INDOVINELLO: Identificazione Testudo hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 30, 2008 4:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da campania

E' una Testudo hermanni boettgeri al 100%, probabilmente dall' Albania meridionale o dall' Epiro.
cordiali Saluti


e le suture? e la serratura?

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » mar set 30, 2008 5:50 pm

io di solito ne vedo tantissime quando ci vado per vacanza (praticamente conosco meglio la Grecia che alcune parti d'Italia)e si trovano alcune che sembrano Thh ma le bande nere sotto il pisastrone sono sempre poco marcate. Comunque è da approfondire perchè adesso ho la festa di compleanno (il primo) per mio figlio Matteo. Cordialissimi e festosi Saluti!!!!

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar set 30, 2008 6:11 pm

Auguri!!:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 30, 2008 6:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da campania

io di solito ne vedo tantissime quando ci vado per vacanza (praticamente conosco meglio la Grecia che alcune parti d'Italia)e si trovano alcune che sembrano Thh ma le bande nere sotto il pisastrone sono sempre poco marcate. Comunque è da approfondire perchè adesso ho la festa di compleanno (il primo) per mio figlio Matteo. Cordialissimi e festosi Saluti!!!!

Auguri, deve essere un bambino estremamente bello ed intelligente se è nato il 30 settembre:D:D:D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar set 30, 2008 6:31 pm

chisenefrega dell hh. auguri matteo

Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

Messaggioda Marcos » mar set 30, 2008 6:34 pm

Bravissimo Campania :D!!
Complimenti!;): monti della catena del Pindos, GRECIA!!!
Purtroppo la testolina non ne voleva sapere di tirarla fuori!

E AUGURISSIMI A MATTEO !!!

Immagine:
Immagine
61,48 KB



Immagine:
Immagine
85,86 KB





Immagine:
Immagine
68,09 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 30, 2008 6:48 pm

Mica avevo capito che si trattava di un indovonello,credevo tu avessi bisogno di aiuto...allora ti modifico il topic, mi pare giusto.
P.S.
come vedete, cpome ho già scritto in un altro topic, tute ste caratteristiche peculiari che da anni ci sciroppiamo sono un film che ci facciamo noi.
A quanto pare questa è una Testudo Hermanni boettgeri al 100% , con suture da Hermanni hermanni e serratura da Hermanni hermanni, possiamo buttare via tutti i libri libretti libricini e il 90% dei post di questo e di altri forum:0:0:0

Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

Messaggioda Marcos » mar set 30, 2008 7:06 pm

Brava Simona!!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar set 30, 2008 9:07 pm

Va be', diciamo che ogni sottospecie ha le sue carratteristiche morfologiche che, in certi casi, si confondono con tranquillità (ma mi sembra anche cosa naturale, eh!).
Quindi io rimango con i soliti parametri di riconoscimento, partendo dal presupposto che conoscere la provenienza di un esemplare, se ciò è possibile, non è un fatto secondario ma importante quanto le caratteristiche fisiche stesse.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer ott 01, 2008 8:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Auguri, deve essere un bambino estremamente bello ed intelligente se è nato il 30 settembre:D:D:D



[:245][:245][:245]Chissà perchè....sono d'accordo con Simona!!!!!
Auguri

Anche io avrei detto hh con quelle sutute li.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti