bagnetto alle h.b.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 9:51 pm

grazie ad entrambe ho guardato e letto tutto, mi sembra nella mia totale ignoranza che agata e topazia abbiano la tendina ed il cuore.... non so bene le code sono piccine domani guardo la cloaca dov'è se vicino alla punta della coda o vicino all'attacatura..grazie di cuore

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » ven ago 15, 2008 11:04 pm

se le vostre sono piccole cosa dovrei dire io della mia stellina?? lei è nata nel 2005 in terra e in italia del nord
ha quindi quasi tre anni ma sembra una neonata

Immagine:
Immagine
42,61 KB

Immagine:
Immagine
44,18 KB

Immagine:
Immagine
40,93 KB
peso 30 gr
lunghezza 5,5
larghezza 4,5
spessore 2,5

è il mio ciondolino preferito!
a parte un problema di occhi( è cieca da un occhio ) non ha nessun problema ! è stata sverminata , mangia ,vivacissima !
è la prima a svegliarsi e subito si fa il bagnetto da sola e poi via a divorare tutto ciò che trova!
MA NON CRESCE!
anzi cresce na 1/2 gr alla volta!
io ero preoccupata ma la veterinaria , vista la buona salute , dice di non farlo!si vede che è di razza mignon! voi che dite?

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » ven ago 15, 2008 11:06 pm

p.s. scusate la qualità delle foto!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 11:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da linkiess

se le vostre sono piccole cosa dovrei dire io della mia stellina?? lei è nata nel 2005 in terra e in italia del nord
ha quindi quasi tre anni ma sembra una neonata

peso 30 gr
lunghezza 5,5
larghezza 4,5
spessore 2,5

è il mio ciondolino preferito!
a parte un problema di occhi( è cieca da un occhio ) non ha nessun problema ! è stata sverminata , mangia ,vivacissima !
è la prima a svegliarsi e subito si fa il bagnetto da sola e poi via a divorare tutto ciò che trova!
MA NON CRESCE!
anzi cresce na 1/2 gr alla volta!
io ero preoccupata ma la veterinaria , vista la buona salute , dice di non farlo!si vede che è di razza mignon! voi che dite?



Certo che è davvero piccoletta! Da quanto tempo ce l'hai? Nella foto non riesco a distinguere i segni della crescita sul piastrone, ma se è stata sverminata, mangia, è vivace, e la vet dice che sta bene, vuol dire che è una tarta mignon. Magari sono piccini anche i genitori. Del resto Marcella li vedi anche tu i bambini a scuola: stessa età, ma che differenze ci sono a volte ;)!

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » ven ago 15, 2008 11:22 pm

la sono andata a prendere il 1 sett del 2005 direttamente a casa del veterinario loro papà e pesava 16gr nel 2006 18 nel2007 30
ma è da quando è uscita dal letargo che pesa 30gr anche se è cresciuta in lunghezza e larghezza!
bhooooooo????8)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 16, 2008 2:14 am

ancora peggio, se è cresciuta di dimensioni ma è sempre leggera....
Fai esame delle feci per flottazione, tienila separaa dalle altre e agevolala nel mangiare(falle dei mucchietti di cibo e metticela sopra).
E' importante accertarsi che non abbia parassiti.
Hai un privato, vai a leggere.;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab ago 16, 2008 8:51 am

LORY



A DX probabil maschio ... speriamo che la bimba a sn sia femmina!!!!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab ago 16, 2008 9:07 am

LINKIESS


Quoto SIMONA


Se non ha vermi è solo una tarta mignon! Visto che mangia ed è attiva, forse consuma tutto ciò che mangia, come alcuni bambini he mangiano come porcellini e son magri come chiodi.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab ago 16, 2008 9:13 am

Lory


rubina si può trasformare in RUBINO.:)

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » sab ago 16, 2008 10:01 am

Grazie a questa discussione ho trovato i nomi per le mie due piccole hermannine. Anch'io solitamente dò i nomi in base ad un filone specifico. Ad esempio l'anno scorso è toccato ai nomi di città e ai nomi di fiori. Qualche anno fa mi sono ispirata a dei dell'antica Grecia e così via. Quest'anno le mie piccole avranno nomi di pietre preziose: Ambra e Ametista.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab ago 16, 2008 12:03 pm

comunque lei è molto attiva e superautosufficente nonostante che sia parzialmente cieca è sempre la prima a scaraventarsi sul cibo!
le analisi delle feci le ho fatte e sonbo state sverminate tutte i primi di giugno compreso il cambio completo della terra nel terrario delle piccole ! comunque a fine agosto volevo portarle tutte per una visita di controllo ad un veterinario specializzato (nardini di spilamberto ) per tranquillità

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 16, 2008 12:36 pm

Marcella, ti ho risposto al pvt, ma leggo ora he hai fatto la sverminazione a giugno...è stato fatto "per flottazione"?
Questo metodo rileva anche le uova dei parassiti.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab ago 16, 2008 4:23 pm

si! e dopo avergli dato il farmaco (non ti dico la fatica mia e della veterinaria ad aprire la bocca a 13 tartarughe non troppo compiacenti) passati i 10 giorni abbiamo rifatto il test che alla fine era negativo

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab ago 16, 2008 5:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sonia s

Grazie a questa discussione ho trovato i nomi per le mie due piccole hermannine. Anch'io solitamente dò i nomi in base ad un filone specifico. Ad esempio l'anno scorso è toccato ai nomi di città e ai nomi di fiori. Qualche anno fa mi sono ispirata a dei dell'antica Grecia e così via. Quest'anno le mie piccole avranno nomi di pietre preziose: Ambra e Ametista.



COPIONA SONIAAAAAA

le mie 3...si chiamano

AMBRA- AMETISTA ED ACQUAMARINA.......AHAHAHA

ci sono foto e nomi........ ihihihihih


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti