strano sibilo....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » gio ago 03, 2006 9:48 am

Concordo pienamente con Simona.
Ogni animale, anche il più piccolo, ha una sua dignità che dobbiamo rispettare a prescindere dal nostro desiderio di possesso.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 10:01 am

ovviamente è meglio un giardino di 100 metri quadri...però meglio un recinto 2 x 2 fatto bene che far passeggiare la tarta per casa come si sente qualche volta...

io ti consiglierei di mettere qualche pianta se riesci...come per esempio un ibisco oppure semplicemente piante come rosmarino o salvia , tanto per creare ripari naturali...poi se riesci a creare un tappetino di erba...magari semina del tarassaco in modo che le tarta si possano nutrire quando ne hanno necessità (anche se non penso durera molto...)
che dire...sicuramente uno spazio piu grande non sarebbe male...

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ago 03, 2006 2:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Concordo pienamente con Simona.
Ogni animale, anche il più piccolo, ha una sua dignità che dobbiamo rispettare a prescindere dal nostro desiderio di possesso.


......ok,allora tutti vegetariani!
Ma avete idea delle condizioni in cui nascono e crescono gli animali destinati al consumo?
Ma perche' è cosi'difficile ammettere che vogliamo far star bene le nostre tartarughe semplicemente perche' le sentiamo come un qualcosa di nostro,e quindi per un pizzico d'egoismo?Perchè bisogna sempre lasciarsi andare a questi idealismi poco convincenti?
Ripeto....ripsettare ogn forma di vita, vuol dire fare sacrifici immani, stravolgere totalmente il proprio stile di vita.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 03, 2006 3:25 pm

Ale, non cominciamo a parlare di vegetariani e carnivori, di pellicce e giacche di cuoio, sennò non la finiamo più:D:D:D
Chiaramente Perezoso, non parlava di galline....lasciamo stare , altrimenti entriamo in un ginepraio;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 4:33 pm

comunque adesso tenerle in un terrario 180 x 150 non è il massimo però è gia un buon traguardo per lo spazio che ha a disposizione...il problema sono qulle persone che hanno gardini e tengono le tarta in un recinto "schifoso" e "minuscolo"....nonostante abbia pezzi di terreno piu grandi...
e in questo forum se ne vedono parecchi di sti recinti....

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio ago 03, 2006 7:58 pm

Se hai deciso di tenerle...cerca di dedicargli quanto più spazio possibile (1,5 x 1,8 è un pò poco!)ed un substrato di almeno 20cm ci terra e torba!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti