Testudo xxxxxx da.....???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

Messaggioda Marcos » ven mag 23, 2008 11:32 pm

E' roba turca....8D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab mag 24, 2008 12:24 am

è una scripta elegans..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab mag 24, 2008 12:28 am

in effetti senza la foto del piastrone la risposta è tutt'altro che immediata..
boh.. senza studiarci sopra troppo mi viene da dire greca e non marginata..

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » sab mag 24, 2008 7:03 am

Ok basta, basta è una foto mandatami da un collega turco che vive ad Antalya e ne ha centinaia (Libere) nella sua azienda agricola tra serre e campi aperti. Non riesce a spiegarsi il mio interesse per questi animali così stupidi. Mi ha mandato questa foto dicendomi che è stata scattata nella parte est di Antalya nella Turchia meridionale (non pensate alle antakyensis od alle anamurensis che sono molto più ad est. Essa è una normale Testudo ibera o, se si vuole, Testudo racovitzai.
Grazie a tutti per la partecipazione e complimenti (comunque con le foto così era difficilissimo).

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab mag 24, 2008 7:37 am

Quindi Lelecava, Ale e mazza hanno indovinato... complimenti per il colpo d'occhio!

[:17][:262]

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab mag 24, 2008 12:25 pm

Come vorrei viverci anche io in quella zona così piena di tarta!! :D

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom mag 25, 2008 8:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da campania

Ok basta, basta è una foto mandatami da un collega turco che vive ad Antalya e ne ha centinaia (Libere) nella sua azienda agricola tra serre e campi aperti. Non riesce a spiegarsi il mio interesse per questi animali così stupidi. Mi ha mandato questa foto dicendomi che è stata scattata nella parte est di Antalya nella Turchia meridionale (non pensate alle antakyensis od alle anamurensis che sono molto più ad est. Essa è una normale Testudo ibera o, se si vuole, Testudo racovitzai.
Grazie a tutti per la partecipazione e complimenti (comunque con le foto così era difficilissimo).




IL mondo è vario CAMPANIA... anche ai miei vicini (tranne una...che guarda casoooo ha anche lei una tarta) io paio molto pazza xchè gioco ed accarezzo le mie tarta....... insomma difficile vedermi in piedi nel mio giardino sdrauiata od accovaciata.....
Fortuna che le tarta qui nn piacciono..... altrimenti me le ruberebbero.. anche se han un valore affettivo immenso x la sottoscritta.

La vecchia Ibera piacerebbe a tutti ritrovarsela nel giardino.... :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti