hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda EDG » sab giu 27, 2009 12:59 pm

E' una Testudo graeca, oppure un ibrido tra graeca e marginata.
Anche se si tratta di tale ibrido, si dice che non è sterile, ma nel tuo caso non avrai ugualmente modo di farla riprodurre se le altre tue tarta sono hermanni.
Enrico

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda samy86 » sab giu 27, 2009 1:00 pm

e quale specie servirebbe per farla riprodurre?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda EDG » sab giu 27, 2009 1:04 pm

samy86 ha scritto:e quale specie servirebbe per farla riprodurre?


Una Testudo graeca :wink: , però devi accertarti prima anche sulla sottospecie e sul fatto che la tua non sia un ibrido, in questo caso potresti anche evitare di farla riprodurre, dovresti trovare uno stesso ibrido(difficile da trovare) e non avrebbe molto senso continuare a "creare" ulteriori ibridi. Infine, devi sapere di che sesso è la tua.
Enrico

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda samy86 » sab giu 27, 2009 1:22 pm

siceramente a me l'hanno data per femmina.... secondo voi cos'è?

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda samy86 » sab giu 27, 2009 2:21 pm

vi metto altre foto cosi magari capite meglio......
Allegati
SP_A0192.jpg
SP_A0192.jpg (29.6 KiB) Visto 735 volte
SP_A0191.jpg
SP_A0191.jpg (35.74 KiB) Visto 735 volte
SP_A0190.jpg
SP_A0190.jpg (30.89 KiB) Visto 735 volte
SP_A0189.jpg
SP_A0189.jpg (29.18 KiB) Visto 735 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda Barbara » sab giu 27, 2009 3:27 pm

A giudicare dall'ampiezza della coda direi che sia maschio ma le placche anali mi fanno pensare ad una femmina. Per la specie io direi ibrido greca X marginata, me lo fa presumere il fatto che di greca abbia i tubercoli ma il carapace da marginata e lo stesso identico piastrone senza nessun segno nero (né triangolo né altro) come il mio ibrido, a maggior ragione il sesso non è ancora facilmente determinabile perché è difficile sia per le marginata che per le greca in giovane età :wink:
Per quanto riguarda i segni di crescita io finché non superano i 10/12 anni mi sono trovata abbastanza bene contandoli sul piastrone, in queste foto per esempio direi che la tartaruga abbia circa 6 anni.
Conclusione se è una greca oppure un incrocio dubito che sia fertile a questa dimensione :wink:

Ma tu hai i documenti di questa tartaruga? Perché dovrebbe esserci scritto la specie anche nel caso che sia un ibrido :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda EDG » sab giu 27, 2009 5:57 pm

Probabile maschio.
Enrico

Avatar utente
dadda
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:01 pm

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda dadda » sab giu 27, 2009 6:08 pm

secondo mio modesto parere, femmina graeca x marginata

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda lelecava » lun giu 29, 2009 12:47 pm

Per me è un maschio però...

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda samy86 » lun giu 29, 2009 5:26 pm

mamma mia.......quante opinioni....... non ci stò capendo più niente............ :?: :?: :?: :?: :?:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: hermanni di 15cm... sono riproduttivi?

Messaggioda lelecava » mar giu 30, 2009 8:12 am

Preparati che con greca e marginata sentirai mille versioni sulla stessa foto,difficile difficile capire eh eh..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron