Letargo che non arriva

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab gen 20, 2007 1:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da xyra

Per quanto mi riguarda , potete dire anche che sono una cattiva allevatrice di tartarughe, ma visto che la mia hermanni ancora era attivissima ( se pur non toccava cibo da un mese e mezzo ) e aveva perso 25 gr in così poco tempo, l'ho tolta dal letargo e ora si trova nella sua teca al calduccio e mangia normalmente.
Tutto ciò perchè ho letto in questo forum che le tartarughe in letargo perdono l'1% del proprio peso al mese, mentre la mia ne ha perso il 10%. Ha solo 18 mesi di vita e sinceramente me ne frego della selezione naturale, ho solo questa e voglio tenermela.... quindi per quest'anno niente letargo.

CIAO CIAO A TUTTI


Non dico che sei una "cattiva allevatrice" (non mi potrei mai permettere) però sicuramente quello che hai fatto non gioverà alla tua tarta!
Ovvero sono sicuro che le tue intenzioni erano buone, ma non è detto che hai fatto bene;)!
A volte bisogna cercare di essere un pò meno apprensivi/anziosi e di trattare questi splendidi animali come tali, evitando di umanizzarli troppo!
Per l'anno prossimo ti consiglio di stare più "tranquilla" e di fargli fare il loro letargo (che è lunica cosa di veremente naturale che gli è rimasta da fare in cattività) se vuoi davvero(come dici)farle crescere bene e vivere a lungo..!
ciao

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab gen 20, 2007 2:00 pm

Raga, va sempre peggio oggi ci sono 23° ASSURDO, è uscita fuori e si è unita alla marginata anche le greca 2005 che era interrata!
E anche 2 adulte di HH sono sveglie!
purtroppo non ho una cantina fredda e non credo che ricorrere ora ad un frigo sia la soluz migliore!
incrocio le dita sperando che questo "inverno" passi presto, l'anno prossimo non mi farò trovare impreparato!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab gen 20, 2007 3:13 pm

Qui invece ci sono 10° in meno di ieri...

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » dom gen 21, 2007 2:40 pm

Oggi sono uscite dalla loro tana una baby 2002 e Flash, il maschio adulto che ho preso a Dicembre che è "assatanato". Pensate quando l'ho preso assieme alla femmina (precisamente il 10 dicembre), mentre li stavo portando a casa in macchina dentro una scatola di cartone voleva subito accoppiarsi. E ce l'ha fatta!! Quando finalmente è arrivato a casa, l'ho messo nel giardino: è andato subito a svegliare Va lentina, la HH big che possiedo da quasi un anno, però con lei non è riuscito ad accoppiarsi perchè è troppo grande e sa difendersi. Oggi si è svegliato ed è andato dove tengo tutte le cose da giardinaggio (es.carriola, rastrello, paletta..). Lì c'è pure una pianta e pensate è riuscito a salire per un metro sopra un ramo probabilmente perchè dall'altra parte c'era la femmina. L'ho lasciato salire ma poi è rimasto incastrato e allora sono dovuto intervenire. ho allargato i rami con la forza e piano piano per non fargli male l'ho aiutato a scendere. Un esperienza bruttissima..Ma poi lui ci voleva riprovare, ma io continuavo a toglierlo. Alla fine l'ho allontanato da quel posto e l'ho messo in giardino, ora è lì che cammina. Pensate è l'unico che non si è ancora cercato un posto dove stare al riparo. Ora voi direte che senso ha questo discorso? Voglio che arrivi il freddo così finalmente s'interra e non avrò questi problemi. Già mi sto immaginando come mi farà impazzire quest'estate e come "torturerà" le mie femmine:D

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » dom gen 21, 2007 2:41 pm

Ah, dimenticavo, oggi 25°

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun gen 22, 2007 12:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da xyra

Per quanto mi riguarda , potete dire anche che sono una cattiva allevatrice di tartarughe, ma visto che la mia hermanni ancora era attivissima ( se pur non toccava cibo da un mese e mezzo ) e aveva perso 25 gr in così poco tempo, l'ho tolta dal letargo e ora si trova nella sua teca al calduccio e mangia normalmente.
Tutto ciò perchè ho letto in questo forum che le tartarughe in letargo perdono l'1% del proprio peso al mese, mentre la mia ne ha perso il 10%. Ha solo 18 mesi di vita e sinceramente me ne frego della selezione naturale, ho solo questa e voglio tenermela.... quindi per quest'anno niente letargo.

CIAO CIAO A TUTTI



Io non dico che sei una cattiva allevatrice, ci mancherebbe, ma quello che mi sorprende di quello che hai detto, se non ho capito male è che hai una tarta di 18 mesi che pesava 250 grammi ( visto che ha perso 25 grammi e dici essere il 10% ) e che l'hai rimessa in terrario perchè eri preoccupata in quanto secondo te aveva perso troppo.
Ti posso solo dire che le mie tarte di un anno e mezzo pesano in media circa 40 grammi e che anche così hanno abbastanza risorse da farsi tutto il letargo semisveglie senza mangiare nè bere per circa 4 mesi.
La tua tarta sicuramente era sovralimentata e avrebbe avuto risorse per farsi anche un anno di letargo!!!

Secondo me, per il suo bene faresti meglio a preoccuparti di meno e tenerla in terrario il meno possibile, è già troppo grossa e sicuramente ha bisogno di fermare per un pò il suo metabolismo.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar gen 30, 2007 7:33 pm

Caldo caldo caldo!

si le temperature sono scese ma il freddo QUANDO ARRIVA??

Ho paura che quest'anno le tarte salteranno il "turno".

Non ci posso credere, stamattina andavano in giro per il giardino cercando cibo...siamo a fine gennaio!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar gen 30, 2007 11:40 pm

Andrea, non sò le tue tarte, ma se parliamo di adulte, da me è perfettamente normale che nelle giornate soleggiate anche in pieno inverno un giretto se lo facciano.
La cosa un pò inusuale è che di solito almeno in Gennaio e Febbraio smettano di mangiare, invece quest'anno continuano a mangiucchiare l'erbetta che trovano, io non gli metto niente, ma c'è mia zia che ancora gli stà dando la lattuga e dice che da lei i maschi si sono persino accoppiati ( con le femmine ovviamente, che, lentissime non ne volevano sapere e cercavano di toglierseli dalle zampe!!!).
Comunque non credo che ci sia poi tutta questa differenza con gli altri anni, da me le tartarughe non hanno mai fatto un letargo vero e proprio.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer gen 31, 2007 3:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Andrea, non sò le tue tarte, ma se parliamo di adulte, da me è perfettamente normale che nelle giornate soleggiate anche in pieno inverno un giretto se lo facciano.
La cosa un pò inusuale è che di solito almeno in Gennaio e Febbraio smettano di mangiare, invece quest'anno continuano a mangiucchiare l'erbetta che trovano, io non gli metto niente, ma c'è mia zia che ancora gli stà dando la lattuga e dice che da lei i maschi si sono persino accoppiati ( con le femmine ovviamente, che, lentissime non ne volevano sapere e cercavano di toglierseli dalle zampe!!!).
Comunque non credo che ci sia poi tutta questa differenza con gli altri anni, da me le tartarughe non hanno mai fatto un letargo vero e proprio.




Grazie Carmen per la risposta. Effettivamente la cosa non mi preoccupa, credo che la natura agisca come deve e le tarte si rapportano a lei come possono. Non credo neanche che cio' dara' luogo a problematiche future.

Il post l'ho creato piu' che altro per capire come andava nelle altre regioni dello stivale.

Due mesi fa se ricordi, sono stato a casa di Gisella, e le sue tarte erano gia' beatamente in letargo, grandi e piccine. La differenza chiaramente la faceva la temperatura che a casa sua, a diversa altitudine, era chiaramente molto piu' bassa.

Ora non mi resta che aspettare e vedere quello che succede.

Grazie


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti