Citazione:
Messaggio inserito da jitka
Spiace anche a me per la tua tarta. Ti posso dire che sono tanti anni che faccio fare il letargo alle mie tartarughe in una stanza a temperatura controllata. Ho iniziato a farlo da quando una triste primavera ho trovato 4 femmine di T.H.B. adulte morte: erano state rosicchiate dai topi. Quest'anno penso che purtroppo chi ha "lasciato fare alla natura" avrà delle brutte sorprese, spero con tutto il cuore di sbagliarmi.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Beh,
grazie dell'incoraggiamento, ma continuo a pensare dove ho sbagliato...
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Non sò perchè mi sono lasciata convincere...ho sempre pensato che la cosa migliore fosse lasciar fare alla natura, e adesso ne sono ancora di più convinta.
Citazione:
Io credo invece che andrà molto meglio di quanto pensiamo, se non interveniamo noi!!!
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaGCitazione:
Messaggio inserito da Carmen
Beh,
grazie dell'incoraggiamento, ma continuo a pensare dove ho sbagliato...
Carmen mi spiace moltissimo per la tua tarta...credimi.
Non voglio dire che è colpa del frigo, ma di una cosa sono certo.
Nelle decisioni bisogna essere convinti.
Se volevi ibernarla in frigo dovevi farlo fin da subito (a fine Gennaio non ha senso!).
La tua tartaruga abituata all'esterno non ha reagito bene allo spostamento in un luogo chiuso e allo sbalzo termico (fuori mi pare che ci fossero sui 18 gradi di giorno li in Sardegna no?).
Sai benissimo che sono assolutamente un principiante premuroso, ed è anche per questo che quest'anno le mie quattro hermanni le ho dentro in cella frigo da metà novembre.
Una volta o due a settimana apro il portellone per il ricambio d'aria, nebulizzo leggermente se necessario, le controllo velocemente (senza disturbarle troppo) affinchè tutto stia filando liscio.
Una volta al mese (il 23 di ogni mese) le peso e controllo se riscontro anomalie del tipo palpebre o pelle rinsecchita, respiro a bocca aperta, muco dal naso ecc...
Fortunatamente, finora, stanno tutte benissimo e per di piu' non hanno perso nemmeno un grammo da quando sono lì dentro (a dir la verità il maschio è aumentato di un grammo da 248g. a 249g.).
Sarà sicuramente una fissazione la mia, ma per quest'anno ormai è andata cosi' (e non posso dire male).
L'anno prossimo pero'(l'avevo già promesso in un'altra discussione) tentero' la via del letargo naturale all'aperto.
Carmen, sono molto dispiaciuto di quello che ti è successo.![]()
Ora pero' basta piangere sul passato, voglio tirarti su congratulandomi con te per l'articolo che hai fatto nel numero 1 di testudo magazine.
Carmen fai tante cose per le nostre amiche e non ti devi flagellare se una cosa è andata storta.
Le persone speciali come te sono poche su questo forum e questo lo esprimi in ogni suggerimento che ci regali.
Per di piu', per quello che fai per loro (e immagino anche per tante altre cose), sei da ammirare fino in fondo.
Ti mando un forte abbraccio di consolazione, con affetto.[:145]
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti