deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun apr 28, 2008 1:36 pm

complimentonii!
speriamo bene ed incrociamo le dita.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun apr 28, 2008 1:44 pm

Auguroni e ... tarta femmine ;);)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun apr 28, 2008 1:47 pm

Vedo che in molti abbiamo già assaporato il piacere di nuove uova, nuove tarte, nuove gioie!
Perfetto, sono molto felice, speriamo bene.
:D:D:D

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » lun apr 28, 2008 8:09 pm

anche da me oggi c'è stata la prima deposizione, 7 uova di una delle mie boettgeri ;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun apr 28, 2008 8:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Gisella, una anno ho avuto una deposizione simile, le uova erano un mucchietto sul terreno, ma non c'erano proprio i gusci, erano solo tuorli con albumi e altro che non stò quà a dirvixx(



non mi era mai capitato...
..oggi però una Marginata ha deposto 9 uova
ed altre due tastavano il terreno :D

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » lun apr 28, 2008 8:58 pm

deve essere eccitante come esperienza....:)...che sana invidia che ho :)!!!
Auguroni

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun apr 28, 2008 9:03 pm

E' il primo anno che seguo le deposizioni e devo dire che, anche se non son mie, sono già molto elettrizzata e non vedo l'ora di leggere sviluppi, sperature, ...fino alle prime nascite! Anche noi potremmo festeggiare la prima nata dell'anno! :D
Poi ora che so che quando nascono sono grandi quanto un tappo di bottiglia (almeno alcune specie), tutto ciò mi attira moltissimo! Per me è... un miracolo! :I:)

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » lun apr 28, 2008 9:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

..altre 4 uova con il guscio molle...





:0cosa può significare il fatto che siano col guscio molle??:0

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun apr 28, 2008 9:57 pm

Per me che le ha "sfornate " in anticipo....il perchè non lo sò, ma la mia le ha sfornate che nemmeno cel'avevano il guscio!!!!:(
Le saranno "scappate"....tipo un "parto prematuro", magari succede anche con le uova.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » lun apr 28, 2008 10:47 pm

forse ha ragione carmen...tipo gli aborti umani o roba del genere...comunque complimentoni a tutti gli allevatori che hanno avuto già le prime deposizioni...arriva l'estateeeeeeeeeeeeeeeeee8D8D8D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 28, 2008 10:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Per me che le ha "sfornate " in anticipo....il perchè non lo sò, ma la mia le ha sfornate che nemmeno cel'avevano il guscio!!!!:(
Le saranno "scappate"....tipo un "parto prematuro", magari succede anche con le uova.


Attenzione alle uova senza guscio: che non sia rimasto dentro!
E' importante che riesca ad espellerlo.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » lun apr 28, 2008 10:53 pm

appoggio simona...giustissimo,l'importante che nn rimanga qualcosa dentro e che in qualche modo "comprometta" le prossime deposizioni...un salutone

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar apr 29, 2008 7:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Per me che le ha "sfornate " in anticipo....il perchè non lo sò, ma la mia le ha sfornate che nemmeno cel'avevano il guscio!!!!:(
Le saranno "scappate"....tipo un "parto prematuro", magari succede anche con le uova.



può essere che, visto le temperature, non abbiano assimilato
abbastanza calcio? ....non lo so, magari ho detto una scemenza :I.
Un' utente esperto ha pensato ad una tarta che non si accoppia da tempo,
ma non è il mio caso e non credo centri molto.
In queste uova il guscio c'era e potevo prenderle in mano.
L'unica nota positiva è che le piccole di 5/7 anni le hanno fatte
fuori (piccole cannibali :D:D:D:D:D).

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar apr 29, 2008 8:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

E' il primo anno che seguo le deposizioni e devo dire che, anche se non son mie, sono già molto elettrizzata e non vedo l'ora di leggere sviluppi, sperature, ...fino alle prime nascite! ! Per me è... un miracolo! :I:)



Raffy, l'anno scorso ho fatto le foto delle sperature: che fatica !!
quest' anno non ci penso nemmeno :D:D:D

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ,speratura

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar apr 29, 2008 3:21 pm

volevo chiedervi, come fate ad accorgervi che la vostra tarta ha deposto? vedete l'evento in diretta o andate a scavare alla ricerca delle uova?
io spesso torno a casa molto tardi alla sera e ho paura di perdermi il lieto evento. cerco di controllare dove trovo la terra un pò smossa ma, visto le temperature ballerine di questi giorni si interrano ancora ogni tanto, e la terra è smossa per questo quindi niente uova :(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti