Gravissimo incidente !

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » gio lug 31, 2008 4:39 pm

incrociamo tutti le dita per te e per le tue tartine!
cerca di non disperarti e cerca di essere fiduciosa!
non si può mai sapere..

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio lug 31, 2008 4:50 pm

quindi Rosanna ti e'impazzito il riscaldatore e il termostato non l'ha spento?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio lug 31, 2008 8:33 pm

Adesso che leggo qui trovo risposte al privato che ti ho mandato stasera.
Io non dispererei, davvero, lasciale a temperatura ambiente(parlo delle prossime alla schiusa.
Pensa positivo, pensiamo tutti positivo, non si sa mai....:X

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » gio lug 31, 2008 8:37 pm

mi spiace davvero moltissimoVVVVV

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio lug 31, 2008 8:53 pm

Mi spiace per l'accaduto :(
Non crearti illusioni, ma tieni aperto un lumicino, se si e' trattato di solo un ora qualche piccola percentuale di speranza c'e'.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » gio lug 31, 2008 8:54 pm

dispiace tanto anche a me ma non disperare....2anni fa capitò la stessa cosa anche a me ma su 3 uova ne usci una.....;)
incrociamo tutti le dita;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio lug 31, 2008 9:32 pm

Grazie a tutti, siete molto cari e mi state aiutando a superare questi brutti momenti,:X seguirò i vostri consigli e lascerò le uova nella mia vecchia incubatrice ( più sicura!) ,nella flebile speranza di un miracolo !
Cecilia, è il termostato che doveva spegnere il riscaldamento del frigo a 30 ° ma si è "inceppato" e non ha spento il riscaldamento e pur segnando 31°, in realtà erano già 44°!
Grazie ancora anche a te Raffi ....che sai già tutto !:X

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio lug 31, 2008 9:37 pm

Mi dispiace tanto...non vorrei trovarmi nei tuoi panni, sò come ci si può sentire!!!:(
44 gradi sono davvero tanti, ma io spero come molti che per un ora i piccoli embrioni abbiano sopportato..non sò qual'è il limite, certo che però a 44 gradi sottoterra non ci arrivano.
mah?
continua ad incrociare le dita.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio lug 31, 2008 9:46 pm

Sui libri, è riportato che il massimo tollerato dagli embrioni sono 35° e solo per periodi non prolungati !
Si Carmen si stà davvero male e solo chi ama questi animali può capire !
Per altri potrei risultare ridicola, soffrire così tanto per delle uova ! Quello che mi fa tanto male è che non li ho salvati in tempo, io che controllavo tantissime volte al giorno ! Ci tenevo, ci tenevo davvero tanto !V

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » gio lug 31, 2008 10:56 pm

ROSANNA


non ci sono parole che possano confortarti. A volte prima della nascita paiono immobili.Dai incrociamo le dita, in casi come il tuo si fanno tutti gli scongiuri possibili.

Speriamo che qualcosa si sia salvato. A questo punto non rimane che pregare che qualcuna nasca.

Un abbraccio mag

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Messaggioda andreafranzoi » ven ago 01, 2008 9:01 am

Non disperare,forse c'è ancora una piccola possibilità.
Successe anche a me,sei anni fa,di dimenticare la luce accesa dell'incubatrice per un giorno, con la temperatura che andò alle stelle;ero preoccupatissimo ed invece poi tutto finì a buon fine...
In bocca al lupo

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven ago 01, 2008 10:21 am

Rosanna che tipo di incubatrice hai? Mi sto preoccupando...
Comunque ho misurato la t° sottoterra a casa mia con il termometro con sondino. Nelle ore di punta sale anche a 37°C nelle zone assolate. Poi non so se le camere d'aria create dalle tarta tra un uovo e l'altro, fungendo da isolanti, impediscono che la temperatura sia quella anche nei nidi.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » ven ago 01, 2008 11:06 am

Non so se ti sto dando una speranza inutile, ma quello che posso dirti è che in alcuni luoghi naturali dove le tarte depongono, il terreno, durante il giorno, arriva a temperature molto molto elevate che consentono la schiusa in soli 60/65 giorni (incubazione naturale!).

Pertanto io lascerei tutto com'è e aspetterei, non si sa mai!

In bocca al lupo!

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » ven ago 01, 2008 11:57 am

Io sono ottimista, si è trattato di una temperatura si elevata ma per un intervallo di tempo piuttosto breve, secondo me avrai delle sorprese... non illuderti ma spera... e vedrai che poi qualcosa sbuca fuori! Dai Rosanna, un abbraccio!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven ago 01, 2008 4:01 pm

Grazie a tutti ragazzi, sono davvero commossa per i vostri messaggi di incoraggiamento e per le vostre testimonianze, ho parlato anche con la mia veterinaria e anche lei si è molto dispiaciuta,mi ha detto che se almeno la percentuale di umidità era alta ,ed era proprio al massimo, qualche speranza per quelle più vicine alla nascita c'è ,mentre più gli embrioni sono piccoli più sono sensibili. Se non nascerà nessuna delle marginata che dovevano schiudere la prossima settimana ,allora posso buttare anche le altre uova !

VgirlAi
Ho usato un vero e proprio piccolo frigorifero dotato di sportello con oblò, per cui controllavo spesso le temperature anche degli altri termometri all'interno . L'ho comprato l'anno scorso quindi nuovo,può fare da 4 a 60°, è ststa messa all'interno una ventolina per la circolazione dell'aria e il termostato (all'esterno) ,nuovo anche quello comprato a Longarone ,regolato da un tecnico che doveva mantenere la temperatura da un minimo di 29 ad un massimo di 30,(si era stabilizzata su 31,5°) con allarme nel caso superasse o scendesse troppo, entro 2° in più o in meno, tali temperature. Quando aprivo perchè l'umidità mi impediva di vedere attraverso il vetro allora suonava l'allarme per l'abbassamento.
Insomma sembrava tutto perfetto e da questa incubatrice la settimana scorsa sono nate le prime tre hh (Prima dep.3 su 3 )

Ora,ovviamente, stò usando l'altro sistema del frigo portatile (a bagnomaria )!Più semplice e più sicuro !!
Se ci fossero novità vi aggiornerò, grazie ancora a tutti voi !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron