Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Scusami non ho risposto di preciso alla tua domanda ma il negoziante al momento della vendita aveva 4 grecae e una hermanni e le teneva tutte quante in un terrario pulito riscaldato con ogni prassi di dovere, solo la mia hermanni sembrava la piu' addormentata mentre le altre erano molto vispe due cercavano anche di uscire erano una sopra l'altra.Io ho preferito prendermi questa hermanni perchè primo è difficle trovarne e poi a detta di molti esperti è anche piu' semplice allevarla rispetto alle marginate e alle grecae non parliamo poi delle horsfieldii! Da noi è davvero troppo umido anche d'estate non si sta dall'umidità!!!
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Ma si sa se è piu' difficile allevare una pardalis oppure una hermanni oppure ogni tarta è un capitolo a se?
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
No sul foglio giallo del cites forestale c'è scritto al punto
16. NOME SCIENTIFICO DELLA SPECIE:
testudo hermanni
invece al punto 17. NOME COMUNE DELLA SPECIE:
testuggine di Hermann o comune
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti