Deposizione uova hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda Filly » gio apr 22, 2010 3:02 pm

Se i parametri di umidità e temperatura vanno bene non ci dovrebbero essere problemi.Una foto potrebbe essere più esplicativa.

Come ti ho suggerito prima puoi mettere un coperchio di plastica sopra tipo tetto spiovente per permettere il riciclo d'aria e regolare l'umidità in funzione dell'ampiezza dell'apertura.

Volevamo sapere come mai le hai tenute in terrario!
Le hermanni dovrebbero stare sempre fuori con la possibilità di andare in letargo.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda nokiaspace » gio apr 22, 2010 9:04 pm

per il fatto dello sbalzo di temperatura... solo per questo, di solito le tengo fuori, infatti mi hanno fatto tutto il letargo fuori come ogni anno.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda nokiaspace » ven apr 23, 2010 7:56 pm

Ciao ragazzi secondo voi è buona questa incubatrice? vi allego il link:
http://www.pianetarettile.com/node/143
si chiama herp nursery 2
fa anche il freddo che ne dite è buona? oppure è meglio tipo una della fiem tipo questo che ho trovato:
http://www.fiem.it/it/incubatrici-per-u ... i/100.html

datemi un consiglio grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda Barbara » ven apr 23, 2010 8:18 pm

La Fiem è uguale alla mia ed è eccezionale, funziona benissimo!
Lo sbalzo di temperatura non vuol dire nulla per le tartarughe se è naturale, se fanno letargo fuori devono rimanere fuori che si regolano da sole e vanno nei rifugi :roll:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda Elongata » ven apr 23, 2010 8:36 pm

Gia è proprio come dice barbara. Che credi che quelle libere in natura appena avvertono lo sbalzo termico chiedono ospitalità a noi esseri umani? :D :D :D

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda nokiaspace » ven apr 23, 2010 9:08 pm

barbara ma quindi quale mi consigli di prendere? quella della fiem oppure l'altra, la herp nursery 2? ma io non dicevo per le tartarughe il fatto della temperatura bassa, io dicevo per le uova, cioè se io ho una temperatura ambiente molto alta nell'incubatrice avrò una temperatura ancora più alta e quindi troverò le uova sode... che ne dite? sarà forse meglio la herp nursery 2 perchè raffredda pure? oppure la fiem mg25 rep? però quest'ultima non raffredda...

PS: barbara quanto ti è costata questa incubatrice?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda Barbara » ven apr 23, 2010 9:27 pm

Io prenderei la fiem.
per quanto riguarda lo sbalzo di temperatura tu hai risposto a me che chiedevo come mai sono in terrario le tartarughe e non ci devono stare.
Per la precocità della deposizione suppongo che le tartarughe stiano in terrario fisse :(

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Deposizione uova hermanni

Messaggioda nokiaspace » ven apr 23, 2010 9:52 pm

barbara quanto costa l'incubatrice della fiem? la mg25 rep? grazie


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti