uovo gemellare

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Re: uovo gemellare

Messaggioda cecilia » mer lug 22, 2009 8:29 pm

che peccato Rosanna.. ci speravo pure io...complimenti per la piccola nata ,ha davvero un musetto incredibile.. :D :D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: uovo gemellare

Messaggioda Rosanna » mer lug 22, 2009 9:22 pm

Sì, peccato......grazie a tutti !
Questa è la foto della fortunata :
Nascite 2009 106.jpg
Nascite 2009 106.jpg (39.61 KiB) Visto 1081 volte

Nascite 2009 113.jpg
Nascite 2009 113.jpg (41.97 KiB) Visto 1081 volte


E questo è l'embrione
Nascite 2009 081.jpg
Nascite 2009 081.jpg (42.24 KiB) Visto 1081 volte

Nascite 2009 105.jpg
Nascite 2009 105.jpg (52.55 KiB) Visto 1080 volte

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: uovo gemellare

Messaggioda Suelo » mer lug 22, 2009 9:34 pm

mi spiace ros! succede quasi sempre così con le gemelline.
però hai una bellissima patatina!! :wink:

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: uovo gemellare

Messaggioda Gisella » mer lug 22, 2009 9:37 pm

Grazie per le foto Rò,
quoto suelo, proprio una tartina in piena forma :wink:
Gisella

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: uovo gemellare

Messaggioda anto57 » mer lug 22, 2009 9:47 pm

Che peccato!!!! E' sempre una forte emozione la nascita di una tartina, figuriamoci la nascita di 2 gemelline. Ci speravo proprio....so che avresti fatto le foto e condiviso la tua felicita' con tutti noi.
Antonella

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: uovo gemellare

Messaggioda Seda » mer lug 22, 2009 10:06 pm

mi spiace molto!ma vedila cosi':e' nata senza nulla da dover "eliminare"tu!meglio no???
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: uovo gemellare

Messaggioda Valentina » mer lug 22, 2009 10:26 pm

Mi dispiace Rosanna :( , è successo anche a me lo scorso anno con le marginata, una sana e perfettamente formata, l'altra con lo sviluppo bloccato ad uno stadio un pò più avanzato rispetto alla tua piccola. Sicuramente ti ricordi:

viewtopic.php?f=13&t=12159&hilit=gemello+sfortunato

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Re: uovo gemellare

Messaggioda silko76 » gio lug 23, 2009 8:13 am

povera pccola :( ma io sarei soddisfatta lo stesso perchè almeno una di due è sana.
metti pure la foto .

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: uovo gemellare

Messaggioda VincenzoC » ven lug 24, 2009 4:28 pm

è certamente un peccato, però una è nata ed ora ha voglia di crescere, poi i gemellini nascono raramente.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: uovo gemellare

Messaggioda Rosanna » sab lug 25, 2009 1:44 pm

Si si sono contenta per la tartina nata sanissima e senza nessun problema, lo sapevo che era difficilissima la nascita di gemelli sani...comunque grazie a tutti.
Si Valentina, me le ricordavo la tue marginatine.....
Comunque sarà interessante vedere se nei prossimi anni , con quella femmina, si ripeteranno uova gemellari .
Quest'anno , ho avuto in totale 13 uova, da una femmina 10, in tre deposizioni, dall'altra 3 in una deposizione ( qui c'era quello gemellare ) e quasi tutte sono nate. Manca solo l'ultimo uovo deposto nella terza deposizione ( UNO SOLO )
La temperatura è stata costante a 32° e l'umidità sui 75. Le tartine sono nate tra il 54 eil 59 giorno e sono tutte perfette :D
Insomma , alla fine forse faccio un bel 13 ! :mrgreen:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti