Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Massimo, ma non è che hai interpretato male le traduzioni?
Io credo che la scarsità di cibo sia effettivamente alla base delle taglia ridotta delle weiss. ma nella direzione di una pressione selettiva.
Anche perchè, in realtà, gli ambienti frequentati dalle marginate sarde e greche non è che siano poi 'ste oasi rigogliose.
Comunque è un discorso complesso, perchè quand'anche la scarsità di cibo fosse alla base della taglia piccola, comunque gli esemplari destinati a crescere poco per un fatto ereditario sarebbero agevolati nella vitalità e nelle capacità riproduttive rispetto agli esemplari "costretti" a rimanere piccoli per scarso nutrimento (condizione che comuque arreca deficit metabolici varii, nei mammiferi gli effetti sono catastrofici, soprattutto a livello riproduttivo, altro che taglia piccola).
Il risultato sarebbe comunque un sopravvento delle piccole rispetto alle "rachitiche"...non so se mi son spiegato.
Bisognerebbe solo verificare se le weiss.in cattività crescono fino ai soliti 30 cm (io non ci crederei manco se le vedessi).
Poi, guarda che taglie molto differenti non implicano necessariamente differenze eclatanti nel DNA tali da distinguere due sottospecie, quindi non mi stupisce il fatto che gli studi non sostengono distinzione tassonomica tra i due gruppi.