bagnetto alle h.b.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 7:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

ma che bella Vale !!!:) ma è una h.h. ? non dovrebbero essere addiittura più piccole le hh rispetto alle hb?
le mie allora sono microscopiche :(... però stanno bene direi, girano, mangiano con appetito, mi riconoscono e mi vengono incontro quando gli porto le erbette :p


Vale è un incrocio: mamma Thb, papà Thh, quindi in effetti dovrebbe essere pure più piccola delle Thb "pure". Se guardi bene la foto, ha suture da Thb ma il piastrone ha le macchie scure come le Thh. Il carapace ricorda molto quello della mamma :D.
Se le tue piccole stanno bene, non preoccuparti di quanti anni abbiano davvero ;).

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ago 15, 2008 7:50 pm

Loreley, le tue piccole sono bellissime, se le vedi in gamba, non ti preoccupare!
Non giurerei siano due femmine, ce lo dirai fra qualche annetto!

Adele, ma che bella che è Vale! Proprio una bella piccola! Ormai è una signorinella :D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 15, 2008 7:52 pm

Per quanto riguarda il bagnetto, io lascio il sottovaso a loro disposizione e sono loro a decidere se, e quando farlo.
Ovviamente per bagnetto intendo dire che entrano nell'acqua a livello delle zampe per bere e reidratarsi...non vorrei si fraintendesse col "lavare" le tartarughe...cosa che, secondo me è meglio riservare ai cagnolini ;).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 8:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Loreley, le tue piccole sono bellissime, se le vedi in gamba, non ti preoccupare!
Non giurerei siano due femmine, ce lo dirai fra qualche annetto!

Adele, ma che bella che è Vale! Proprio una bella piccola! Ormai è una signorinella :D


Le piccole di Loreley hanno la tendina, ma l'angolo del piastrone è molto aperto e vedo la cloaca spostata in avanti, verso la punta della coda. Qualche annetto e sapremo se sono maschi come pare a me.

Vale potrebbe essere uno di quei rari casi di tartina nata in terra al nord, e femmina :D (tale madre, tale figlia ;)).

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ago 15, 2008 8:22 pm

Infatti anche a me sembrano due maschietti... mentre Vale femmina, che botta di... fondo schiena!!! :D

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 8:23 pm

grazie a tutte voi, mi date consigli preziosi, mi sono affezionata ad Agata e Topazia in modo esagerato, io che allevo gatti devon rex credevo che avrei potuto amare solo i gatti e che le tartarughe sarebbero state animaletti graziosi da avere ma non pensavo proprio che mi sarei innamorata così di loro, ogni istante che passo ad osservarle le adoro sempre più e desidero aumentare la famiglia anche con altre specie, sarò sempre qui a chiedere aiuto e consigli ...

per Adele, la tua Vale è davvro molto bella ha un colore così caldo, bellissima davvero....

per Mithril : spero che siano femmine dopo averle chiamate Agata e Topazia... magari un topazio che dire..... complimenti per il tuo nick ..adoro tutto cò che ha a che fare con tolkien fate maghi ecc.. ecc... tutti i miei mici portano nomi elfici ...

Per Carmen : complimenti per il tuo photo album vedo che condividiamo tante passioni dalle tarta alle piante grasse ed i lavori manuali... complimenti bellissimi :)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 15, 2008 8:24 pm

LORY


alla piccola manca un poco di colore, vabbe che so cecata anche con gli occhiali. Comunue personalmente adoro le scglie anomale, se fatte a treccia meglio.

Ma non ho tarte con scaglie anomale. Ne deo rimediare una x vedere se è genetico, le mie nasceranno in terra, chissà quest'anno è stato cos balordo sia x deposizioni che x altro.
Posso sperare!!!!

Magariiiii tanto me le tengo tutte!!!

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 8:38 pm

arghhhhh volete farmi morire ???xx(xx(xx(xx(
dite che sono 2 dico 2 maschiiiiiiiiii???????V:(Vxx(
non solo magari me le hanno date come 2005 e forse sono 2006..... inoltre 2 maschi dichiari 2 femmine ????

helpppppp VVV

ma allora non avrò mai speranza di avere cucciolni tutti meiiiii
xx(xx(

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 8:42 pm

non fraintendetemi ...io adoro Agata e Topazia, gli cambierò anche nome se sarà necessario, scusatemi ma con i gatti lo capisco quasi sempre subito se sono maschi o femmine quando nascono....

********************************************

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 8:45 pm

sai Magbi in foto non si vede bene la scaglia, ma c'è me ne sono accorta cercando di distinguerle, anche se topazia ha colori più belli di Agata, cmq anch'io ho visto qua sul forum la foto di quelle che hanno la treccia ed hai ragione sono bellissime... ******************************* hai ragione a dire tanto me li tengo tutti....:)

Post modificato come il precedente perchè non conforme al regolamento che consiglio l'utente di andarsi a rileggere.
grazie

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ago 15, 2008 9:01 pm

Guarda, io sono esattamente nei tuoi stessi panni, ho delle baby e non so se M o F, anzi, ho la netta sensazione che 2 su 4 siano maschi V. Ovvio che si spera in femmine, ma poi servono anche i maschietti, no? Bisogna pazientare :) Agato e Topazio non sono male! ;)
Tra due o tre anni sapremo cosa sono! :X

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 9:16 pm

beh topazio è passabile, ma agato.... terribile !!!!
xx(

non capisco bene la spiegazione di tendina ...

:X

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 15, 2008 9:19 pm

Grazie Loreley,
complimenti anche a te per la razza "particolare" di gatti che allevi!!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ago 15, 2008 9:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

beh topazio è passabile, ma agato.... terribile !!!!
xx(

non capisco bene la spiegazione di tendina ...

:X


http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... s=,tendina
dai un'occhiata a questo post... fino in fondo!
La tendina/casina si vede appena nate, non dopo.
Io non ci credo molto...ho una piccola che alla nascita aveva la tendina...e sta sviluppando un codone esagerato! }:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 9:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley
non capisco bene la spiegazione di tendina ...
:X


Si tratta di una vecchia discussione su come riconoscere il sesso nelle piccole, ma di solito vale solo per le neonate. In seguito conta molto di più l'angolo formato dalle placche anali del piastrone (largo nei maschi, stretto nelle femmine) e la posizione della cloaca (vicino alla punta della coda nei maschi, vicino al piastrone nelle femmine). Certezze comunque non ce ne sono, molti hanno avuto sorprese e si sono ritrovati a dover cambiare nome alle tarte ;).
Comunque ti metto il link:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=1


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron