64 giorni e ancora niente

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar ago 05, 2008 7:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Anche io mi sto preoccupando parecchio per quelle in ritardo, ho paura di avere brutte sorprese come mi è capitato per le uova di una mia giovane hermanni.



Che è successo? Non erano feconde o si sono fermate?



Ho trovato 3 hermannine morte dentro l'uovo, erano in ritardo di 10 giorni rispetto alle prime 2 sorelle e oramai erano già secche. L'ho scritto anche nella discussione aperta da Simona in sezione medica, intitolata "morta dentro l'uovo". Che delusione :(

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar ago 05, 2008 10:00 pm

Suelo, mi dispiace molto per le tue uova, dopo l'entusiasmo delle deposizioni e l'aspettativa delle nascite, ci si resta davvero malissimo ,e la delusione è grande!!:(
Dai, magari a settembre andrà meglio !;)..e poi c'è sempre Primula !:X

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 05, 2008 10:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi
Ho trovato 3 hermannine morte dentro l'uovo, erano in ritardo di 10 giorni rispetto alle prime 2 sorelle e oramai erano già secche. L'ho scritto anche nella discussione aperta da Simona in sezione medica, intitolata "morta dentro l'uovo". Che delusione :(


Mi era sfuggito il tuo post, ero appena rientrata dalle vacanze. Mi dispiace Valentina, so quanto ci si resta male. Con le incubatrici aumentano le nascite, ma aumentano anche le possibilità di vedere quando qualcosa va storto. Questo spesso ci riempie di sensi di colpa, ma, salvo errori madornali, si tratta di eventi naturali. Come ho scritto prima, quest'anno per ora mi è capitato solo con una piccola, ma mi sono detta che se i parametri temperatura/umidità hanno permesso la nascita di 16 piccole, evidentemente per questa, che non ce l'ha fatta, c'era qualcosa che non andava già in partenza.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar ago 05, 2008 11:15 pm

Hai perfettamente ragione Adele, ma sai, il fatto che 3 su 5 siano andate male mi ha fatto mettere in discussione me stessa, anche se quando le ho messe per la prima volta in incubatrice avevo seguito tutte le vostre indicazioni alla lettera e dopo le prime 2/3 sperature non le ho più toccate. Certo se lo sviluppo si è bloccato in un momento in cui erano immobili al loro posto forse sarebbe successo anche sul terreno, semplicemtne non l'avrei scoperto. Poi ci tenevo particolarmente perchè erano di una giovane mamma hh nata a casa, insomma dei nipotini per me :I
Il fatto è che adesso temo che accada anche alle altre e appena vedo un ritardo mi preoccupo.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 05, 2008 11:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Hai perfettamente ragione Adele, ma sai, il fatto che 3 su 5 siano andate male mi ha fatto mettere in discussione me stessa, anche se quando le ho messe per la prima volta in incubatrice avevo seguito tutte le vostre indicazioni alla lettera e dopo le prime 2/3 sperature non le ho più toccate. Certo se lo sviluppo si è bloccato in un momento in cui erano immobili al loro posto forse sarebbe successo anche sul terreno, semplicemtne non l'avrei scoperto. Poi ci tenevo particolarmente perchè erano di una giovane mamma hh nata a casa, insomma dei nipotini per me :I
Il fatto è che adesso temo che accada anche alle altre e appena vedo un ritardo mi preoccupo.


La giovane età della mamma potrebbe spiegare sia una bassa fertilità, sia i problemi di sviluppo degli embrioni. Questo non toglie che ci si rimanga male lo stesso :(.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar ago 05, 2008 11:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

La giovane età della mamma potrebbe spiegare sia una bassa fertilità, sia i problemi di sviluppo degli embrioni. Questo non toglie che ci si rimanga male lo stesso :(.



Ho pensato anche a questa possibilità... Che dispiacere però. L'anno scorso a mia zia è nata una hermanni minuscola da una primipara regalatale da me, mai visto una tarta più piccola, però davvero carina. Ne è nata solo una e sul terreno... Chissà se aveva sorelle e com'è andata realmente dentro quelle uova (se altre uova c'erano).

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ago 06, 2008 8:58 am

mamma mia come mi dispiaceV e' inevitabile che ci si faccia delle colpe anche se la responsabilita' infondo non e' nostra.. pensavo che in incubatrice fosse tutto piu' facile..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 06, 2008 9:08 am

Suel0o, mi psiace moltissimo, però....prima di buttare l'ovetto con il tartino aspetta..non ti cambia niente buttarlo tra un paio di settimnae, no?
Non si sa mai...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer ago 06, 2008 9:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Suel0o, mi psiace moltissimo, però....prima di buttare l'ovetto con il tartino aspetta..non ti cambia niente buttarlo tra un paio di settimnae, no?
Non si sa mai...



hai ragione simon@ infatti l'ho lasciato in incubatrice però alla speratura non si muove il piccolo, non mi faccio più illusioni, ma non ho ancora il coraggio di buttarloV

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » mer ago 06, 2008 7:56 pm

ma no:(:(

come mi dispiace:(

Pensa però che se non le avessi raccolte in incubatrice Primula molto probabimente non sarebbe mai nata (ti ricordi la faticaccia che ha fatto ad uscire dall'uovo?)

Quindi niente sensi di colpa e incrociamo le dita per le altre;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ago 06, 2008 10:50 pm

CONSUELO

MI DISPIACE TANTO X TE, ma Primula ce l'ha fatta.E BELLISSSSSSSSSSIMA ha un musetto delizioso.e poi ci son le altre uova.


Uno dei motivi x cui le lascio in terra è quello egoistico di non farmi speranze con la speratura. Se devono nascere ce la fanno sempre, so forti queste piccine.

mag

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ago 06, 2008 11:00 pm

VALEEEE

mi spiace tante x le tue hermannine, lo so che avresti preferito averle tutte ma 2 nipotini ce li hai, vedrai cara il prossimo anno andrà meglio

con affetto mag


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti