THH CHE NON CRESCE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar set 23, 2008 2:54 pm

Anche io ho una piccola di tre anni che non cresce,ha la giusta taglia di una di un anno.Lo scorso inverno l'ho mandata in letargo, non all'aperto,ma l'ho svegliata molto prima delle sorelle perche' a prenderla in mano si sentiva che qualcosa non andava sembrava come vuota,non so come spiegarti,e'probabile che abbia qualche disfunzione o roba del genere chissa' :(,comunque le faro' fare di nuovo il letargo perche' e' giusto cosi',in natura ne muoiono tante per svariate cause noi possiamo solo tentare di aiutarle nei primi anni tanto a tenerle sveglie forzatamente le causiamo solo danni che magari non si manifesteranno subito ma tra qualche anno!Sicuramente la svegliro' prima anche questa volta.
Riguardo al toccarle durante il sonno,premetto che io non le lascio all'aperto,le controllo sempre,secondo me e' l'unico modo per intervenire tempestivamente al primo segnale dall'allarme.Cosa certa e' che prima del letargo le svermino tutte:).Le piccole invece le metto a bagno,circa una volta al mese, le lascio bere e urinare,cosi' perdono tossine,e poi a nanna!Vi assicuro che non e' mai successo nulla!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 23, 2008 3:21 pm

Non ho capito, Seda:
* svermini tutte le tue tarte perchè sono infestate, quindi dopo esame delle feci, o no?
* durante il letargo svegli e fai bere tutte le tue baby?

Kamilla78
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 04, 2008 12:20 pm
Località: Toscana

Messaggioda Kamilla78 » mar set 23, 2008 5:46 pm

infatti...anche io non ho capito bene...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar set 23, 2008 9:37 pm

quando si hanno diverse tarte per contenuta che sia la spesa ,moltiplicala un po'!no ,non e' che siano infestate ma visto che passano tutta l'estate fuori e che di notte non so mai che visitatori frequentino il giardino e che gli inverni ultimamente qui a Roma siano tanto strani da far si ,che si sveglino un paio di giorni quel tanto che basta a ridestare eventuali ospiti indesiderati,se mi permetti prevenire e' meglio che curare .tutti gli animali hanno parassiti intestinali in modeste quantita',ma in un momento tanto critico come il letargo nulla puo' essere piu' funesto!
riguardo il bere :si il primo anno adotto questo sistema ,l'ho anche letto non ricordo dove,le idrato e nulla piu'.ti ho detto il clima e' terribile.il mio vet mi ha detto che lo scorso anno molte tarte sono morte durante il letargo.preferisco evitare !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron