tartaruga con due teste

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ago 31, 2007 1:09 pm

La tartaruga di Ginevra non è l'unico caso, ecco una horsfieldii, anch'essa grandicella:

Immagine:
Immagine
15,3 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun set 03, 2007 10:31 pm

Ma queste hanno proprio due teste, Doppietta ne aveva una biforcuta, proprio come la mia trovata oggi dentro l'uovo ancora viva!!!
Io non credo ci siano speranze.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun set 03, 2007 11:49 pm

In effetti le tartarughe con 2 teste, separate e formate, spesso sopravvivono senza problemi apparenti.
Ce ne sono relativamente molte in vita.
Diverso e' quando le teste sono "fuse" in una sola, in questo caso la malformazione esteriore e' solo la parte piu' visibile di problemi piu' grossi, che impediscono spesso anche di alimentarsi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti