differenza tra testudo moresca e altre.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mar apr 25, 2006 6:51 pm

Guarda un po' qui!
Sono queste?!
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
Se sono queste mi prenoto per i piccoli!!:p:p:p:D



Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Ho scoperto che in un paese vicino al mio vi è una signora che ha moltissime grache dalle dimenzioni incredibili (a occhio oltre 35cm) di colore completamente nero, alcune hanno le marginali posteriori tipo le Marginate (le più grandi) se ottengo il permesso le fotografo, peso, e chiedo la provenienza, mai viste così grandi.
Ciao


Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 6:53 pm

mi son confuso pensavo a quelle :D:D:D:D son bellissime

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 6:56 pm

ah naturalmente mi prenoto anche io :D:D:D:D:D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 6:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Guarda un po' qui!
Sono queste?!
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
Se sono queste mi prenoto per i piccoli!!:p:p:p:D



Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Ho scoperto che in un paese vicino al mio vi è una signora che ha moltissime grache dalle dimenzioni incredibili (a occhio oltre 35cm) di colore completamente nero, alcune hanno le marginali posteriori tipo le Marginate (le più grandi) se ottengo il permesso le fotografo, peso, e chiedo la provenienza, mai viste così grandi.
Ciao





secondo te cancelleranno il post?:D:D:D

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » mar apr 25, 2006 7:01 pm

Sì Tartarock sono loro !
Davvero bellissime !
Ciao

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 7:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Sì Tartarock sono loro !
Davvero bellissime !
Ciao



che fortuna son stupende

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » mar apr 25, 2006 7:13 pm

Bè vediamo se è disponibile a cederne alcune ...magari una coppia di piccole :) , altrimenti spero che mi dia almeno il permesso di fotografarle davvero meritano anche solo di essere fotografate, belle belle!
Ciao

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mar apr 25, 2006 7:16 pm

Sono stato nella zona del suo areale ma non ne ho viste.
Antalya è molto bella, ha molti resti greco-romani, alcuni edifici sono intatti, bel porto turistico, mi ricordo un caldo mortale e una spiaggia lunghissima.
Nelle vicinanze c'è un teatro romano quasi intatto, il migliore per stato di conservazione.
http://www.andreas-praefcke.de/carthali ... iyatro.htm

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 7:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Bè vediamo se è disponibile a cederne alcune ...magari una coppia di piccole :) , altrimenti spero che mi dia almeno il permesso di fotografarle davvero meritano anche solo di essere fotografate, belle belle!
Ciao



e io? snif snif:)

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » mar apr 25, 2006 7:38 pm

Vediamo se disponibile a cederne e in che numero, speriamo anche che siano denunciate....
Datemi qulche giorno di tempo per attaccare bottone e vediamo che riesco a ottenere io non la conosco direttamente è stato un caso che vedessi le tarte!
Ciao da Rocco (CO)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 8:10 pm

grazie grazie:D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 25, 2006 8:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Sono stato nella zona del suo areale ma non ne ho viste.
Antalya è molto bella, ha molti resti greco-romani, alcuni edifici sono intatti, bel porto turistico, mi ricordo un caldo mortale e una spiaggia lunghissima.
Nelle vicinanze c'è un teatro romano quasi intatto, il migliore per stato di conservazione.
http://www.andreas-praefcke.de/carthali ... iyatro.htm



missà che se organizzerò un viaggio ti chiederò consiglio:D

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer apr 26, 2006 4:30 pm

Ma la graeca anamurensis e quelle ibera allora sono la stessa cosa ? Io ho diverse ibere di discendenza turca , che pero' hanno la testa e le zampe molto scure quasi nere e il carapace molto scuro ma olivastro !
Ho provato a mettere delle foto ma non ci sono riuscito , appena ci riesco le metto !

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer apr 26, 2006 4:58 pm

in turchia ci son parecchie specie fra cui le greche ibere,le greche armeniache,le greche anamurensis

guarda anche qui: http://www.zelvy.cz/galerie/t_graeca.html

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » gio apr 27, 2006 2:59 pm

Grazie della segnalazione platy !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti