avrei bisogno del vostro auxilio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:56 am

ma posso trasportarla o sono delicate come la pelodiscus??
se capita che mi faccio i 5 giorni a mare la posso portare dietro???anche perchè lì ha tutta la terra che vuole
praticamente inverno e autunno li passa qui dentro...a primavera la porto in campagna

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 9:58 am

Però dovrebbe fare il letargo.. E non penso che d'inverno li hai tra i 3 e gli 8 gradi..

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 10:00 am

perchè in giardino li raggiungo???

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 10:04 am

QUANti gradi hai d'inverno?

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 10:05 am

quando fa freddo freddo arrivo a 10°

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 10:07 am

E' vero, sei in Calabria..

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer lug 18, 2007 10:09 am

Citazione:
ma il giardino alla fine a cosa serve???

serve a ricreare il più fedelmente possibile l' ambiente che troverebbero in natura, con la possibilità di esporsi o meno al sole, interrarsi se ne sente il bisogno, brucare erbette e germogli ecc. ecc.
tutte piccolezze che servono a mantenerla in buona salute e con un sistema immunitario efficente, con la possibilità che non si ammali tanto facilmente e ti faccia compagnia per parecchie decine di anni.
Con questo non voglio dire che in terraio muoia per forza, non muoiono neanche i cani con mezzo metro di catena,ma secondo tè che vita fanno? che colpa hanno? forse solo quella di essere stati scelti egoisticamente da un "padrone sbagliato"

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mer lug 18, 2007 11:20 am

quoto pienamente bigflay
;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer lug 18, 2007 12:33 pm

Il terrazzo è assolutamente sconsigliato !
Prima cosa non riceve luce solare che è indispensabile per tutte le funzioni vitali, poi il terreno è importante per la funzione di temperatura ed umidità giusta che garantiscono una giusta crescita.
I terrari sono da consigliare solo per le tarte debilitate o nate tardivamente, anche le acquatiche dovrebbero stare in esterno in un laghetto, ad eccezione di quelle che non sopportano basse temperature, che devono essere spostate in terrari interni solo nei mesi freddi.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mer lug 18, 2007 2:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mariflex

ma il giardino alla fine a cosa serve???



a potersi scegliere le erbe selvatiche che più gradisce, ad esempio. Ovvio che non deve essere un giardino tenuto a prato inglese, anzi meglio se viene lasciato un po' incolto! Molti degli allevatori più esperti che io conosca lo tengono tipo a mò di savana! Credimi (credici) che la differenza tra giardino e terrazzo non è cosa da poco!!

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer lug 18, 2007 2:54 pm

Avete ragione che per la acquatiche sarebbe meglio un laghetto, ma ad esempio a me che mi è stata regalata(e purtroppo avendo un appartamento) non posso darle il laghetto che si merita:-(....ma sto cercando in tutti i modi di darle tutti i confort possibili e la metto sul balcone quando son a casa a prendersi il sole diretto....purtroppo non disponendo di giardino devo arrangiarmi il meglio che posso:-( anche se mi piacerebbe tantissimo

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » dom lug 22, 2007 8:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da mariflex

ma posso trasportarla o sono delicate come la pelodiscus??
se capita che mi faccio i 5 giorni a mare la posso portare dietro???anche perchè lì ha tutta la terra che vuole
praticamente inverno e autunno li passa qui dentro...a primavera la porto in campagna





farebbe fatica ad ambientarsi, 5 giorni sono pochi pochi...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti