Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Ok, scusate per la mia risposta affrettata, ma perchè dovrebbe essere morta? Avevo postato le foto per un'identificazione della specie e le risposte che sono state date è che la tarta forse è morta....mah! Anche se fosse, non è che ne sarei indifferente, anzi, ma purtroppo ormai non ci possiamo fare niente... quindi, secondo voi di che specie si tratta, o trattava?
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Hai ragione simon@.
Forse sono stato colpito soprattutto dalla "specie" che gli era stata attribuita, piuttosto che soffermarmi sulla possibile salute della tarta...
Comunque AndreaG ci ha azzeccato, le foto riportano un "possibile" ibrido tra una hermanni hermanni e una graeca. C'era scritto così, non lo dico io, e comunque notando i tubercoli e le bande del piastrone, non saprei darmi un'altra spiegazione, esiste una specie di graeca che presenta questi particolari?
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Ci tengo a precisare che un anno fa non ne capivo niente di hermanni, grecae o ibridi vari e se ora qualche volta c'azzecco pure io è solo merito di gente come Sim@ che bazzica in questo forum da molto prima di me.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Ci tengo a precisare che un anno fa non ne capivo niente di hermanni, grecae o ibridi vari e se ora qualche volta c'azzecco pure io è solo merito di gente come Sim@ che bazzica in questo forum da molto prima di me.
Tu Andrea sei troppo gentile, io di tarte non autoctone non so un tubo!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Ma dev'essere comunque cresciuta molto male. la testa e le zampe sono troppo grandi rispetto al carapace, che è pure piramid.
Se di un ibrido si tratta,secondo me, non c'entra la hermanni (dsi cui non ci vedo proprio nulla).
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti