Primi risvegli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartagippo
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 02, 2010 9:54 pm
Località: rho

Re: Primi risvegli

Messaggioda tartagippo » mer mar 10, 2010 8:18 pm

10 marzo anche a Rho(Milano)neve,pero' molto acquosa,non si ferma per fortuna sull'asfalto....c'e' chi parla di piccola glaciazione,ne avete sentito parlare?mi si era svegliata una marginata,ma e' tornata a dormire,tutte le altre dormono...saluti
detto pure tartabaldo

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Miglio » gio mar 11, 2010 8:07 am

suelo ha scritto:anche qui miglio...stessa situazione! addio clima primaverile :(


Ti credo .. non siamo lontanissimi :lol: :lol:

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Re: Primi risvegli

Messaggioda simo » gio mar 11, 2010 7:44 pm

Ciao a tutti, io abito in provincia di Como, e fa ancora un bel freddo, le mia baby nei due scorsi inversi si sono svegliate sempre attorno al 20 di marzo, ma quest'anno la vedo dura per via del freddo, secondo voi puo' essere un problema? ciao

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Filly » ven mar 12, 2010 10:55 am

Purtroppo non possiamo farci nulla!
Comunque non creerà problemi alle tartarughe!Quando sarà il momento si sveglieranno.
Spero che questa ondata di freddo sia l'ultimo colpo di coda dell'inverno. :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Barbara » lun mar 15, 2010 10:29 pm

Le mie oggi erano nuovamente tutte in giro, però preferirei molto che non uscissero per nulla dal momento che le temperature sono ancora troppo instabili :roll: :roll:

@ Simo: come dice Filly se dormono ancora non c'è da preoccuparsi :)

jennie
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:18 pm
Località: brescia

Re: Primi risvegli

Messaggioda jennie » mar mar 16, 2010 8:49 am

buongiorno a tutti....la mia tarta è ancora ben interrata...è il primo letargo che passa con me, ma ha 10 anni...è nel giardino sotto la siepe è interrata ma non completamente, il guscio si vede un pò...e sopra ha un pò di foglie secche...io ho il terrore di trovarla morta... :( dite che è normale che non si sia ancora mai svegliata? grazie...sono un pò ansiosa....

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Filly » mar mar 16, 2010 10:13 am

Ancora è normale che stia interrata!
le temperature sono ancora piuttosto fredde!Abbi pazienza, se la tartaruga è sana supererà il letargo senza problemi. :wink:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Primi risvegli

Messaggioda Giacomo-PG » mar mar 16, 2010 7:22 pm

Se continua così,fallisco per pagare le bollette della luce,altro che risvegli!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Primi risvegli

Messaggioda lelecava » mer mar 17, 2010 1:27 pm

Allora ieri è uscito il maschio di ibera adulto che ha fatto letargo in un angolo senza ripari,poi ho visto in superficie una ibera di 3/4 anni e una margi di 4 anni.
Ogni giorno credo sia buono per nuovi incontri :D

jennie
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:18 pm
Località: brescia

Re: Primi risvegli

Messaggioda jennie » sab mar 20, 2010 7:06 pm

yee yee è uscita!!!!
che bella!cara tutta sporca di terra fà tenerezza!non l'ho pesata ma l'ho tenuta in mano e mi sembra uguale :D
le ho offerto un pò di insalata rossa ma non ha mangiato?è normale?...poi dopo poco si è rimessa a nanna...che gioia.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Primi risvegli

Messaggioda Seda » sab mar 20, 2010 7:26 pm

jennie ha scritto:yee yee è uscita!!!!
che bella!cara tutta sporca di terra fà tenerezza!non l'ho pesata ma l'ho tenuta in mano e mi sembra uguale :D
le ho offerto un pò di insalata rossa ma non ha mangiato?è normale?...poi dopo poco si è rimessa a nanna...che gioia.


tranquilla e' normalissimo!ci mettono qualche giorno a riattivarsi del tutto !postaci qualche foto aprendo una discussione nuova!!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Primi risvegli

Messaggioda lelecava » gio mar 25, 2010 9:22 am

Ieri probabilmente con quel bel sole ho trovato il giardino tutto fiorito di tarta :D ,tranne Camilla e Gioiellino (mamma e figlia) che dormono,tutte le altre sono sveglie e sono uscite da un giorno all'altro.
Sabato prevedono sole e caldo quindi parto con i bagnetti "tonificanti" :lol: :lol:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Flavio » gio mar 25, 2010 10:06 am

Anche da me si cominciano a vedere strani esseri zombeggianti che emergono dal terreno ed escono dalle grotte, è sempre un periodo bello ed allo stesso tempo di apprensione.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti