furculachelys nabeulensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Pupetto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 27, 2008 12:06 am

Messaggioda Pupetto » gio lug 17, 2008 2:41 am

ma è una ferita quella alla zampa..?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio lug 17, 2008 8:01 am

eh, mi sa di sì, manca una squama, mi pare...

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » gio lug 17, 2008 11:42 am

Sinceramente non lo so se quelle che tenevo erano del nord o del sud, non erano nemmeno mie.
Ciao

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » gio lug 17, 2008 7:57 pm

..a dire la verità non è messa tanto bene,quellesono foto di un mese fa..la squama l'ha tolta il veterinario perchè era sollevata; ha pure manipolato la zampetta ed gli è saltata un'unghia, mi ha dato il "T 10" per disinfettarla.. una pomata oftalmica per l'occhio... ho chiesto se dovevo fare un antibiotico,ma lui mi ha detto di non farlo...

adesso le unghie saltate sono tre in una zampetta e una dall'altra...
non mi pare che però sia migliorata..

...due giorni fa ho tolto altre scaglie con grumi di sangue sotto le squame, ma le ferite si erano quasi del tutto rimarginate..nelle zampe posteriori altre ferite inspiegabili aperte...


..così ho preso l'iniziativa dopo un mese:ho disinfettato tutto con acqua ossigenata, e poi ho applicato il cicatrene..
..nel frattempo stò somministrando un antibiotico con un pò di glucosio,stessa dose che mi aveva dato il vet per una piccolina (che adesso sta benissimo).

..è un pò inappetente..la stuzzico con la frutta..

..penso di continuare con l'antibiotico per una settimana..

..niente vermi nelle ferite..

ne avevo discusso dell'accaduto già nel tartaportal un mese e più fa e annaemme e gli altri mi hanno subito consigliato il vet della mia zona..
...adesso si trova in isolamento e senza terra..

speriamo bene

vi chiederete come è successo...
vi spiego: ho comprato una hermanni hermanni adulta e in blocco mi hanno dato anche:

- una thh baby di neanche un anno (morta.. ha perso di colpo le forze e non è riuscita neanche a togliersi dal sole)un dispiacere enorme.

-una ibera di tre anni con gli occhi chiusi che ho curato col vet ed è guarita..

-due tunisine:una perfetta,l'altra malconcia che è quella in questione.


me le ha ceduto un ragazzo che ha cambiato casa....per 70€..

e di più ne ho spese per curarle.....poverine..



cmq adesso devo andare...

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » lun lug 21, 2008 9:02 am

buongiorno!!

...una domanda:

perchè manca del tutto la descrizione della testudo graeca graeca o della furculachelys nabeulensis tra le descrizioni e le foto del tartaclubitalia????? grazie.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun lug 21, 2008 10:36 am

Le classifficazioni delle varie specie di graeca sono senzaltro le più difficili e discusse anche dai maggiori esperti mondiali. Varie sono le ricerche e le contrapposizioni fra i vari ricercatori.
Per questo abbiamo fatto la scelta di inserire queste schede solo quando saranno supportate da seria spiegazione scientifica.
In effetti c'è già qualcuno che ci sta lavorando, ma ci vuole tempo !

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » lun lug 21, 2008 11:20 am

oh... grazie per la risposta..non vedo l'ora di poterle leggere....spero di non aspettare tanto...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar lug 22, 2008 12:00 pm

Forse non aspetterai moltissimo, in ogni caso ne varra' la pena ;)

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » mar lug 22, 2008 9:27 pm

thank you!!!!!!!!

resto in attesa.......

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer ago 06, 2008 8:27 pm

personalmente ho una cotta per le nabeulensis, quelle macchiette gialle....come si fa a resisterle? :D
sono difficilissime da trovare :(

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » gio ago 07, 2008 8:22 am

A Napoli te le tirano dietro....ovviamente sono importate illegalmente e senza documenti:(!V!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ago 07, 2008 1:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccolo principe

la squama l'ha tolta il veterinario perchè era sollevata;

adesso le unghie saltate sono tre in una zampetta e una dall'altra...
non mi pare che però sia migliorata..

...due giorni fa ho tolto altre scaglie con grumi di sangue sotto le squame, ma le ferite si erano quasi del tutto rimarginate..nelle zampe posteriori altre ferite inspiegabili aperte...





- una thh baby di neanche un anno (morta.. ha perso di colpo le forze e non è riuscita neanche a togliersi dal sole)

-una ibera di tre anni con gli occhi chiusi che ho curato col vet ed è guarita..
-due tunisine:una perfetta,l'altra malconcia che è quella in questione.










Mi ero perso questo messaggio, il quadro e' decisamente allarmante!
Credo che sarebbe stato fondamentale qualche test sulla piccola morta o sui tessuti asportati a quella viva.

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » ven ago 08, 2008 5:09 pm

alla tunisina ancora oggi gli si aprono dei bozzi sotto pelle che poi diventano ferite..
nelle zampe anteriori hanno fatto saltare le scaglie...

adesso si sono concentrate sulla zampa posteriore sinistra.

praticamente è l'ultima zampa ad essere colpita, le altre sono state colpite e sono in via di guarigione,almeno così sembra.


..intanto è in isolamento.

se qualcuno è interessato allo studio.........

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven ago 08, 2008 7:09 pm

posta delle foto

Avatar utente
piccolo principe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:33 am
Località: Sicilia

Messaggioda piccolo principe » sab ago 09, 2008 11:47 am

Immagine:
Immagine
89,08 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron