incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda samy86 » gio giu 25, 2009 2:18 pm

eccone un'altra.
Allegati
trta2.jpg
trta2.jpg (82.87 KiB) Visto 2023 volte

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda Tarta Lauretta » gio giu 25, 2009 2:44 pm

A me sembra un' hermanni maschio...

Avatar utente
dadda
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:01 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda dadda » gio giu 25, 2009 2:53 pm

Si tratta di un bel maschione di hermanni hermanni e sembrerebbe tra l'altro anche abbastanza puro(da quello che si può capire dalle foto postate) e quindi non sterile (salvo problemi!).

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda samy86 » gio giu 25, 2009 2:56 pm

VERAMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??????!!!!!!!!! che bello sono troppo felice.......... spero abbiate ragione!!!!!!!!!!!! grazieeeee

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda Tarta Lauretta » gio giu 25, 2009 3:20 pm

dadda ha scritto:Si tratta di un bel maschione di hermanni hermanni e sembrerebbe tra l'altro anche abbastanza puro(da quello che si può capire dalle foto postate) e quindi non sterile (salvo problemi!).


lo credo anche io, ha anche una "serratura" molto ben distinta. :D

comunque scusa, non per farmi gli affari tuoi, ma non hai nessun documento?

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda biby » gio giu 25, 2009 3:28 pm

mi sembrava davvero strano che fosse un ibrido graeca x hermanni!!!
mistero risolto,,,è semplicemente una hermanni :D

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda samy86 » gio giu 25, 2009 3:35 pm

bene bene..... ma ora mi hanno fatto venire un dubbio...... avevo messo le stesse foto con le stesse domande anche su un'altro sito..... e un moderatore mi ha fatto notare che la mia tarta ha una lesione sulla placca,,,,,,, la vedete anche voi??? potrebbe essere quelcosa di grave'?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda Valentina » gio giu 25, 2009 4:24 pm

Alcuni giorni fa mi ha scritto una mail il fidanzato di mia cugina. E' andato a trovare una compaesana che alcuni anni fa gli regalò una "strana" graeca che morì durante i primi mesi di vita. La signora in questione possiede una T. graeca della Sardegna dal 1970. Fino a 10 anni fa la teneva con un maschio di hermanni e uno di graeca e ha sempre fatto uova dalle quali nascevano fino ad un massimo di 10-12 piccoli l'anno (che ha regalato). Il maschio di graeca è morto e da allora questa femmina convive solo con il maschio hermanni. Da allora fa solamente 2-3 piccoli l'anno che muoiono entro l'anno di vita.
Credo che con altissima probabilità si tratti di ibridi graecaxhermanni. La signora non aveva minimamente capito che si trattava di specie diverse e non usa incubatrice, quindi questi esemplari sono nati naturalmente.
Comunque questo fine settimana vado a vedere questa femmina di T.graeca perchè è a casa del fidanzato di mia cugina (per fare in modo che si accoppi con il maschio di graeca sarda che ha lui) e farò delle foto. Purtroppo nessuna di queste persone ha scattato delle foto ai presunti ibridi graecaxhermanni.
Fortunatamente quest'anno questa femmina si accoppierà con un maschio di graeca.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda Valentina » gio giu 25, 2009 4:29 pm

Il mio intervento precedente era solo per raccontare un'altra storia di ibridi, dovuta ad inesperienza.
Samy tu invece puoi stare tranquilla perchè, come già ti è stato detto, la tua tartaruga è un bel maschietto hermanni :wink:

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda samy86 » gio giu 25, 2009 5:14 pm

eccomi... ho appena portato la mia ruga dal veterinario.... (sono stata brava eh?!) mi ha confermato anche lei che è una lesione da (finto) accoppimento...... e che comunque è una cosa superficiale!!!!!! meno male!!!!!!!!!!!!!! comunque grazie a tutti... :P

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda marfyn77 » ven giu 26, 2009 10:16 am

samy86 ha scritto:eccola finalmente cel'ho fatta..... spero vada bene...... fatemi sapere al piu presto...


Secondo me è un possibile incrocio con una Graeca !!!
Guardate bene la foto, sbaglio o si intravede un tubercolo sulla coscia destra?

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda samy86 » ven giu 26, 2009 10:20 am

è quello che dicevo io.... però cel'ha solo da una parte e persone mi hanno detto che alcune hermanni hanno gli speroni un pò pronunciate............

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda biby » ven giu 26, 2009 10:21 am

marfyn77 ha scritto:
samy86 ha scritto:eccola finalmente cel'ho fatta..... spero vada bene...... fatemi sapere al piu presto...


Secondo me è un possibile incrocio con una Graeca !!!
Guardate bene la foto, sbaglio o si intravede un tubercolo sulla coscia destra?

un tubercolo non fà l'ibrido!! :D
Ci sono hermanni che presentano i tubercoli sulle cosce,ma non per questo sono degli ibridi...
io ho 2 marginata con i tubercoli :D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda Ale » ven giu 26, 2009 10:43 am

Vero, ho visto foto di hermanni con tubercoli da paura! Ed erano esemplari presumibilmente puri. Io non mi baserei mai su un solo carattere per fare certe considerazioni (come diceva Biby)....altrimenti, a questo punto, anche tutte le Hb con la sopracaudale indivisa sarebbero dubbie!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: incrocio di hermanni e greca..... è sterile?

Messaggioda Ale » ven giu 26, 2009 10:47 am

Valentina ha scritto:Alcuni giorni fa mi ha scritto una mail il fidanzato di mia cugina. E' andato a trovare una compaesana che alcuni anni fa gli regalò una "strana" graeca che morì durante i primi mesi di vita. La signora in questione possiede una T. graeca della Sardegna dal 1970. Fino a 10 anni fa la teneva con un maschio di hermanni e uno di graeca e ha sempre fatto uova dalle quali nascevano fino ad un massimo di 10-12 piccoli l'anno (che ha regalato). Il maschio di graeca è morto e da allora questa femmina convive solo con il maschio hermanni. Da allora fa solamente 2-3 piccoli l'anno che muoiono entro l'anno di vita.
Credo che con altissima probabilità si tratti di ibridi graecaxhermanni. La signora non aveva minimamente capito che si trattava di specie diverse e non usa incubatrice, quindi questi esemplari sono nati naturalmente.
Comunque questo fine settimana vado a vedere questa femmina di T.graeca perchè è a casa del fidanzato di mia cugina (per fare in modo che si accoppi con il maschio di graeca sarda che ha lui) e farò delle foto. Purtroppo nessuna di queste persone ha scattato delle foto ai presunti ibridi graecaxhermanni.
Fortunatamente quest'anno questa femmina si accoppierà con un maschio di graeca.


Vale, io ricordo quel famoso sito spagnolo che riportò il caso di quell'ibridazione GxH, in cui c'erano le foto della prole e ricordo che erano tutte mal messe fisicamente: erano nate o avevano sviluppato più o meno evidenti malformazioni morfologiche.
Il ragazzo di tua cugina non ricorda se queste tartine erano "normali"??


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron