finalmente una <baby>

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
poldino
Messaggi: 145
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:07 am
Località: Piemonte
Contatta:

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda poldino » sab ago 01, 2009 10:58 am

questa mattina mi sono deciso ed ho rotto le uova rimaste ,ho trovato purtroppo due piccoline morte nell'uovo (penso non arrivate a termine ,il liquido era ancora molto )quale può essere il motivo per queste mancate nascite ???
la baby nata per ora sembra in buona salute !!!
Pietro

Avatar utente
poldino
Messaggi: 145
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:07 am
Località: Piemonte
Contatta:

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda poldino » ven ago 14, 2009 6:10 pm

vi aggiorno sulla baby
gli ho preparato una fioriera lunga 60 Cm x 20 Cm con circa 5 Cm di torba sul fondo ,sembra si trovi bene ,passa quasi tutto il tempo semi interrata ,quando il sole scalda esce si mangia la sua foglia di insalata e poi se ne ritorna nei suoi appartamenti !!
è un comportamento normale ???

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda Suelo » ven ago 14, 2009 7:51 pm

si è normale le neonate stanno molto interrate perchè si surriscaldano facilmente e fanno così per ripararsi dal caldo.
io ho fatto una struttura di legno e rete con sotto le ruote, così la sposto al sole al mattino presto e alla seretta per il resto lo tengo all'ombra oppure lascio una piccola zona di sole, facendo così si interrano meno, passano più tempo fuori e mangiano di più. inoltre spruzzo la torba tutti i giorni per aumentare un pò l'umidità e abbassare la temperatura (e per far crescere l'erbetta che gli ho seminato).

hai messo una rete sopra la fioriera?
la fiorioriera è di legno o di plastica? perchè la plastica si surriscalda facilmente.
se la tieni tutto il giorno al sole fai attenzione che se restano al ribaltate a lungo può essergli fatale

Avatar utente
poldino
Messaggi: 145
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:07 am
Località: Piemonte
Contatta:

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda poldino » ven ago 14, 2009 10:32 pm

si la fioriera è di plastica ed ho messo una rete sopra (i gatti sono sempre molto interessati ),è sul bordo della finestra ma la tengo riparata dal sole da una parte !!
al limite spruzzero anche io un po di acqua sulla torba

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda Barbara » sab ago 15, 2009 10:06 am

Ciao Pietro, il comportamento che descrivi è normale ed i consigli di Suelo sono giustissimi :wink: Se pensi di far fare il letargo aumenta lo strato di torba, per il resto tutto ok :)

Avatar utente
poldino
Messaggi: 145
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:07 am
Località: Piemonte
Contatta:

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda poldino » sab ago 15, 2009 6:11 pm

ecco,il letargo è ancora un argomento da trattare .
se la tengo in casa difficilmente lo farà ma fuori temo faccia troppo freddo ,cosa mi consigliate ??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: finalmente una <baby>

Messaggioda Barbara » dom ago 16, 2009 9:26 am

poldino ha scritto:ecco,il letargo è ancora un argomento da trattare .
se la tengo in casa difficilmente lo farà ma fuori temo faccia troppo freddo ,cosa mi consigliate ??


In casa non va bene a meno che tu non costruisca un terrario vero e proprio ma non è un ottimo metodo.
Potresti lasciarla dentro la sua cassettina attuale se puoi aggiungere un bello strato di torba e quando andrà in letargo (non prima) spostare la cassetta in un fondo oppure sotto un porticato.
Se la lasci all'esterno quando le temperature si abbasseranno notevolmente potrai coprire la terra e la tartaruga con foglie secche, io solitamente faccio così :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti