quantita in un terrario di tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
FRANCESCO GALOTA
Messaggi: 109
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:08 pm

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda FRANCESCO GALOTA » mer apr 07, 2010 10:10 pm

x voi amici
Allegati
xxxxxxxxxxxxxxxxx.JPG
xxxxxxxxxxxxxxxxx.JPG (85.07 KiB) Visto 1641 volte

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda lelecava » ven apr 09, 2010 9:25 am

Si dai secondo me sono dei buoni recinti...
Solo una cosa ricorda che la lattuga non è ideale come alimentazione :( .
Metti secondo me anche dei cespugli o dei pini bassi quelli che non crescono in altezza ma si allargano e posizionali in centro recinto..

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda VincenzoC » ven apr 09, 2010 9:34 am

I recinti sono ben fatti complimenti potresti tenere 2 recinti ognuno con 1 maschio e 3 femmine

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Suelo » ven apr 09, 2010 4:25 pm

bene, continua così! aggiungerei dei cespugli bassi che facciano ombra, inoltre mi sembra che i vari rifugi si trovino in zone del terreno di livello "più basso" rispetto ad altre zone dove vedo degli avvallamenti, sarebbe meglio fare il contrario perchè altrimenti con i temporali estivi c'è il rischio che i rifugi si allaghino.
attenzione anche al fatto che i rifugi siano sufficientemente stabili! perchè delle tartarughe adulte non ci mettono niente a buttar giù delle pietre impilate, rischiando di farsi male

FRANCESCO GALOTA
Messaggi: 109
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:08 pm

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda FRANCESCO GALOTA » ven apr 09, 2010 10:27 pm

ma dimmi un po da dove hai visto che glio dato della latuga :?: poi per i cespugli gia fatto :!: e il terreno e tutto uguale i ripari non sono posizionati nella zona piu bassa :wink: io invece volevo sapere ma se il terreno e un po duro loro riescono ugualmente a deporre :?: e da mangiare ci pensono loro in natura o pure devo pensarci sempre io :?: ditemi cosa mi consigliate di dargli :idea: ciao :D e spero bene

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Elongata » ven apr 09, 2010 11:21 pm

Se non ci dici di che specie sitratta difficilmente possiamo aiutarti sull'alimentazione ,comunque si cerca di fargli mangiare circa il 90 per cento erbe selvatiche il restante tutte verdure,per le deposizioni future non preoccuparti. Perchè generalmente loro depomgono dopo una giornata di pioggia quando il terreno e fresco e morbido,se no lo bagnano con la propria urina.Per il fatto di somministrare il cibo be è meglio se gli dai anche tu qualche cosa da mangiare .

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Filly » sab apr 10, 2010 12:52 am

Vedo che il recinto sta prendendo forma!Bravo Francesco!

Se non ricordo male dovrebbe trattarsi di hermanni, ne avevamo parlato un po di tempo fa di questo recinto!

FRANCESCO GALOTA
Messaggi: 109
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:08 pm

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda FRANCESCO GALOTA » dom apr 11, 2010 12:22 am

si brava filly si tratta propio di hermanni :!: e tutto cio che vedi e grazie ai vostri consigli :) sono contento pure se mi dici che e fatto bene perche il mio scopo e proprio questo :wink: ma ditemi cosa potrei dare da mangiare otre alle erbe selvatiche :?: :wink:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Filly » dom apr 11, 2010 12:33 am

FRANCESCO GALOTA ha scritto:si brava filly si tratta propio di hermanni :!: e tutto cio che vedi e grazie ai vostri consigli :) sono contento pure se mi dici che e fatto bene perche il mio scopo e proprio questo :wink: ma ditemi cosa potrei dare da mangiare otre alle erbe selvatiche :?: :wink:


Si sono bravO :mrgreen: grazie :lol: :lol: :lol: !
Come alimentazione erbe selvatiche di più varietà possibili, fiori e foglie di ibisco, pale di fico d'india, foglie di vite e frutta rarissimamente.

FRANCESCO GALOTA
Messaggi: 109
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:08 pm

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda FRANCESCO GALOTA » dom apr 11, 2010 12:37 am

che voto dai ai miei terrari :?: ce qualcosa che non va :?: :idea:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Filly » dom apr 11, 2010 12:43 am

L'unica cosa che non vedo è qualche recipiente/sottovaso per l'acqua.
Per il resto va bene, puoi abbellirli con qualche pianta di ibisco o qualche pianta a cespuglio

FRANCESCO GALOTA
Messaggi: 109
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:08 pm

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda FRANCESCO GALOTA » dom apr 11, 2010 12:51 am

ma come non vedi qualche sotto vaso guarda le immagini precedenti attentamente e guarda che lo vedi :wink: ma cosa posso mettere come cespugli :?: :idea:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Filly » dom apr 11, 2010 10:38 am

FRANCESCO GALOTA ha scritto:ma come non vedi qualche sotto vaso guarda le immagini precedenti attentamente e guarda che lo vedi :wink: ma cosa posso mettere come cespugli :?: :idea:


A si..stamattina li vedo! :mrgreen:
Per le piante a cespuglio devo cercare i nomi (non sono il mio forte)!non li ricordo mai

FRANCESCO GALOTA
Messaggi: 109
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:08 pm

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda FRANCESCO GALOTA » dom apr 11, 2010 10:16 pm

ok aspetto notizie da tutti voi e sopratutto da te :!: grazie sempre :wink:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: quantita in un terrario di tartarughe

Messaggioda Elongata » dom apr 11, 2010 10:51 pm

Puoi mettere il rosmarinio strisciante e qualche crassula è una pianta grassa.Al momento non mi viene altro in mente.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti