FOTO CRUDE thm morte in incubazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ago 12, 2008 9:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Che cosa triste, bastava qualche giorno.
Anch'io penso che a 44 gradi alcuni nidi in natura ci arrivino, in piena estate; però è anche vero che temperature così alte vengono mantenute solo per qualche ora al giorno, poi si scende fino alla notte. Quindi forse sarà stato il tempo troppo lungo di esposizione...povere.:(:(:(


Anche le uova di Rosannna sono state solo per un'ora a 44°...





...ah..pensavo fossero rimaste così per qualche giorno.
Possibile che in natura il substrato avrà un'azione coibentante ecc. che non rende letali queste temperature? Boh!


neanche in pieno agosto in una giornata torrida sotto terra si toccano certe temperature. la sabbia magari si scalda un pò ma la terra non può raggiungere certi valori secondo me

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar ago 12, 2008 9:41 pm

un abbraccio forte Rosanna

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 12, 2008 10:08 pm

Peccato, avevo sperato che qualcuna potesse essersi salvata.
In effetti nemmeno io consideravo disperata la situazione, il picco, seppure alto, non era cosi improbabile...
Mi dispiace :(

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer ago 13, 2008 3:26 am

è un peccato vederle cosi...praticamente a un passo dalla vita...pero dai rosanna non è stata coolpa tua,che ne potevi sapere...purtroppo è successo...mi raccomando a maggior ragione ora concentrati sui 3 gioiellini che so nati...ne hanno bisogno...ciao cara un bacio

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » mer ago 13, 2008 8:33 am

Mi dispiace tantissimo:(:(:(, povere piccoline

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer ago 13, 2008 8:39 am

mi dispiace
in questi casi le parole servono a poco.....in ogni caso un abbaccione forte :(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ago 13, 2008 8:48 am

No!!! Come hai fatto ad aprirle??? Non avrei avuto coraggio... V
Non aggiungo altre parole... inutili, tu già sai. :X

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer ago 13, 2008 10:05 am

Penso che Stefano si riferisse al fatto che ormai le tartarughine erano formate e quindi in grado di sopportare temperature molto alte.
Pensate che in questi giorni le mie piccole sono state fuori in balcone e la sonda del mio termometro piazzata vicino a loro segnava 43 gradi!!!!
certo sottoterra è difficile, ma la speranza era che le tartine, ormai sviluppate , fossero in grado di resistere a temperature alle quali le neonate resistono facilmente.

Evidentemente non è stato così, a meno che, appunto le temperatura non fosse molto più alta di quella segnata o di quella vista da Rosanna.

Mi dispiace tanto, deve essere terribile trovarsi con tutti quei corpicini.
Io sinceramente avrei conservato le uova per qualche mese e poi le avrei buttate via, non credo che avrei avuto il coraggio di aprirle ad una ad una, mi avrebbe fatto malissimo vederle tutte così :(

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ago 13, 2008 11:34 am

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

Come già scritto da altri non sentirti colpevole mia cara, vederle cos formate ti avra fatto + male che bene.

Un abbraccio

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer ago 13, 2008 12:04 pm

Poverine. Fanno una pena!!

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » mer ago 13, 2008 12:28 pm

erano bellissime, ne avrai ancora atrettanto belle, quando si alleva purtroppo ci sono da mettere in conto i grandi dolori, io allevo gatti e me ne devo fare una ragione, spesso ci sono tante lacrime ma per fortuna anche tante gioie...
ti abbraccio

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer ago 13, 2008 1:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Penso che Stefano si riferisse al fatto che ormai le tartarughine erano formate e quindi in grado di sopportare temperature molto alte.
Pensate che in questi giorni le mie piccole sono state fuori in balcone e la sonda del mio termometro piazzata vicino a loro segnava 43 gradi!!!!
certo sottoterra è difficile, ma la speranza era che le tartine, ormai sviluppate , fossero in grado di resistere a temperature alle quali le neonate resistono facilmente.

Evidentemente non è stato così, a meno che, appunto le temperatura non fosse molto più alta di quella segnata o di quella vista da Rosanna.

Mi dispiace tanto, deve essere terribile trovarsi con tutti quei corpicini.
Io sinceramente avrei conservato le uova per qualche mese e poi le avrei buttate via, non credo che avrei avuto il coraggio di aprirle ad una ad una, mi avrebbe fatto malissimo vederle tutte così :(



Io infatti ci speravo che avessero sopportato quella temperatura che potrebbe essere stata anche di 1 o 2 gradi in più ma non superiore a 46 ° ( 4 termometri e differenze ,a volte ,al massimo di 2 gradi )e ripeto per 1 ora ! Mancavano pochi giorni e non volevo perdermi la schiusa, quindi controllavo spesso !!!!

Sono invece contenta di averle aperte perchè me le immaginavo chissà in che condizioni e comunque ormai odoravano e nello stesso tempo avevo paura di gettarne via qualcuna in vita, a dire il vero io ho solo assistito, di aprirle personalmente non avrei MAI avuto il coraggio. Dopo il primo piccolo forellino per aprirle, mi sono ben assicurata che non fossero in vita !!Se solo c'era il dubbio le avrei lasciate dentro l'uovo !

E' vero ,la mia bellissima avventura con le tarte continua , ma non credo che mi capiteranno più uova di marginata, questo era stato un assurdo inutile caso !

Grazie ancora a TUTTI ! Spero un giorno (magari non lontano ;) ) di conoscere almeno qualcuno di voi !:X

Avatar utente
skizzo
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mar 21, 2008 8:42 am
Località: Veneto

Messaggioda skizzo » mer ago 13, 2008 1:23 pm

A costo di esser ripetitivo...mi dispiace tantissimo,Rosanna:erano veramente bellissime!
A vedere le foto provo un gran senso di sconforto e di tristezza...non voglio nemmeno immaginare come ti senti tu.
Hai avuto un coraggio grandioso ad aprire le uova ed estrarne i corpicini:non ne sarei stato capace...
Deve essere stato straziante!
Ma ora devi farti coraggio ed allevare le tre piccolette che son nate.
Un abbraccio!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer ago 13, 2008 1:43 pm

Mi dispiace tantissimo:( Oggi anche io ho perso una piccolina quasi del tutto uscita dall 'uovo e sembrava stare bene, invece!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer ago 13, 2008 1:51 pm

O Noo!!!:( Accidenti, !!V


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti