Che sottospecie di Graeca è?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda master85 » mar mag 04, 2010 2:03 pm

Per la travagliata storia della mia tarta a questo punto direi potrebbe essere anche una marokkensis o una graeca graeca. Ho cercato un po' sul web le caratteristiche di queste due e mi sembrano verosimilmente le più attinenti, la nabeulensis e la soussensis tenderei ad escluderle.
E' possibile che sia un incrocio? Si accoppiano tra sottospecie?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda EDG » mar mag 04, 2010 2:10 pm

Tutto è possibile, ma essendo stata sicuramente prelevata in natura è poco probabile :wink:.
In ogni caso nel dubbio(che penso non si possa mai risolvere con esattezza, a meno che non le fai fare un'analisi del DNA...) credo che se la identifichi come una graeca graeca vai più sul "sicuro" :wink:.
Enrico

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda tartamau » ven mag 07, 2010 8:11 am

EDG ha scritto:Sapendo questo il cerchio si restringe.
Quindi potrebbe essere o una g.soussensis o una g.graeca o una g.marokkensis :D

Come altra sottospecie presente in Marocco ci sarebbe anche la g.lamberti, ma non si trovano notizie riguardo questa, so solo che è originaria della parte a Nord del Marocco nella costa occidentale del Mar Mediterraneo.
Ma qualcuno ha mai visto, anche solo in foto, un esemplare appartenente a questa sottospecie? :?

E' una marokkensis, in quanto con lamberti sono la stessa cosa (cioè l'ultima revisione con Dna ha decretato un'unica sottospecie) e le soussensis non hanno tubercoli conici .
www.testudoalbino.com

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda EDG » ven mag 07, 2010 8:46 am

E non potrebbe essere una graeca graeca?
Enrico

leonardo
Messaggi: 12
Iscritto il: ven set 05, 2008 6:18 pm
Regione: Marche

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda leonardo » lun mag 10, 2010 6:58 pm

Secondo me è una Testudo Marginata Weissingeri.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 7:00 pm

leonardo ha scritto:Secondo me è una Testudo Marginata Weissingeri.


Assolutamente no!
Non ha le caratteristiche di una marginata (inoltre la weissingeri si differenzia principalmente per le minori dimensioni raggiunte, non a caso da alcuni è considerata semplicemente come sinonimo di marginata), da che cosa hai dedotto questo?
Enrico

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda ubu » ven mag 14, 2010 3:59 pm

Anche senza sapere da dove provenisse, ha tutte la caratteristiche per essere una giovane marocchina al 100%

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda gabonica » sab mag 15, 2010 7:30 pm

non so perche' la colorazione di questa tarta mi ricorda una kleinmanny, che non sia un incrocio di greca greca x klein.??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Che sottospecie di Graeca è?

Messaggioda EDG » sab mag 15, 2010 8:52 pm

gabonica ha scritto:non so perche' la colorazione di questa tarta mi ricorda una kleinmanny, che non sia un incrocio di greca greca x klein.??


Impossibile, l'areale di provenienza è differente inoltre non è nemmeno detto che queste due specie possano ibridarsi. Trovare delle piccole somiglianze alla fine è normale essendo sempre Testudo :lol:, ma questa è una graeca e al massimo il dubbio riguarda solo la sottospecie :wink:.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti