NON HA ANCORA UN NOME

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mar ott 07, 2008 3:28 pm

Grazie Seda sei stata gentilissima e grazie del consiglio, ne approfitterei per altre domande.
La lampada a raggi uva e uvb la lascio accesa solo durante il giorno, faccio bene?
La lampada a infrarossi invece quando devo lasciarla accesa, quando è accesa anche la lampada a raggi?
Il mio "terraio" se così lo possiamo chiamare, al momento però non è chiuso sopra, ma aperto. E' necessario quindi chiuderlo quando metterò la lampada a infrarossi?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ott 07, 2008 3:42 pm

Ciao, penso che sia normale che il piastroncino si fletta un pò.
Sembra avere un anno, come detto da Suelo (Magbi, il mio 2008 pesa 26g, direi che 16 non è il massimo, come hai detto tu).
La lampada spot a infrarossi posizionala vicino a quella UVB e in modo tale che sotto, a livello terreno, ci siano 30°C.
Puoi lasciarle accese una decina di ore. fai in modo che la notte comunque la temperatura non scenda sotto i 20°C.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar ott 07, 2008 3:45 pm

la lampada uv deve sostituire il sole no?devi rispettare il fotoperiodo dell'animale 12/14 ore,la notte sempre spenta.quella riscaldante io l'ho lasciata sempre accesa ,basta che l'animale possa godere di una zona fresca a suo piacimento.non so che freddo ci sia a bologna e in casa tua,usa un termometro per regolarti,posso solo dirti che io non sopporto i termosifoni accesi in camera e dato che se ho una piccola che sta male e' li che la tengo ,in una stanza fredda la dispersione di calore e' molta ,cosi' per l'inverno adotto una copertura,siamo ad ottobre non credo che sia questo il caso ,forse piu' avanti!

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mar ott 07, 2008 3:50 pm

Grazie, sempre gentilissimi.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ott 07, 2008 3:56 pm

Sarebbe consigliabile la notte non tenere la stessa temperatura del giorno, come succede anche d'estate di giorno è più caldo e di notte meno caldo. Se riesci a spegnere la lampada sarebbe meglio, per garantire questa diversità notte/giorno non solo per quanto riguarda la luce.

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mer ott 08, 2008 4:38 pm

uffa, ho cercatola lampada a infrarossi ma ancora non l'ho trovata!

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mer ott 08, 2008 4:53 pm

mi dite se questa può andare bene per piacere?

grazie

http://cgi.ebay.it/LAMPADA-INFRAROSSI-D ... 286.c0.m14

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ott 08, 2008 5:19 pm

Quelle vanno bene, ma il W dipende da quanto grande è il tuo terraio e se è aperto o chiuso, se di vetro etc etc...: troppo forte non vale la pena, spenderesti solo un sacco di soldi di elettricità, dovendo comunque tenere 30°C sotto la lampada.
Forse lo hai già scritto ma non ricordo, com'è il tuo terraio?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 08, 2008 8:56 pm

STE


io uso una lampada infrarossi da 60 watt e riscalda bene... quella deve tenere caldo oltre che il giorno anche la notte (ovvero nn si spegne)... x regolarmi sulla temperatura ho messo un termostato che stacca alla temperatura che vuoi (x me ideale è 28-30)
Per quella ad UVB ... solo di giorno. Rispettando le fasi del sole.:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ott 08, 2008 9:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da magbi


STE


io uso una lampada infrarossi da 60 watt e riscalda bene... quella deve tenere caldo oltre che il giorno anche la notte (ovvero nn si spegne)... x regolarmi sulla temperatura ho messo un termostato che stacca alla temperatura che vuoi (x me ideale è 28-30)
Per quella ad UVB ... solo di giorno. Rispettando le fasi del sole.:)


Non sono daccordo. Non bisogna solo rispettare le fasi del sole, ma anche la differenza di temperatura che c'è tra giorno e notte. Per la notte 20°C vanno benissimo!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer ott 08, 2008 10:37 pm

Vanno bene anche meno di 20°. Per la notte la temperatura di casa basta e avanza. Il substrato generalmente durante il giorno si scalda, come il terreno sotto il sole. Le tartine possono interrarsi, se vogliono.Predisponi un ricovero basso, a tana. E spengi tutto. Simulare l'intero ciclo giorno/notte le renderà più attive "sotto il sole".

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » gio ott 09, 2008 9:29 am

grazie a tutte per le risposte

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » ven ott 10, 2008 9:48 am

Sembra diventare un'impresa titanica trovare la lampada a infrarossi.
castorama non le ha
Leory Marlen non le ha
Giardineria, negozio specifico, le ha solo da 100w in su.

Io la cercavo di 25, il mio terraio è piccino ma non le trovo.

Avevo visto quella su e-bay da 50w ma cercavo qualcosa da avere immediatamente in mano, mi sa che dovrò aspettare la consegna di quella allora.

Mannaggia

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ott 10, 2008 12:47 pm

STE


ne trovate da 40 watt in una ferramenta fornissima. Bisogna girare un po....ma non sono impossibbili da reperire... onestamente + piccole non le ho viste, ma onestamente nemmeno mi interessava.

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » ven ott 10, 2008 1:30 pm

Grazie Magbi, ho risolto così ... per quest'inverno me la tiene un amico nel suo terraio!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti