Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04
Non mangia perchè le stai somministrando l'antibiotico, fanno sempre così, soprattutto se come antibiotico usi il baytril. tranquillo, l'importante è che beva
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
hai fatto centro, gli sto proprio somministando il Baytril a 2,5%. io mi fido del veterinario, ma la dose di 0,2 ml al di' per una tartaruga di 160 gr. non e' un po' troppo ? Se qualcuno mi puo' rispondere...GRAZIE![]()
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
non ho un terrario, ma l'ho messa in casa dove la temperatura e' sempre sui 19-20 gradi (minimo), dentro una bacinella di plastica con un fondo di terriccio su cui ho deposto dello Scottex per controllare l'eventuale emissione di feci o urina... Naturalmente lasciandole a disposizione un sottovaso con dentro l'acqua![]()
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
non ho un terrario, ma l'ho messa in casa dove la temperatura e' sempre sui 19-20 gradi (minimo), dentro una bacinella di plastica con un fondo di terriccio su cui ho deposto dello Scottex per controllare l'eventuale emissione di feci o urina... Naturalmente lasciandole a disposizione un sottovaso con dentro l'acqua![]()
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
oggi sono anche andata su un sito di tartarughe (non chiedetemi il nome xche' non me lo ricordo) e ho letto che il baytril e' una vera schifezza, specie per le testuggini, infatti ha molti effetti collaterali e , col passare degli anni, puo' far venire la gotta alla tarta, cosa molto grave. C'era scritto di somministrare in contemporanea un prodotto, penso a base di sodio, per minimizzare il problema!!! Voglio dire,ma perche' i veterinari non dicono queste cose, ci sono o ci fanno??? Oltretutto gli ho riferito per telefono , di avere messo un faretto nel contenitore della tarta e lui mi ha detto "molto bene!!" , ma se non eravate voi a suggerirmelo, io ero completamente ignorante. Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiata!!!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
Va bene, pazienza, ma adesso che ho messo la tarta sotto la lampada, vi ripeto la domanda, devo spegnere la lampada di notte oppure avendo dipinto di blu un' altra lampadina, posso utilizzare quella? Adesso la temperatura raggiunta sulla corazza della tarta e' di circa 30-31° ma tu mi parli di 37°... Non vorrei che avvicinando di piu' la lampada alla piccola, rischiassi di bruciarla!!! Anche perche' e' una hermanni, quindi non credo che delle temperature molto altele possano fare bene...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti