info età

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mer set 17, 2008 5:40 pm

è diverso comprare un'abito da una tartaruga!

lo scorso anno guardavo e guardavo e guardavo, ma ogni volta che azzardavo a chiedere se era disponibile una semplicissima THH o mi dicevano che erano lì solo per esposizione o che non le si poteva vendere!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 17, 2008 5:58 pm

Ma al TB ci sono gli espositori (che appunto mostrano solo gli esemplari) e i venditori.
Io la mia prima tarta l'ho comprata, ho detto: "vorrei quella!" :)
E' stato l'acquisto più bello che ho fatto in vita mia :D

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer set 17, 2008 6:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ste

Grazie anche a te Adele. I doc dicono che dovrebbe avere 11 anni!

Dopo metto le foto di altre due tarte così magatri potete dirmi anche la loro età e se stanno crescendobene.



Il tuo maschio Th ,vedendo le linee di crescita, fra l'altro molto definite e regolari, se come dici ha sempre fatto il letargo, e Bologna non mi sembra il posto che può dare luogo a una doppia crescita annua,dovrebbe avere almeno 15 anni (si contano bene minimo 16 linee di crescita),ha il carapace discretamente piramidalizzato, per cui cura eventualmente l'alimentazione e dagli la possibilità di avere anche un angolo umido.

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » mer set 17, 2008 10:24 pm

le testudo ibere si adattano bene al nostro clima quindi puoi lascirla tranquilla insieme alle hermanni e fargli fare il letargo senza nessun problema.

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » gio set 18, 2008 9:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da ste

Grazie anche a te Adele. I doc dicono che dovrebbe avere 11 anni!

Dopo metto le foto di altre due tarte così magatri potete dirmi anche la loro età e se stanno crescendobene.



Il tuo maschio Th ,vedendo le linee di crescita, fra l'altro molto definite e regolari, se come dici ha sempre fatto il letargo, e Bologna non mi sembra il posto che può dare luogo a una doppia crescita annua,dovrebbe avere almeno 15 anni (si contano bene minimo 16 linee di crescita),ha il carapace discretamente piramidalizzato, per cui cura eventualmente l'alimentazione e dagli la possibilità di avere anche un angolo umido.



grazie mille, sei stato gentilissimo a rispondere

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » gio set 18, 2008 10:01 am

Citazione:
Messaggio inserito da bruno_d

le testudo ibere si adattano bene al nostro clima quindi puoi lascirla tranquilla insieme alle hermanni e fargli fare il letargo senza nessun problema.



grazie, ho ricevuto anche il tuo messaggio, farò come mi consigli e le farò svernare in cportile, opportunamente riparate e coperte insieme alle hh e hb

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dingopes » gio set 18, 2008 11:10 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Da questa:):
Citazione:
Messaggio inserito da ste


Immagine:
Immagine
93,63 KB





Continuo a non capire. Qualcuno me lo spiega meglio? Cosa c'è che non va?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio set 18, 2008 11:14 am

Non è una tarta liscia, ha dei bozzetti discreti...:(
Hai mai visto una hermanni liscia? Quella ad esempio del logo della pagina, quella che vedi qui sopra è una BELLA tarta.
(non capisco se sei ironico/a o meno:()

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » gio set 18, 2008 11:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Non è una tarta liscia, ha dei bozzetti discreti...:(
Hai mai visto una hermanni liscia? Quella ad esempio del logo della pagina, quella che vedi qui sopra è una BELLA tarta.
(non capisco se sei ironico/a o meno:()




Osvaldo ringrazia per il complimento

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio set 18, 2008 11:45 am

Non volevo offenderti, Ste... anche le mie piccole son piramidalizzate.
Poi non è stata colpa tua.
Non mi sembra di aver detto nulla di male, ho cercato di spiegare a Dingopes di cosa parlavamo io e altri utenti.

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » gio set 18, 2008 11:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Non volevo offenderti, Ste... anche le mie piccole son piramidalizzate.
Poi non è stata colpa tua.
Non mi sembra di aver detto nulla di male, ho cercato di spiegare a Dingopes di cosa parlavamo io e altri utenti.



allora forse ho interpretato male io perchè ritenevo verametne che fosse un complimento per osvaldo.

So che è bitorzoluto e so che non è per colpa mia quindi non potrei mai offendermi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron