come sono messe le baby nelle uova?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar ago 19, 2008 8:12 pm

e complimenti anche a te,è sempre una gioia vedere delle nascite...:D

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » mer ago 20, 2008 6:22 pm

grazie a tutti! soprattutto al club degli amanti delle chiare ;)



Citazione:
Come da tua foto, però, la piccina non era a pancia in su, ma a pancia, diciamo, di lato


sì, guardandola bene era meno a pancia in su di quanto mi fosse apparso la prima volta che l'ho vista! Ad ogni modo, se trovassi in futuro altre baby in quella posizione (vedi foto più in su), conviene sempre girarle a pancia in giù?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 20, 2008 6:35 pm

io direi di sì, perchè rischiare?;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ago 20, 2008 7:11 pm

Bellissima! Complimenti anche a te! :D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer ago 20, 2008 10:31 pm

Se durante la speratura ti accorgi che alcune sono a pancia in su, gira l'uovo e mettile a pancia in giù. Purtroppo non sempre è sufficiente perché il sacco può posizionarsi di lato e può capitare che lo buchino o che comunque non ce la facciano a riassorbirlo, ma avranno qualche possibilità. Per intendersi, la parte dell'uovo che appare giallo rossastra ( tuorlo, sacco vitellino) deve stare in basso.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio ago 21, 2008 9:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Se durante la speratura ti accorgi che alcune sono a pancia in su, gira l'uovo e mettile a pancia in giù. Purtroppo non sempre è sufficiente perché il sacco può posizionarsi di lato e può capitare che lo buchino o che comunque non ce la facciano a riassorbirlo, ma avranno qualche possibilità. Per intendersi, la parte dell'uovo che appare giallo rossastra ( tuorlo, sacco vitellino) deve stare in basso.


GRAZIE !!!:)

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer ago 27, 2008 7:24 am

ma che bella!! che bei colori!
auguroni tartapapà!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer ago 27, 2008 12:49 pm

auguri, anche io appartengo al club delle chiare.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti