fine letargo...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom apr 06, 2008 11:49 am

Va bè dai, Tibette, il forum mica è fatto solo dalle persone che ti han risposto male! Sarebbe un peccato se ti allontanassi da qui, ci son ancora molte cose che devi imparare per tenere al meglio questi animali (le tue tarta sono in fase di crescita, ti devi documentare parecchio);un giorno saranno riproduttive, qui troveresti tutte le info necessarie anche in quella fase (che è una delle più delicate assieme al letargo).
Ti sei fidata delle prsone sbagliate, e questa cosa ci sta anche, ma ora sei capiata nel posto giusto, quindi non ti scoraggiare e ricomincia da questo forum.

Poi volevo dirti che tutti i rettili non sono animali "fatti" per essere maneggiati ed accarezzati; anche quando prendono confidenza col proprietario, se spostati, sollevati e toccati di continuo, si stressano e vanno in apatia, quindi, non ti arrabbiare, ma l'opzione dello spostamento giorno-notte non va bene. A questo punto meglio tenerle in terrario sempre (se è davvero rischioso lasciarle in terra), lasciando che entrino in aquilibrio con l'ambiente messo a loro disposizione.

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » dom apr 06, 2008 11:51 am

Ascolta,
prendi le risposte di Simon@ solo come formali, quasi standard direi.
Anche lei come te, condivide l'amore per queste creature, quindi sono sicuro non abbia avuto nessuna intenzione nè di ferirti, tantomeno farti del male. Apprezza invece la sua disponibilità a prescindere dalla forma del post, che anche a parer mio può sembrare cosi poco amichevole ma che invece non lo è.

Ti assicuro che qui puoi trovare tantissimi consigli utili, per non dire indispensabili.

Dimenticavo: Adele sempre fantastica nei suoi interventi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 06, 2008 11:52 am

Cara tibette, vatti a rileggere il mio primo post, e renditi conto che ti sei fatta male da sola.
Lì c'erano solo tutti i consigli che ti sono stati ripetuti dopo.
C'erano anche domande alle quali non hai risposto, tipo:
quanto pesavano? E adesso quanto pesano? Questo ci avrebbe aiutato a capirne di più sulla loro salute.
Capisco, da quanto hai scritto dopo, che hai una situazione personale molto delicata, ma colpevolizzare me, guarda, è davvero fuori luogo.(e io che ho pure messo l'emoticon con il sorriso finale...ma sai che significa? Mi sa di no)
LEGGETE il regolamento, grazie
http://www.tartaclubitalia.it/forum/regolamento.asp
(grazie, Misterpat, mi consoli...credevo di aver scritto sotto dettatura del demonio in persona e di vedere scritto altro...invece mi dai conferma tu che ho scritto esattamente quello che leggo:D;)

tibette
Messaggi: 26
Iscritto il: sab apr 05, 2008 7:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda tibette » dom apr 06, 2008 12:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Va bè dai, Tibette, il forum mica è fatto solo dalle persone che ti han risposto male! Sarebbe un peccato se ti allontanassi da qui, ci son ancora molte cose che devi imparare per tenere al meglio questi animali (le tue tarta sono in fase di crescita, ti devi documentare parecchio);un giorno saranno riproduttive, qui troveresti tutte le info necessarie anche in quella fase (che è una delle più delicate assieme al letargo).
Ti sei fidata delle prsone sbagliate, e questa cosa ci sta anche, ma ora sei capiata nel posto giusto, quindi non ti scoraggiare e ricomincia da questo forum
Poi volevo dirti che tutti i rettili non sono animali "fatti" per essere maneggiati ed accarezzati; anche quando prendono confidenza col proprietario, se spostati, sollevati e toccati di continuo, si stressano e vanno in apatia, quindi, non ti arrabbiare, ma l'opzione dello spostamento giorno-notte non va bene. A questo punto meglio tenerle in terrario sempre (se è davvero rischioso lasciarle in terra), lasciando che entrino in aquilibrio con l'ambiente messo a loro disposizione.




Ma no Ale tranquillo, nn è per te assolutamente!
come ho fattocon Adele avrei mandato un messaggio anche a te per ringraziarti. sei stato davvero gentile e soprattutto delicato.
Per gli spostamenti sai, non so che pensare, loro sembrano abituate, appena vedono il trasportio (cassa di legno un po' più piccola con mini giardino) ci si avvicinano subito cercando di entrare e quando arriviamo escono e girano normalmente. preferisco non lsciarle la perchè è comunque accesibile da chiunque, non essendo casa mia non posso mettere un cancello, loro hanno un recinto ma removibile. comunque ora stanno mangiando, e credimi il prima possibile avranno tutto quello di cui hanno bisogno, solo in questa situazione non voluta cerco di farle vivere il meglio possibile. Poi sai ognuno dice la sua e da neofita è davvero difficile capire chi ha ragione e chi no.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom apr 06, 2008 12:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tibette
Per quanto riguarda gli spostamenti sono di circa 2 minuti di macchina, e tutti in paese conoscono alby e cocca vigili e guardie forestali comprese,


A parte i consigli ,che tu puoi accettare ho meno, hai certamente contribuito a sfatare ,nella mia mente, il luogo comune che fosse il sud il privilegiato in fatto di applicazione personalizzata delle leggi ,( se a Firenze mi trovano con le tartarughe in auto finisco certamente sui notiziari),ma evidentemente ogni mondo è paese.........
Ps. Quando lo scorso anno ho portato le mie tartarughe al Tarta Beach ,ho dovuto (per legge) dare comunicazione dello spostamento. L'Italia è fatta così: W gli amici e gli amici degli amici;););)

tibette
Messaggi: 26
Iscritto il: sab apr 05, 2008 7:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda tibette » dom apr 06, 2008 1:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da tibette
Per quanto riguarda gli spostamenti sono di circa 2 minuti di macchina, e tutti in paese conoscono alby e cocca vigili e guardie forestali comprese,


A parte i consigli ,che tu puoi accettare ho meno, hai certamente contribuito a sfatare ,nella mia mente, il luogo comune che fosse il sud il privilegiato in fatto di applicazione personalizzata delle leggi ,( se a Firenze mi trovano con le tartarughe in auto finisco certamente sui notiziari),ma evidentemente ogni mondo è paese.........
Ps. Quando lo scorso anno ho portato le mie tartarughe al Tarta Beach ,ho dovuto (per legge) dare comunicazione dello spostamento. L'Italia è fatta così: W gli amici e gli amici degli amici;););)

Io non accetto i consigli? Io ho fatto tutto quello che mi è stato detto per quanto possibile. Stamattina sono uscita e sono andata a comprare quello che nei messaggi privati e pubblici mi è stato detto. Spiegando la cosa dei trasporti non pensavo di tccare un tasto sbagliato, non lo so...non mi è mai stato detto nulla e quindi lo faccio senza nemmeno pormi il problema, forse perkè il comune è lo stesso, forse perkè faccio solo 700 mt, forse perchè le conoscono (perchè le vedono non perchè siano miei amici, altrimenti avrei evitato pure le ultime tre multe)forse perchè non lo sanno...boh, non so che dire. Una cosa però l'ho capita, è iniziata la caccia alle streghe...quindi è meglio se mi nascondo8D:D:D:D.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 06, 2008 1:14 pm

A questo punto, dopo aver già consigliato di leggere il regolamento, faccio un invito FORMALE agli utenti in generale ad EVITARE le INUTILI polemiche e proseguire SOLO ed esclusivamente sull'argomento in oggetto.
Grazie

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom apr 06, 2008 1:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tibette

Poi sai ognuno dice la sua e da neofita è davvero difficile capire chi ha ragione e chi no.




In un luogo in Toscana (che non cito ,onde evitare feroci guerre campanilistiche) un contadino aveve messo un rospo in gabbia.

Dopo un mese che questo rospo era sempre fermo e apatico in un angolo, lo apostrofa e gli chiede ." Mangere un vo' mangere, cantere un vò cantere ma che bestia tu sei ????" Questo per dirti, ed oggi i mezzi non mancano, che prima di prendersi cura di un qualsiasi animale occorre essere informati sulle sue esigenze di vita.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 06, 2008 1:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver


In un luogo in Toscana (che non cito ,onde evitare feroci guerre campanilistiche) un contadino aveve messo un rospo in gabbia.

Dopo un mese che questo rospo era sempre fermo e apatico in un angolo, lo apostrofa e gli chiede ." Mangere un vo' mangere, cantere un vò cantere ma che bestia tu sei ????" Questo per dirti, ed oggi i mezzi non mancano, che prima di prendersi cura di un qualsiasi animale occorre essere informati sulle sue esigenze di vita.



La Tua saggezza, Mc, mi sorprende sempre di più.:0
Ottimo e significativo intervento.
^

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 06, 2008 1:59 pm

Io invece volevo precisare, per quanto riguarda gli spostamenti, visto che mi pare in questo post siano uscite fuori notizie fuorvianti, che non c'è nessun obbligo di avvisare la forestale per quanto riguarda lo spostamento delle nate in cattività ( non c'è scritto da nessuna parte ), ma questo riguarda solo ed esclusivamente le wild, cioè le tarte presumibilmente di cattura, denunciate entro il 1995.

Poi, che qualche forestale applichi la legge con le solite interpretazioni proprie, è un altro paio di maniche.

Mi è sembrato giusto precisare la cosa a scanso di equivoci.
Se volete approfondire potete sempre aprire un altro post nella sezione normativa.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun apr 07, 2008 10:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da tibette

Comincio con il ringraziare di cuore Adele e chi senza sparare a zero su di me mi ha dato dei consigli.

..... e gli errori arrivano dall'inesperienza il mio approccio a loro è diverso. L'ho detto chiaramente, non le ho da molto ma faccio davvero di tutto per farle vivere al meglio....

Chi me le ha regalate le ha prese da un suo amico che le tiene solo in casa, libere si ma solo in casa, ed è stato il primo, dopo che è successa la storia delle formiche a dire tienile dentro e insieme abbiamo costruito l'oggetto della discordia.

Ora, per concludere, ripeto, mi dispiace, ho fatto del mio meglio e come dite, ho sbagliato. Cercherò di rimediare e fare di più... In questo mio ultimo post quello a cui tenevo era far capire che non mi diverto a "maltrattarle", che forse ho sbagliato ad ascoltare le persone sbagliate, ma che ne sapevo io? giusto per questo mi sono iscritta in questo forum, per cercare di capirne il più possibile.

P.S.. Forse è vero il mio biglietto da visita è stato sbagliato (sinceramente simona mi ha fatto male e mi sono difesa) ma anche il benvenuto di qualcuno non è stato carino.




Ho riportato alcune tue frasi perche sono utili per le mie risposte.
I buoni consigli mi sembra te li abbiano dati tutti, non solo Adele, m anche Simon@, poi sta a te accettarli come tali ( e sinceramente non vedo chi abbia sparato a zero su di te...)

Hai detto che fai di tutto per farle vivere al meglio, ma fino ad adesso, per tua inesperianza e per consigli sballati, non e' stato cosi.
I consigli giusti ti stanno arrivando solo adesso, anche duri, ma sono quelli che colpiscono di piu :D

L'"amico dell'amico" che te le ha date, insieme ai consigli, probabilmente ne "uccidera'" piu' delle formiche tenendole libere per casa...:( come sistema di allevamento e' assolutamete inadatto e dannoso.

Ti faccio un esmpio, hai scritto di avere avuto esperienze passate come addestratrice di cani.
Se io entro in un forum di allevatori/amanti di cani e sostengo di allevare Terranova in stanzini, tanto mangiano e bevono da soli,ed entrano pure nei trasportini, come credi che verrei accolto? ;)
Ora sta a te, leggendo anche tra le passate discussioni e applicando i consigli ricevuti, rimediare e approntare soluzioni adatte al loro reale benessere.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 1:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io invece volevo precisare, per quanto riguarda gli spostamenti, visto che mi pare in questo post siano uscite fuori notizie fuorvianti, che non c'è nessun obbligo di avvisare la forestale per quanto riguarda lo spostamento delle nate in cattività ( non c'è scritto da nessuna parte ), ma questo riguarda solo ed esclusivamente le wild, cioè le tarte presumibilmente di cattura, denunciate entro il 1995.

Poi, che qualche forestale applichi la legge con le solite interpretazioni proprie, è un altro paio di maniche.

Mi è sembrato giusto precisare la cosa a scanso di equivoci.
Se volete approfondire potete sempre aprire un altro post nella sezione normativa.



Ho parlato con gli addetti dell'Ufficio Cites del Corpo Forestale dello Stato (Firenze) che mi hanno confermato quanto da me espresso in precedenza e cioè : che per tutti gli animali in allegato A il loro spostamento deve essere comunicato come "variazione temporanea di residenza" A questo punto può essere sempre valida la tua ipotesi riguardo alle interpretazioni della normativa.
Ma chi sarà che interpreta a modo suo la Toscana o la Sardegna??;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti