IBERA SIAMESI

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Seda » ven ago 06, 2010 9:54 pm

lelecava ha scritto:Il mio amico a breve tornerà a casa e prenderà una decisione.
Seda forzata dall'uomo in che senso?


quello che dice Barbara solo in parte,perche' il suo ragionamento e' corretto,intendevo forzata dall'igegno umano,come appunto le incubatrici!in natura forse non sarebbero mai nate,ma con l'accelerazione dei tempi ,le temperature stabili ,ecc ecc eccole qui! : Wink : : Sad :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: IBERA SIAMESI

Messaggioda Ritacapecchi » dom ago 22, 2010 5:47 pm

ciao a tutti,
metto qui questa foto, penso si riesca a vedere. Nel 1998 ho avuto a che fare con una Thh siamese . Aveva due teste e 4 zampette . un solo guscio . Purtroppo debbo dire che dopo 6 mesi purtroppo la trovai morta . Con il veterinario si provo a vedere come erano i suoi organi all'interno ma non si riusciva a vedere . Secondo me all'interno era un solo individuo , ma con due teste che mangiavano separatamente . Io penso che con molta attenzione si potrebbe farle vivere anche se certe volte fanno un po' impressione. Secondo me sono scherzu della natura come avviene anche nell'uomo .

Rita
Allegati
bice 98.jpg
bice 98.jpg (33.81 KiB) Visto 365 volte


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti