Aiuto letargo ad occhi aperti....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar feb 20, 2007 8:35 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

.... Io le ho messe fuori giusto ieri, però sono ancora interrate, oltretutto fa pure fresco, non da gelare ma insomma ... dopo un inverno caldo si mette a rientrare nelle medie stagionali proprio adesso :(!



Oggi siamo sotto zero :(! .......

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar feb 20, 2007 11:27 am

"E' sveglia e rimane ad occhi aperti tutto il giorno ma non si muove, resta immobile, ferma tutto il tempo......
........Domanda, ma a qualcuno di voi è mai capitato che una tarta nel periodo post-letargo si svegliasse e restasse immobile ad occhi aperti?"




Andre c'è una bella differenza tra una tarta che si comporta come hai descritto tu e una che resta nella tana ferma ma si guarda intorno. Scusa èh! Poi è normale che ci prendono dei colpi quando leggiamo e pensiamo al peggio!

Nessuno voleva mettere in dubbio la tua passione e le tue capacità ma, sia chiaro, quando si descrive una situazione, specialmente quando sono cosi particolari, sarebbe meglio essere il più precisi possibile.






Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Se fosse morta me ne accorgerei!noooo:(!
Appena le sfioro il guscio rientra velocemente dentro...direi proprio che è viva e vegeta!!!!
Io poi sono uno che ci tiene moltissimo,lo sapete, il peso e lo stato di salute generale lo controllo ogni mese e questa tarta non si è spostata di un grammo, sempre il suo peso da metà novembre ad oggi.
Ragazzi, non avro' un'esperienza decennale come alcuni di voi, ma me ne accorgo se una tarta sta male o è morta suuu!8)
Se si muovesse troppo(con queste temperature ancora troppo basse)forse mi preoccuperei di piu', perchè sarebbe un indizio patologico, ma in questo caso si tratta di sapere se anche le vostre, in procinto di svegliarsi dal letargo, restano ferme nella loro tana con gli occhi aperti e la testa fuori che piano piano si guarda intorno.
Cosa pensate che sia veuto il momento di metterla fuori?
Magari nel rifugio con doppia fila di tufo ben riempito di torba e paglia sopra.



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti