Lo so, lo so, è presto.... ma...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mag 23, 2008 1:26 pm

Ok la vedo.... ma qual'è la casetta e qual'è la tendina ? E poi quale delle due ,ipoteticamente,sarebbe da attribuire al maschio e quale alla femmina ? Ti ringrazio e scusami ,ho un pò di confusione e ancora non mi è chiaro :I Ciao :X

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » ven mag 23, 2008 2:12 pm

Eh sì, a me sembrano tento diverse ...... maschio e femmina ?!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mag 23, 2008 5:31 pm

Rosanna
a sinistra si vede la tendina, quindi possibile femmina. Ma c'è il triangolo sotto, quindi possibile maschio.
a destra si vede la casetta, quindi possibile maschio. Ma c'è il cuoricino, quindi possibile femmina.

insomma... non si capisce bene cosa potrebbero essere! ;)
io ora come ora opto per il triangolo/cuoricino che mi dice che a desrta c'è Prisci (M) e a sinistra Cloud (F)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mag 23, 2008 5:43 pm

Ooops!!! Scusa, a sinistra Prisci (M) e a destra Cloud (F)!!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mag 23, 2008 6:07 pm

Anche se presentano delle differenze non saprei dire se si tratta di una coppia, vedendole così personalmente mi viene da dire entrambe femmina.
Rimanendo in tema, proprio qualche giorno fa ho fotografato due mie hermanni(una di 2 e l'altra di 3 anni) che presentano una notevole differenza di angolazione degli scuti anali(in una sono quasi completamente dritti), non considerando le varie tendine o casette che sinceramente non ho capito bene(ad esempio le mie presentano entrambe la casetta?...), penso che nel mio caso questa differenza sia dovuta senza dubbio alla differenza di sesso, e per la precisone credo che quella a sinistra sia machio e l'altra femmina, che ne pensate? confermate?
Scusami mithril se ho "approfittato" della tua discussione.

Immagine:
Immagine
96,38 KB

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven mag 23, 2008 7:50 pm

X RAFFAELLA



A SINISTRA MASCHIO...... A DESTRA FEMMINA



PER EDG

IDEM


auguriiiiiiiiiiiiiiiiiii ad entrambi :):)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mag 23, 2008 8:19 pm

Figurati Enrico! ;)

Anche le tue sembrerebbero maschio a sinistra e femmina a destra. Proprio quegli angoli che menzioni tu mi hanno fatto sorgere il dubbio sulle mie. Perchè secondo te sarebbero due femmine?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mag 23, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Perchè secondo te sarebbero due femmine?



Proprio perchè rispetto al mio presunto maschio, le tue hanno gli scuti anali che formano un angolo o almeno una curva più marcata, inoltre anche per il fatto che nella mia gli stessi scuti sono più distanziati dalla fine del carapace, e per ultimo, anche se non so se è da prendere già in considerazione date la giovane età e le ancora ridotte dimensioni, si nota già che gli scuti sopracaudali tendono a essere rivolti verso l'interno, particolare tipico sempre del maschio.

Immagine:
Immagine
84,83 KB

Immagine:
Immagine
37,67 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mag 23, 2008 8:41 pm

Capito quello che vuoi dire. Però mi sembra che il tuo presunto maschietto sia strano. Mi spiego meglio: non mi sembra che i maschi hermanni siano proprio piatti, per quanto riguarda gli scuti anali.

Le sovracaudali da queste foto non si vedono molto bene, ma anche il mio presunto maschio le ha abbastanza piegate verso l'interno, mentre quelle altre tendono già a fare il gonnellino tipico thb.

Sarà interessante, tra qualche anno, riprendere queste foto per vedere se ci abbiamo azzeccato o meno! :D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mag 23, 2008 8:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Capito quello che vuoi dire. Però mi sembra che il tuo presunto maschietto sia strano. Mi spiego meglio: non mi sembra che i maschi hermanni siano proprio piatti, per quanto riguarda gli scuti anali.

Le sovracaudali da queste foto non si vedono molto bene, ma anche il mio presunto maschio le ha abbastanza piegate verso l'interno, mentre quelle altre tendono già a fare il gonnellino tipico thb.

Sarà interessante, tra qualche anno, riprendere queste foto per vedere se ci abbiamo azzeccato o meno! :D



Proprio piatti no, ma comunque l'angolo è sempre più aperto rispetto a quello delle femmine, forse la mia ce l'ha particolarmente accentuato, ma mi sembra che stia prendendo dal papà;).

Immagine:
Immagine
94,26 KB

Tra qualche anno vedremo se ci abbiamo azzeccato!:)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab mag 24, 2008 8:15 am

98% la prima maschi e la seconda femmina!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 04, 2008 5:31 pm

Da quando la piccolina di due anni è arrivata a superare l'etto (qualche giorno fa, all'ultima pesata era 110g), si è sviluppata in modo notevole la coda... se considerate che manca lo sperone corneo, cioè altri 5mm... non è esagerata sta coda? Non mi abituerò facilmente a chiamare IL mio piccolO PiscillO :(:(:(
Pensate che superati i 100g si inizi a vedere con certezza il sesso nelle Th o è un caso, il mio?

Immagine

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ago 04, 2008 6:20 pm

Lo chiamerai Lillo....:D:D:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 04, 2008 6:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Lo chiamerai Lillo....:D:D:D


:o)V mi sa che la coda di Cloud ora la lego per bene così resta piccola piccola :o) un pò come i cinesi facevano coi piedi delle bambine :D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun ago 04, 2008 9:06 pm

Mi sà che hai proprio una bella coppietta, Lillo e Cloud, con amore !:X
Credo che in certi esemplari si vede il dimosfismo sessuale marcato già da così piccoli, anche le mie piccole di un anno credo proprio di averle già individuate !;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti