nata ieri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun ott 27, 2008 10:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da winter81

anche le mie si accoppiano ora.... la stagione è veramente insolita... qui a Perugia ieri sembrava estate....


infatti ieri sono saltate fuori due piccole che erano in letargo da almeno 15 giorni:(!:(! , le adulte si accoppiavano ma le piccine 2008 per fortuna sono rimaste a nanna... a questo punto spero arrivi un po' di freddo.. cosi' ci fa morire...:D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun ott 27, 2008 4:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da winter81

anche le mie si accoppiano ora.... la stagione è veramente insolita... qui a Perugia ieri sembrava estate....


infatti ieri sono saltate fuori due piccole che erano in letargo da almeno 15 giorni:(!:(! , le adulte si accoppiavano ma le piccine 2008 per fortuna sono rimaste a nanna... a questo punto spero arrivi un po' di freddo.. cosi' ci fa morire...:D



anche a me è successo! la mia di due anni dopo due settimane che non si vedeva più è rispuntata l'altro giorno e non si è più interrata ma non mangia niente.
le adulte invece non si sono ancora mai interrate ma hanno già iniziato lo sciopero della fame

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun ott 27, 2008 5:56 pm

ragazzi vi confermo ancora una volta che le mie adulte continuano ad accoppiarsi e stranamente le femmine adesso sembrano accettare di più...le avance.;);):I

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun ott 27, 2008 7:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

ragazzi vi confermo ancora una volta che le mie adulte continuano ad accoppiarsi e stranamente le femmine adesso sembrano accettare di più...le avance.;);):I


Non è per niente strano. Se la temperatura è ancora alta e i maschi sono attivi, mi sembra logico che le femmine accettino sperma fresco prima del letargo.

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » lun nov 03, 2008 6:15 pm

Mannaggia!!!!!!!!!!.... nonostante gli sforsi le uova in incubatrice iniziano ad ingiallire.........

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 03, 2008 7:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da winter81

Mannaggia!!!!!!!!!!.... nonostante gli sforsi le uova in incubatrice iniziano ad ingiallire.........

:(...
Aspetta ancora un po', non si sa mai...

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven nov 07, 2008 5:29 pm

niente le uova sono definitivamente andate!!!!! sob sob

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven nov 07, 2008 5:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da winter81

niente le uova sono definitivamente andate!!!!! sob sob


Mi dispiace! V Andrà meglio l'anno prosimo, dai! :):X

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom nov 09, 2008 3:01 pm

Da me è normale trovare piccole in Ottobre inoltrato....a Novembre no però!!!:0
Per quanto riguarda gli accoppiamenti, le mie continuno imperterrite ad accoppiarsi, sento i versi dei maschi sù dal balcone...non sò mai se sono loro o i piccioni!!!:D
Comunque penso che le femmine poverette, in questo periodo accettino le avances perchè sono un pò addormentate e i maschi se ne approfittano!!!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom nov 09, 2008 4:20 pm

So che non è normale ma io ho avuto la nascita di una piccola hermanni il 3 novembre (sul terreno). Il peso era buono, 12gr, ma è completamente disidratata e ha le scagliette che sembrano sul punto di staccarsi e hanno delle bolle d'aria al loro interno... Stranissima, mai vista una cosa simile. Comunque il clima è ancora mite e sta mangiando e bevendo senza finora aver dato pensieri (anche se il suo aspetto non è miglioraqto minimamente).
Anni fa mi nacque un marginata il 5 novembre, ma era assolutamente normale.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti