ok

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ago 23, 2006 7:47 pm

il trasporto tramite coriere penso sia molto rischioso per la vita dell'animale!povere bestiole....certo anche fabio ha ragione...alle mostre non tutti li portano dentro a grosse teche...V

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » mer ago 23, 2006 9:11 pm

Secondo me non è giusto paragonare un espositore che porta i SUOI animali alle mostre e un trasportatore.
chiunque fa un paragone del genere si vede che non sa come lavorano i corrieri,
i corrieri non corrono volano e i pacchi che spedite nemmeno avete idea di come vengono trattati ,ve lo dico per esperienza personale.
Tempo fa ho acquistato una radio d'epoca in america avevano fatto un buon imballo ma si sono dimenticati di mettergli il paracadute, sembrava scesa dall'aereo al volo e senza paracadute
Non credo che gli espositori che vanno alle mostre trattino allo stesso modo i loro animaletti, almeno lo spero..... ciaooo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 23, 2006 10:17 pm

Quando ho portato le mie tarte lo scorso anno al tartabeach, in macchina avevano delle cure che neanche a un bambino, a volte, vengono riservate.
Non sono completamente sigillate, primo.
Vengono controllate ogni poco, secondo.
yerzo e non ultimo, la temperatura in macchina viene mantenuta ideale per il loro benessere(nè aria condizionata a palla, nè abitacolo surriscaldato.
Voi pensate davvero che un corriere abbia di queste accortezze?xx(
In pieno agosto?xx(
Spedita il lunedì e arrivata il mercoledì(48 dico 48 ore di viaggio impacchettata, se non di più?):(!:(!

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » gio ago 24, 2006 3:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Fabio sinceramente mi frega poco sapere come le tengono! Non si spediscono animali a prescindere!!!!



Pensa allora a quelli che spediscono al macello in inverno in camion aperti...non li hai mai visti in autostrada con vitelli, maiali, galline, etc....Porelli! Sei vegetariano o i bucatini all'amatriciana ti gustano?
Ovviamente e' una assurdita' detta appositamente per evidenziarne un'altra che l'ha generata.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 24, 2006 3:28 pm

Attenzione, a tutti gli utenti:
non cadiamo nella eterna discussione VEGETARIANI, giusto o sbagliato?
Vivisezione, pellicce & company.
Siamo OT
Quì si sta parlando di tartarughe.
Grazie per la collaborazione;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 24, 2006 4:43 pm

1 2 3 4 5 6...10 11....19 20.....ok ho contato prima di rispondere:D Fulvio si li ho visti ma come dice Simo cerchiamo di non deviare questo discorso su altri ancora più ampi!!! ;)

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » gio ago 24, 2006 8:01 pm

beh se parliamo di corrieri autorizzati al rasporto dal ulss di animali non vedo una cosa così grave.
se pensi che bene o male li animali che acquisti in negozio o fiere a subito viaggi del genere.
in fondo le persone se serie ha tutta la buona volontà di far arrivare un anumale sano e minimamente stressato.
Per esempio spedendo regolarmente un pianta acquatica per mia esperienza personale da Padova partenza ore 19.30 (ora del ritiro) e giunto a destinazione a Roma alle 8.30 del giorno dopo a casa dell'interessato. Sara mai stata una notte a crearli disagio... e penso che per una tarta sia la stessa cosa se il viaggio e celere e autorizzato penso che alla fine gravi danni non se ne facciano.
Oltretutto per non fare nomi ma in questo caso la tarta russa e arrivata da una ditta che lavora molto per corrispondenza e mai nessuno si è lamentato fin d'ora che io abbia sentito questo signifiCA che mettono molta cura nel mandare in giro li animali. Poi ognuno può pensarla come vuole questa è una mia opinione.
Caso diverso se il viaggio e di più giorni.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 24, 2006 8:38 pm

Infatti, tartarugaio, la tarta è stata spedita lunedì ed è arrivata mercoledì pomeriggio.
In agosto, in Calabria...tu pensi che il corriere avesse il furgone/camion climatizzato nella zona merce?

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » gio ago 24, 2006 9:47 pm

Io non credo che il corriere che ha consegnato la tarta consegnasse solo animali, non credo che una pianta sia la stessa cosa di un animale ,non credo che far viaggiare una tarta nell'abitacolo di una macchina sia la stessa cosa che farla viaggiare nel cassone di un furgone, comunque vorrei ricordarvi che la maggior parte delle tartarughine americane che venivano importate muorivano durante il viaggio,per quanto riguarda i merli indiani in commercio non ne esistono di nati in cattivita' sono tutti presi piccolissimi dal nido e inviati in europa e il 90% di loro ci lascia le penne ancora prima di metterle, certo tutto si puo' fare ma ne vale la pena???????? Ricordatevi che un corriere non è un taxi e che un animale vivo non è un vegetale:(!:(!
ciao

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 24, 2006 11:10 pm

Condivido quello che sostiene Maxx111.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti