Messaggioda Rosanna » ven ago 01, 2008 4:01 pm
Grazie a tutti ragazzi, sono davvero commossa per i vostri messaggi di incoraggiamento e per le vostre testimonianze, ho parlato anche con la mia veterinaria e anche lei si è molto dispiaciuta,mi ha detto che se almeno la percentuale di umidità era alta ,ed era proprio al massimo, qualche speranza per quelle più vicine alla nascita c'è ,mentre più gli embrioni sono piccoli più sono sensibili. Se non nascerà nessuna delle marginata che dovevano schiudere la prossima settimana ,allora posso buttare anche le altre uova !
VgirlAi
Ho usato un vero e proprio piccolo frigorifero dotato di sportello con oblò, per cui controllavo spesso le temperature anche degli altri termometri all'interno . L'ho comprato l'anno scorso quindi nuovo,può fare da 4 a 60°, è ststa messa all'interno una ventolina per la circolazione dell'aria e il termostato (all'esterno) ,nuovo anche quello comprato a Longarone ,regolato da un tecnico che doveva mantenere la temperatura da un minimo di 29 ad un massimo di 30,(si era stabilizzata su 31,5°) con allarme nel caso superasse o scendesse troppo, entro 2° in più o in meno, tali temperature. Quando aprivo perchè l'umidità mi impediva di vedere attraverso il vetro allora suonava l'allarme per l'abbassamento.
Insomma sembrava tutto perfetto e da questa incubatrice la settimana scorsa sono nate le prime tre hh (Prima dep.3 su 3 )
Ora,ovviamente, stò usando l'altro sistema del frigo portatile (a bagnomaria )!Più semplice e più sicuro !!
Se ci fossero novità vi aggiornerò, grazie ancora a tutti voi !