la prima è nata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » sab lug 21, 2007 10:42 am

Immagine

ecco la foto

Grazie ancora per l'aiuto. Ho fatto come hai detto. :)

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » sab lug 21, 2007 1:54 pm

per le erbe di campo puoi tranquillamente raccogliere tutte quelle basse a foglia larga ad altezza di tartaruga insomma, è difficile che siano velenose, e poi alle mie piace anche quella qualità di erba a foglia molto larga e alta, vai a vedere questa immagine del tarassaco,
http://www.rz.uni-karlsruhe.de/~db26/Fo ... ii%201.jpg
o fai ricerca su google/immagini con taraxacum o con i nomi delle piante che trovi sul tartaforum nelle sezioni di alimentazione,
in questa stagione il tarassaco non lo trovi nelle zone più esposte al sole ma vicino ai boschi o proprio dentro i boschetti radi, penso che da te ce ne sia tanto comunque, visto che sono zone più fresche e piovose.

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » dom lug 22, 2007 9:01 am

Grazie Ettore. Sì credo anch'io che non dovrei avere troppi problemi a trovarne. 8D

Stamattina è nata l'ultima :) 8 uove su 8 fecondate :p

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » mar lug 24, 2007 2:29 pm

Ieri sono riuscito a trovare delle lingue di gatto e ci si sono buttate addosso da vere ingorde :D

Oggi invece non le hanno neanche guardate, hanno però (un paio) mangiato un po' di trifoglio. Cercherò di
differenziare le erbette il più possibile 8D

Oggi ho anche cercato un po' di semenze di tarassaco ma non le ho trovate .. ho però trovato la Malva (c'è scritto
"pianta medicinale" sulla confezione - credo che non sia importante no ?) e la tipa del negozio mi ha consigliato
il "dente di leone a cuore pieno" perché diversi clienti glielo hanno cercato per le tartarughe. Boh dalla foto
sembra più che foglia ma credo potrebbe anche andare bene no ?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 24, 2007 4:40 pm

Dente di leone è tarassaco.
la malva va benissimo

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » gio lug 26, 2007 7:34 pm

ah benissimo. Ho trovate diverse erbette che mangiano con piacere. Cerco di variare ogni giorno
comunque ... poi ho comunque notato che se qualcosa non gli va non lo mangiano quindi credo
che sappiano riconoscere quello che va bene per loro più o meno.

per fare il fondo della terriera delle baby tarta c'è una terra in particolare che viene consigliata ?

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio lug 26, 2007 8:24 pm

Damiano, non so che dirti se non COMLIMENTI, sono bellissime e tu sei un super "papa"!!!!!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio lug 26, 2007 8:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Damiano

ah benissimo. Ho trovate diverse erbette che mangiano con piacere. Cerco di variare ogni giorno
comunque ... poi ho comunque notato che se qualcosa non gli va non lo mangiano quindi credo
che sappiano riconoscere quello che va bene per loro più o meno.

per fare il fondo della terriera delle baby tarta c'è una terra in particolare che viene consigliata ?


Come fondo nel mio terrario antitopo uso Torba bionda di sfagno, la trovi nei garden.
NO TERRICCIO, mi raccomando.

Gea
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 20, 2006 7:55 pm

Messaggioda Gea » gio lug 26, 2007 11:25 pm

Ad una tartaruga di due anni circa va dato l'osso di seppia? Se è preso a mare va trattato in qualche modo prima di darlo?

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » dom lug 29, 2007 1:41 pm

Grazie loziolupo. è la prima esperienza quindi sto cercando di fare del mio meglio. Fino ad ora
sembrano apprezzare tutte le erbe che li procuro :D

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » dom lug 29, 2007 1:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gea

Ad una tartaruga di due anni circa va dato l'osso di seppia? Se è preso a mare va trattato in qualche modo prima di darlo?



Io, un paio di volte alla settimana, gliene gratto un po' sulle erbette. Ho provato anche a dargliene
a scaglie piccoline ma non sembrano apprezzarlo particolarmente V

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » dom lug 29, 2007 1:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Damiano

ah benissimo. Ho trovate diverse erbette che mangiano con piacere. Cerco di variare ogni giorno
comunque ... poi ho comunque notato che se qualcosa non gli va non lo mangiano quindi credo
che sappiano riconoscere quello che va bene per loro più o meno.

per fare il fondo della terriera delle baby tarta c'è una terra in particolare che viene consigliata ?


Come fondo nel mio terrario antitopo uso Torba bionda di sfagno, la trovi nei garden.
NO TERRICCIO, mi raccomando.




OK la cercherò :)

PS: intendevi di "stagno" no ? non l'ho mai sentita la parola 'sfagno'


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti