai definita con un termine a me "nuovo"!!!!

@Ale:dammi un po' dei tuoi poteri!!!!!!masculo e'!!!!
Rispettali, lo meritano!!

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » lun set 14, 2009 10:21 pm

che era maschio sardo arrivatto ci ero! ayo!!!!!

voglio nome e cognome del guscione.
via ragazzi che c'ho da impara' un sacco di cose

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Barbara » mar set 15, 2009 7:23 am

griglia ha scritto:che era maschio sardo arrivatto ci ero! ayo!!!!!

voglio nome e cognome del guscione.
via ragazzi che c'ho da impara' un sacco di cose


E' un maschio di testudo marginata, non credo ci sia altro da aggiungere :roll:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » mar set 15, 2009 1:08 pm

grazie barbar,ok, è una testudo marginata.
ma poi ?
marginata come?
ho letto che dalla grecia le tarte venivano messe nelle navi greche,dove venivano utilizzate come alimento.queste poi si sono riprodotte in sardegna.
anche delle hermanni ci sono le thh e thb.
io ho gia' una marginata ,che mi hanno definito greca ( a presto le foto delle altre che ho )
lo so che forse voglio saper tutto e subito,ma sopportatemi via :oops:

ho messo anche una moneta da due euro sul carapace,qualcuno sa ipotizzare l'eta?
io l'avevo definita molto vecchia,ma forse mi sbaglio

cristian

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Ale » mar set 15, 2009 3:32 pm

Dalla moneta non mi sembra sia 40 cm...io credo sotto i 30.
L'età non è facile da stabilire per le marginata, in genere gli esemplari più sono scuri, più son vecchi, ma esistono casi frequenti di soggetti vecchissimi che han conservato le areole chiare in modo marcato.
Di sicuro partiamo dai 20 anni in su, nel tuo caso.
Sono contento sia maschio, il danno ecolgico in questo caso è ridotto. Questo non giustifica nulla, sia chiaro, e ricorda che sei in una condizione di rischio assoluto da un punto di vista legale.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti

cron