furculachelys nabeulensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » sab ago 09, 2008 11:51 am

Immagine:
Immagine
86,74 KB

sopra:il bozzo sotto le scaglie è quasi guarito le scaglie sono saltate e si vede sotto la pelle nuova



Immagine:
Immagine
97,37 KB

bozzi quasi guariti.



Immagine:
Immagine
80,78 KB

bozzi nuovi sull'altra gamba.

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab ago 09, 2008 6:47 pm

O batteri o funghi?

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » lun ago 11, 2008 7:13 am

Ciao se mi posso permettre sono i tipici sintomi delle Testudo graeca nabeulensis di fresca cattura. Se ne vedono molte con questi sintomi dopo essere state ammassate per settimane una sopra l'altra nei sacchi. Sulle scaglie davanti penso sia una malattia tipo "lebbra" che fa cadere anche pezzi di unghie e, nei casi più gravi, di zampa. Sulle zampe posteriori quei piccoli puntini con un noduletto sotto pelle in corispondenza potrebbero essere i residui dei rostri delle zecche che qualcuno ha incautamente rimosso senza nessun accorgimento.
Cordiali Saluti
ps mi interessa molto la questione Tg nabeulensis sud Tunisia e nord Tunisia perchè, essendo stato da quelle parti, non ho rilevato queste differenze. Piuttosto le differenze si apprezzano tra popolazioni anche vicinissime tra loro.
Ciao

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun ago 11, 2008 7:30 am

Campania, non usare il termine ''Lebbra''...l'ho usato io tempo fa e per poco mi linciavano..

Il termine mette paura, ma la lebbra è una semplice infezione batterica, tragica in passato per mancanza di antibiotici.

Per me la Nabeulensis come sottospecie non esiste, penso che con la filogenesi prima o poi verrà appurato.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun ago 25, 2008 10:25 pm

ma come si fa a ridurre cosi? Piccolo principe, devi essere veramente premuroso con loro...
Certo un bel blocco hai acquistao, ma evidentemente non erano trattate con questa delicatezza.
Facci sapere, anche se dalle foto è tutto chiaro. Sembrerebbe esserci unaperdita di collagene e dermatiti.Potrebbero essere funghi o infestazioni batteriche e non escluderei alimentazioni errate e carenti...
Vasto il quadro, le nostre son supposizioni.Speriamo bene.

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » mar ago 26, 2008 7:37 pm

Grazie spero che guarisca... ormai è da marzo che è con me...
..adesso dorme tutto il giorno si alza e mangia con appetito..prima mangiava a fatica.....
..nessuna nuova eruzione cutanea,quelle vecchie sono tutte in via di guarigione...
..mi preoccupa però il fatto che non usi una zampetta anteriore...

...non mangia radicchio,cicoria e invidia...ma solo lattuga e frutta a pezzettini piccoli..

deve nutrirsi bene prima dell'arrivo del freddo e con tutte le zampette guarite....

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 7:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccolo principe

Grazie spero che guarisca... ormai è da marzo che è con me...
..adesso dorme tutto il giorno si alza e mangia con appetito..prima mangiava a fatica.....
..nessuna nuova eruzione cutanea,quelle vecchie sono tutte in via di guarigione...
..mi preoccupa però il fatto che non usi una zampetta anteriore...

...non mangia radicchio,cicoria e invidia...ma solo lattuga e frutta a pezzettini piccoli..

deve nutrirsi bene prima dell'arrivo del freddo e con tutte le zampette guarite....




Capisco che la situazione non sia facile, ma con lattuga e frutta non la stai nutrendo bene. Riduci la frutta al 10% del totale e comincia ad aggiungere alla lattuga le erbe più adatte, magari tagliandole a striscioline e mescolando bene il tutto, in modo che non possa scegliere.

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » mar ago 26, 2008 8:51 pm

..è un miracolo che mangi..figurati che non toccava niente, neanche la frutta..

..una sola cosa l'ha stuzzicata.. la pasta col ragù.. la pasta "normale" la rifiutava
..adesso la pasta non la dò più, spero più avanti di non dare più frutta e lattuga...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 10:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccolo principe

..è un miracolo che mangi..figurati che non toccava niente, neanche la frutta..

..una sola cosa l'ha stuzzicata.. la pasta col ragù.. la pasta "normale" la rifiutava
..adesso la pasta non la dò più, spero più avanti di non dare più frutta e lattuga...


Infatti hai fatto benone, quando sono debilitate vanno bene anche le porcherie :D. Ma comincia pian piano a introdurre anche gli alimenti più indicati, nascondendoli come ti ho suggerito. Pian piano si abituerà al loro sapore e potrai ridurre la frutta e la lattuga.

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » mer ago 27, 2008 8:25 am

ok..vi darò notizie..anche sull'alimentazione...

cmq per quanto riguarda le "tunisine" quelle che ho visto fino adesso sono molto diverse tra loro...

evidentemente esistono molte popolazioni con livrea differente..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron