hermanni e marginata insieme

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom gen 13, 2008 12:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

>Vi scrocco un'altra informazione. Un pò di comprensione, credo che agli inizi un pò tutti sarete stati bramosi di informazioni e curiosi...
>Ma nelle tartarughe terrestri non si può scambiare per tentativo di accoppiamento invece un atteggiamento dominante? (come in altri animali, cani etc. etc.)
>E magari vi sono specie e in particolare soggetti più "irruenti"?



Certo che si. Non sono rari i casi di esemplari femmine "una sopra all'altra" e di certo non si stanno accoppiando:D, come hai detto è anche un atteggiamento di dominanza, l'ho notato soprattutto nel periodo delle deposizoni quando sono più agitate.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » dom gen 13, 2008 5:45 pm

Un mio amico possiede 2 marginate adulte di 23 e 27 cm (maschio e femmina) e un maschio adulto di HH che vuole accoppiarsi con la femmina di marginata che è circa il doppio di lui, il risultato è che la femmina non fa altro che scappare e rifugiarsi in calcio d'angolo.
Il " libidinoso" è arrivato anche a ferirsi tutta la parte della coda a forza di "caricare" la malcapitata. Questo comportamento non lascia scampo al maschio di marginata che è totalmente indifferente a entrambi...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom gen 13, 2008 6:18 pm

x nico62: suggerisci al tuo amico di separare le due specie, altrimenti il maschio di hermanni potrebbe non permettere all'altro di accoppiarsi con la femmmina che si stresserà inutilmente(presumo sia così da come hai descritto, anche se mi sembra strano che un maschio adulto di marginata si faccia sottomettere da un'hermanni).

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom gen 13, 2008 9:43 pm

Sì sì falli separare... se il maschio di TH è più piccolo di quello di marginata rischia di "prenderle"... Mi è capitato con il mio maschio di marginata su un maschio di graeca, l'ha morsicato sopra l'occhio facendogli uscire il sangue e non c'era neanche in ballo una femmina...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 13, 2008 11:32 pm

I maschi di marginata che ho avuto io erano quasi tutti pacifici e non si interessavano alle femmine di hermanni nemmeno se non avevano a disposizione femmine di marginata.
Al contrario i maschietti di hermanni tentano di accoppiarsi con tutto quello che gli capita "sottomano" e sono pericolosi anche nei confronti di maschi di marginata che pesano fino ad 8 volte di più: sono territoriali, non sopportano intrusi nel loro harem nemmeno se sono di specie diversa o grandi e grossi: li inseguono e li morsicano a sangue.

Questa è solo la mia esperienza ovviamente, ma comunque credo che in fin dei conti si possano allevare tranquillamente insieme, i problemi possono sorgere quando si mettono insieme esemplari già adulti.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun gen 14, 2008 1:34 pm

Per evitare problemi tieni comunque separate le specie, soprattutto se si ha a che fare con esemplari adulti, soprattutto se maschi... le femmine non penso abbiano di questi problemi: un mio vicino di casa tiene insieme 2 hermanni hermanni adulte e una graeca (tutte femmine) senza che succeda mai nulla, però le divide nei periodi riproduttivi, quando devono deporre e accoppiarsi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron